Differenza tra barca open: Gabry 550 (cantiere marino) & Blumax 550 (cantiere tancredi)

marcy (autore)

- 1/14
Salve! sono un nuovo iscritto, seguo da tempo (da esterno) il vostro forum, adesso che ho deciso di acquistare la barca, visto che ho potuto constatare in voi molta competenza, volevo cortesemente chiedervi un consiglio.
Mi trovo al momento a metà strada tra l'acquisto di un gabry 550 del 2003 motorizzato Mercury four stroke EFI 40 cv 4 tempi (anno 2003) ed un Blumax 550 del 2004 da motorizzare sempre con un 40/60 mercury o se avete altre soluzione accetto volentieri consigli.
Spero tanto in un vostro aiuto perchè sinceramente è il primo approccio con il mondo della nautica e mi trovo in balia dei venditori privati/pubblici con 1000 teorie differenti!!
Grazie mille!!
Mi trovo al momento a metà strada tra l'acquisto di un gabry 550 del 2003 motorizzato Mercury four stroke EFI 40 cv 4 tempi (anno 2003) ed un Blumax 550 del 2004 da motorizzare sempre con un 40/60 mercury o se avete altre soluzione accetto volentieri consigli.
Spero tanto in un vostro aiuto perchè sinceramente è il primo approccio con il mondo della nautica e mi trovo in balia dei venditori privati/pubblici con 1000 teorie differenti!!
Grazie mille!!

frisco

- 2/14
Sarebbe opportuno conoscere anche i costi che ti hanno chiesto per dette imbarcazioni......

marcy (autore)

- 3/14
si, dimenticavo per il gabry mi hanno chiesto € 7.800,00 barca e motore del 2003 con carrello non omologato artigianale, per il blumax mi hanno chiesto 7.500 barca del 2004 e motore mercury 90 cv 2 tempi + carrello omologato..a tal proposito che ne pensate del mercury 90 cv 2 tempi in termini di rivendibilità e quindi di valutazione?

Lupodimare7713
1

- 4/14
Ciao... 2t a iniezione diretta Optimax..... bhe... sono bei motori, robusti.. ed essendo a iniezione diretta tengono il mercato... pero' se non hai la patente e' meglio il 40/60 secondo me.... anche se pero' PERSONALMENTE preferisco i 2t a iniezione diretta.. perche? , Rispetto il 4t non richiedono particolare manutunzione e i consumi e il rumore sono simili.... uniscono la comodita' di gestione e le prestazioni del 2t con consumi e rumori vicinissimi al 4t!! considera che avere una barca vuol dire anche manutenzionarla e considerare i costi di gestione... ti immagini di andare tutti gli anni a fine estate dal concessionario per il tagliando del 4t? e se il concessionario e' lontano da casa tua carrellare la barca con un carrelo stradale omologato? tutti gli anni... tutti gli anni.... alla fin fine ti stanchi e quello che il 4t ti da' in risparmio di consumi te lo prende in manutenzione.... ecco perche' ho un 2t e consiglio otimax o etec...marcy ha scritto:si, dimenticavo per il gabry mi hanno chiesto € 7.800,00 barca e motore del 2003 con carrello non omologato artigianale, per il blumax mi hanno chiesto 7.500 barca del 2004 e motore mercury 90 cv 2 tempi + carrello omologato..a tal proposito che ne pensate del mercury 90 cv 2 tempi in termini di rivendibilità e quindi di valutazione?

scorpion671

- 5/14
io opterei per il 2 tempi ma il mercury e un po rumoroso lo sai.
Gommone Tecno 720 modello Africa con motore Evinrude 200 D.I bombardier

scorpion671

- 6/14
a dimenticavo il mercury e un po duro da rivendere oggi.
Gommone Tecno 720 modello Africa con motore Evinrude 200 D.I bombardier

Lupodimare7713

- 7/14
Tac....tac....tac.... BROOOOOOOOMMMM.... eheh.. certo lo so' che e' piu' rumoroso ma a me piace anche per questo... e' tutta potenza pura si! il prossimo anno vorrei cambiare il mio 75 per un 150 optiMAX gia'.... che motori... e chi se lo vorrebbe rivendere? eheh... conviene comprarlo d'occasione e tenerselo con cura.... gia'....


sella e lele

- 8/14
ciao marcy, sai anche il peso delle barche....perchè un 550 con un 40/60 cv sono un pò pochini.... se ti trovi fuori e monta il mare ti servono cavalli per uscire dalle onde....
se hai possibilità ( se già non ne sei provisto ) prendi la patente nautica e monta una motorizzazione con dei buoni cavalli....
questo è il mio consiglio, poi fai come vuoi!!!!!
se hai possibilità ( se già non ne sei provisto ) prendi la patente nautica e monta una motorizzazione con dei buoni cavalli....
questo è il mio consiglio, poi fai come vuoi!!!!!
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!

marcy (autore)

- 9/14
vi ringrazio tanto per i consigli, il problema mio che quasi mi obbliga a prendere un 40/60 è che non ho la patente, non avendo poi tanto tempo a disposizione per la scuola guida, m penso proprio di aver le mani legate...boh 


Lupodimare7713

- 10/14
A questo punto dovendo scegliere tra le due..... MARINO vai sul sicuro e' un cantiere collaudato ottime barche robuste e tengono il mercato... bluemax bhe... ne so poco e comunque credo sia un cantiere con meno esperienza quindi... a parita' di motori mercury senza patente la scelta si riduce allo scafo e marino secondo me la spunta... vai per il gabry... se un domani lo vuoi rivendere ha il nome marino... del bluemax ci metto un punto interrogativo... io ti consiglio MARINO ciao!!!!!!!!!!!!!!
Argomenti correlati