Un aiuto su scelta gommone 470/500 da abbinare ad un 40 Cv [pag. 2]

Capitano di Corvetta
FlyRed (autore)
Mi piace
- 11/74
Ciao Bob No no.... niente amici, niente scorribande....solo per godersi il mare in qualche giorno infrasettimanale, lontano dal logorio della vita moderna.
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 12/74
FlyRed ha scritto:

continuo a chiedermi perchè lo elogiano tanto per questa caratteristica degli "oltre 25 nodi


Oste, com'è il vino ? Wink

Fly, hai avuto più di una risposta, tutte dello stesso tenore, tutte da utenti del forum più che autorevoli, che altre conferme vuoi ? Se vuoi ti do anche la mia (meno autorevole Embarassed ), 40/60 per quel gommone sono al limite. E non per un discorso di prestazioni, perchè magari in condizioni ottimali, completamente scarico e con il vento a favore a 25 nodi ci arriva pure, ma di sicurezza. In caso di necessità non avresti la benchè minima riserva di potenza per trarti d'impaccio. E prima o poi un po' di mare grosso capita a tutti di prenderlo...
Non avendo ancora acquistato sei nella condizione di poter fare le cose per bene, non avere fretta.

Buona scelta,

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Corvetta
FlyRed (autore)
Mi piace
- 13/74
Questo con il motore sopra citato potrebbe andare?


Tempest 505 Easy

re: Un aiuto su scelta gommone 470/500 da abbinare ad  un 40 Cv


Scusate se posso dare l'impressione di non ascolatrvi, ma probabilmente lo sapete meglio di me, che quando ci si innamora di un oggetto, si fa fatica poi a distogliere la mente e pensare ad una alternativa.
comunque se qualcuno mi potrebbe consigliare un'alternativa rimanendo sui 470/500 oltre a quello che avrei trovato (ispirato da Gommoa) cosi da dedicarmi poi anima e corpo fino alla prossima estate alla scelta e preventivi
Grazie davvero a tutti
P.s. Mi avete convinto, ho cambiato il titolo del topic confidando così nella vostra esperienza.
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 14/74
FlyRed ha scritto:
l'acquisto per l'estate 2012 di un King 500 exlusive della NJ in accoppiata con il Suzuki DF40/60 ATL;

ti piace il king? prendilo,(con motore adeguato ) hai tutto il tempo che vuoi da qui al 2012 per prenderti una bella patente, e cosi facendo segui tutti i consigli
intelligenti che ti hanno fin qui dato, eviti di sprecare soldi per un motore che dopo poco venderai ( smenandoci non poco....) e con la patente acquisirai un bel pò di nozioni nautiche che fanno tanto tanto bene... Felice
ciao
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 15/74
Tra il king e il Capelli che hai postato nella foto, e che è la versione aggiornata del mio, c'è un abisso.
Il King 500 equivale, per spazio a bordo e peso ad un 5,50/6 tradizionale.
Il mio è un 5m puro che, come ho avuto più volte occasione di dire, è un ottimo gommone per un uso familiare, è leggero e facile da trasportare, si comporta egregiamente anche con mare formato ed ha ottime doti di velocità, ma imho non è un gommone che eccelle in modo particolare in un qualche aspetto specifico.

Il King è evidente che pesa un botto, che richiede cavalleria adeguata e che ha una filosofia costruttiva che privilegia la VTR alla gomma: questo è un aspetto soggettivo ma a me piacciono ancora i gommoni con una bella opera morta, con un tubolarone che ben appoggia da fermo e in dislocamento sul mare.

E' davvero difficile dare un consiglio.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Corvetta
FlyRed (autore)
Mi piace
- 16/74
albertgazza ha scritto:
FlyRed ha scritto:
l'acquisto per l'estate 2012 di un King 500 exlusive della NJ in accoppiata con il Suzuki DF40/60 ATL;

ti piace il king? prendilo,(con motore adeguato ) hai tutto il tempo che vuoi da qui al 2012 per prenderti una bella patente, e cosi facendo segui tutti i consigli
intelligenti che ti hanno fin qui dato, eviti di sprecare soldi per un motore che dopo poco venderai ( smenandoci non poco....) e con la patente acquisirai un bel pò di nozioni nautiche che fanno tanto tanto bene... Felice
ciao


Allora.....facciamo un reset...
Alberto, Per quello che ci devo fare, non mi serve la patente, vorrei mettere un gommone a La Spezia e tenerlo li e girellare in zona; Palmaria, portovenere, Lerici, ecc, ecc. non lo sposterei con il carrello se non per portarlo al rimessaggio a fine settembre e rimetterlo in acqua a maggio.
Il King mi piaceva come gommone al di la dei pesi, dei motori e delle doti di navigazione dello stesso; sono stato spesso su un King 600 vecchia serie e mi piaceva, mi è sempre piaciuto, ma non è che devo per forza prendere quello se ci devo adeguare un motore per poi così prendere la patente.
Quindi vorrei un gommone che si adeguasse alle mie esigenze, cioè partire da Firenze un paio di giorni la settimana, possibilmente infrasettimanali e la sera di ogni giornata tornare a casa.....sostanzialmente non ci partirò mai per le ferie per mete sconosciute,
Quindi ci sarà qualche amico gommonauta che ha, o ha avuto un chiglia rigida di 5 metri circa, con un 40 cavalli e ci si è trovato bene o ci si sta trovando bene?
Mi sbaglierò ma " Gommoa" ho visto che ha un Capelli con un 40 cavalli, per quello ho postato la foto del 505 che tra l'altro mi piace parecchio e pesa 200 Kg meno del King.....e se qualcuno mi darà delucidazioni in merito, lo ringrazio infinitamente.
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Capitano di Corvetta
FlyRed (autore)
Mi piace
- 17/74
gommoa ha scritto:
Tra il king e il Capelli che hai postato nella foto, e che è la versione aggiornata del mio, c'è un abisso.
Il King 500 equivale, per spazio a bordo e peso ad un 5,50/6 tradizionale.
Il mio è un 5m puro che, come ho avuto più volte occasione di dire, è un ottimo gommone per un uso familiare, è leggero e facile da trasportare, si comporta egregiamente anche con mare formato ed ha ottime doti di velocità, ma imho non è un gommone che eccelle in modo particolare in un qualche aspetto specifico.

Il King è evidente che pesa un botto, che richiede cavalleria adeguata e che ha una filosofia costruttiva che privilegia la VTR alla gomma: questo è un aspetto soggettivo ma a me piacciono ancora i gommoni con una bella opera morta, con un tubolarone che ben appoggia da fermo e in dislocamento sul mare.

E' davvero difficile dare un consiglio.


Ciao, grazie per la risposta,allora secondo te con un 40/60 questo gommone(il capelli) lo trovi più adeguato per navigazione e sicurezza?
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 18/74
Ok, allora il mio, o meglio, della stessa tipologia del mio può andare davvero bene.

Guarda anche il Marsea SP90.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Corvetta
FlyRed (autore)
Mi piace
- 19/74
- Ultima modifica di FlyRed il 22/07/11 21:46, modificato 1 volta in totale
gommoa ha scritto:
Ok, allora il mio, o meglio, della stessa tipologia del mio può andare davvero bene.

Guarda anche il Marsea SP90.

Visto...... non sono un eccellente intenditore, ma così a sensazione mi piace di più il capelli e mi piace di più anche la forma della chiglia, secondo te in cosa si defferenziano tecnicamente?
Gommoa, se dovessi optare per il Capelli mi darai qualche consiglio su come equipaggiarlo a doc secondo la tua esperienza?

Sto guardando anche i vari "Lomac 510", "BWA 510" ................altre opinioni?
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 20/74
bocca di magra e via verso nord??
quel tratto è un'autostrada con mare abbastanza formato dalle miriadi di imbarcazioni anche molto grosse che lo solcano a dozzine
per non parlare del fetch di scirocco e libeccio che anche se non forti hanno tutto il tirreno settentrionale sgombro da ostacoli per gonfiare il mare....
non è zona, quindi, da zatterine qualsiasi


per me tre nomi su tutti (sotto i 5 metri, tutti 4,90 metri circa)
jokerboat 470, intramontabile
marsea sp80, moderno ma classico
master 490, un ottimo prodotto siculo

tutti questi tre col 40one (qualunque 40one) vanno da dio
Sailornet