Un aiuto su scelta gommone 470/500 da abbinare ad un 40 Cv [pag. 5]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 41/74
FlyRed ha scritto:
gommoa ha scritto:
No il winner lascialo stare dov'è.

Gommoa, Bobo.....spiegatemi il perchè......
...davvero che banda di timidoni e indecisi!!! Sbellica Sbellica

serie economica della nuovajolly, belli i king, gli altri son troiai
Capitano di Corvetta
FlyRed (autore)
Mi piace
- 42/74
bobo ha scritto:
FlyRed ha scritto:
gommoa ha scritto:
No il winner lascialo stare dov'è.

Gommoa, Bobo.....spiegatemi il perchè......
...davvero che banda di timidoni e indecisi!!! Sbellica Sbellica

serie economica della nuovajolly, belli i king, gli altri son troiai


Tutto chiaro..... Bobo ( l'ho estrapolato sommessamente fra le righe del tuo post) UT

Tutto si riduce a :

1) Joker Boat 470 e sarei contento, solo io tecnicamente e la mogliera no, coadiuvati dal consiglio di Bobo
2) Capelli Tempest 505 Easy saremmo contenti tutti e due, coadiuvati dal Consiglio di Gommoa
3) BSC 50, contenti entrambi, soprattutto la mogliera sia per l'estetica, sia per la comodità, consigliato da Riky1, ma nessuno mi a detto come navigano.... Rolling Eyes Rolling Eyes

Wall Bash Wall Bash Wall Bash

Scusa Gommoa, secondo te il Tempest 505 con un 40 puro può andare?
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 43/74
Potrebbe anche andare. In genere però sta come il cacio sui maccheroni sul 470.
Se non fosse che non riesco mai ad uscire te lo farei provare, lo tengo vicino a Recco, per te che vai a La Spezia siamo lì..

E se sei intenzionato al Capelli il pacakage è molto vantaggioso perchè alla fine lo scafo lo paghi relativamente poco rispetto al motore. Perchè non vai a vederli? dato che sono motorizzati Yamaha hai una certa facilità anche a fare prove in mare.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Corvetta
FlyRed (autore)
Mi piace
- 44/74
Buongiorno Gommoa, parlando un po con la mia signora siamo più propensi a privilegiare lo spazio e la comodità interna, adesso si tratta solo di trovare l'offerta giusta in pakage sia del BSC 50 che peserebbe 30 Kg meno del Capelli. Abbiamo scartato il Joker, che Bobo non me ne voglia ma l'ho fatto in piena coscenza di non prendere un mezzo tecnicamente piu valido,anche perchè a parte l'aumento in 35 anni di imbarcazioni che tra il sabato e la domenica solcano il mare del golfo dei poeti. quel mare lo conosco bene: Con mi zio, da quando avevo 12 anni, partivamo, alle 5 di mattina per andare a pescare tra il Tino e Tinetto, senza considerare che mare avremmo trovato al rientro, ma siamo sempre rientrati anche con il mare formato, a volte formato bene, considera che aveva un gozzettino di 3 metri con un 2 cavalli e mezzo, quelli con il serbatoio sopra.

Qui a Firenze c'è un concessionario che tratta sia Capelli che BSC, e penso, visto che ne è il fornitore ufficiale, che in pakage chiedendo un 40/60, motorizzi il gommone con un Selvs DORADO 40XSR E.F.I., che a quanto so è Yamaha.
Che tu sappia, andando direttamente dai costruttori si può comprare a prezzi inferiori del pakage?

Considera che a La Spezia ci sono quasi di casa, e se ti dovesse capitare, ovviamente senza impegno anche a fine stagione, potrei fare una girata a Recco anche solo per vedere come lo hai attrezzato; leggendo in giro sui vari forum di gommonauti vedo che riguardo al Capelli sei un'istituzione Winko Thanks
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 45/74
Mi permetto di fare 2 riflessioni alla luce di quanto dichiari: premesso che non sono molto a favore dei depotenziati mi rendo conto che questi hanno "mercato", ma, perchè non valuti anche queste opportunità?
1) Comperi il gommone che più ti piace ed in ottica di fare la patente lo motorizzi temporaneamente con un usato e con l'accordo di sostituirlo appena conseguita la patente con un esborso minimo quindi (lo comperi e lo "rivendi" praticamente allo stesso prezzo).
2) Comperi un pacchetto usato (da un concessionario serio) con la stessa clausola di cui sopra giusto per fare la stagione.

Nel primo caso puoi anche valutare gommoni più "da patente" che altrimenti potresti aver scartato a priori e "pentirtene" un domani.

Nella lista dei papabili potresti inserire anche i mar.sea. 100, il bwa 18" sport, arimar 540 e predator 570 che con un 40one sarebbero un po' sottopotenziati ma la stagione potresti tranquillamente farla.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 46/74
Dimenticavo... nel secondo caso invece comperi "la qualunque" per fare la stagione con l'accordo appunto di ritiro dell'usato per un pacchetto nuovo "da patente".


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
FlyRed (autore)
Mi piace
- 47/74
- Ultima modifica di FlyRed il 24/07/11 12:14, modificato 1 volta in totale
Buongiorno Chewbacca, sul discorso patente diciamo che ci penserò se mi troverò nelle condizioni di averne veramente bisogno; in un post precedente, parlavo appunto di non "scarrellare" con il gommone ma di tenerlo fisoo a La Spezia e farne un uso giornaliero, sempre nella solita zona e per di più, con sempre 3 ore di viaggio tra andata e ritorno e al massimo arriverò alle 5 terre quando, affacciatomi tra la Palmaria e Portovenere troverò il mare in condizioni di poterlo fare.

Vorrei chiarire una cosa:

Se fosse solo per per me, visto che ho frequentato per qualche anno il Club Gommonauti Piacenza come membro d'equipaggio e mi sono fatto un po d' esperienza con di gite spesso anche oltre le 12 miglia e campeggo nautico, in Croazia partendo da Fusina, mi prenderei la mia bella patente, mi toglierei la voglia del King 720 con 250/300 Cv e passerei le mie belle ferie, visto che posso scegliere da giugno a settembre quando farle, navigando in lungo e in largo dalla Sicilia a St Tropez e dal Veneto alla Grecia.
Detto questo c'è il ......"ma"
Come quasi tutti, ho una compagna, e già mi è costato non poco convincerla che il gommone va vissuto in quanto tale, cioè non lo si può considerare solo un mezzo di trasporto per scendere nella spiaggetta, e per fare questo sono dovuto ( non prendetemi per il c....o) passare da un tutto gonfiabile, al lago di bilancino con motore elettrico, per farle notare come è bello vivere il gommone; inizialmente non prendeva neanche in considerazione il fatto di poterci pranzare sopra tipo picnic; invece adesso, per esempio, mi ha regalato la moka a 12 volt e sul gommino ci facciamo pure il caffè, quindi capirete cosa mi è costato convincerla come sarebbe bello vivere tutto questo in mare lontano dal casino in tutto relax, però con i vincoli che vi potete immaginare: una cosa tranquilla, comoda per prendere il sole, scordarsi le miglia e miglia di navigazione, insomma (scusate per chi lo è ma è solo un modo di dire) un uso da "pensionato".
Quando smetterò di lavorare, la mia intenzione è quella di trasferirmi a La Spezia e se ne frattempo, la mia signora si sarà fatta un po di cultura "gommonautica" allora magari prenderò la patente e ad essa ci abbinerò un gommone più adeguato.
Questo per spiegare anche a Bobo, che ringrazio, il perchè di una scelta tendente più all'estetica che al tecnico/sicuro.
Scusate L'OT, ma da amici e appasionati spero mi capiate Wink
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 48/74
perfettamente: bsc col 40one
hai anche un conce nuovo di pacca (per la bsc) in Calenzano, via giusti
Capitano di Corvetta
FlyRed (autore)
Mi piace
- 49/74
bobo ha scritto:
perfettamente: bsc col 40one
hai anche un conce nuovo di pacca (per la bsc) in Calenzano, via giusti

Grazie Bobo, conosco quello di Calenzano.
Vedo che mi hai capito.... un abbraccio da amico Wink
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 50/74
FlyRed ha scritto:
edimix ha scritto:
marsea sp80....(chissà perchè.....)

Ciao Edimix....del marsea non mi piace tanto la ditribuzione ....


Per rispondere a riki1 ....sono rimasto piacevolmente colpito da BSC di base sembra che sia ben accessoriatoe che lo diano ad un buon prezzo.....
Mi dici che con un 40 posso andare tranquillo?
Come doti di navigazione?
Grazie



ciao, ho conosciuto il BSC, navigando con un mio amico che aveva montato un mercuri 4t 40 / 60, andava benissimo, in tre si raggiungevano i 27-28 nodi da GPS.Navigazione stabile, consumi buoni,molto spazio a bordo per la pesca....mi innamorai e l'ho preso pure io ! Il BSC non è un mostro ( ce ne sono molti che danno sensazione di maggiore robustezza ! ), ma è leggero e maneggevole, naviga benissimo con mare medio mosso e....quando il mare è agitato....non esco! Ampi gavoni ,spazio per tavolino e prendisole, ad costo...ragionevole.
Io mi sto trovando molto bene !
auguri !
Sailornet