Yamaha Top 700 25/40 con strano problema [pag. 2]

Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 11/49
Controlla anche il carburatore, dove il tubo della benzina entra nel carburatore,appena dietro dovrebbe esserci un filtrino a rete
vivi e lascia vivere
Sottotenente di Vascello
dagoboss (autore)
Mi piace
- 12/49
A me lo fa con entrambi i serbatoi e tutte le tubazioni sembrano abbastanza nuove fatta eccezione per quel piccolo tratto che collega la pompetta a mano al motore (forse il vecchio proprietario l'ha rimediato da un vecchio tubo).

Il filtro della benzina sotto i carburatori è ferfettamente pulito.
Il meccanico, provandolo, ha detto che la carburazione è perfetta al minimo quindi non dovrebbe dipendere da quello.

E' al 99% un problema di alimentazione, benzina che non arriva o non brucia.
Cambiate le candele e controllati i tubi credo di risolvere.....

vi tengo aggiornati
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 13/49
Pulisci tutta la linea carburatori compresi, guarda se ci sono strozzature sul tubo, controlla tutte le connessioni e relative fascettature.
Prova quando si presenta il problema a pompare benzina.
Se si riprende, probabile, Pompa AC
Sergente
casper
Mi piace
- 14/49
Per caso la candela che era malmessa era quella in basso? se si allora cambia la menbrana della pompa benzina è un lavoro abbastanza facile lo puoi fare anche dal gommone, fai la prova apompare benzina e vedrai che la pompetta non si indurisce, a me è successso la stessa cosa tua
Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 15/49
pulisci i carburatoti, tubo alimentazione e pompetta nuovi e risolvi tutto.... almeno io ho fatto cosi e non ho più avuto rogne. ma 35kn col top UT ammazza ma con cosa????
Sottotenente di Vascello
dagoboss (autore)
Mi piace
- 16/49
Si la candela messa peggio era proprio quella in basso..... come lo sai Question
Mi potete dare qualche istruzione (magari con foto) per sostituire la membrana della pompa benzina... non so da dove iniziare.

P.S.
Il top (ovviamente modificato) è montato su un Gommonautica 430. Nessuno crede che arrivo a 35 nodi, quinidi o è rotto il tachimetro oppure posso ritenermi davvero fortunato. Ovviamente li raggiungo solo con mare piatto e massimo 2 persone a bordo.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 17/49
Io incomincerei dal controllo totale della tubazione, smonta la pompetta, smonta gli attacchi del motore, soffia nel tubo e vedi se tutto è libero.
Controlla gli attacchi, ed il pescaggio del serbatoio.
Pulisci il filtro a bicchiere che si trova nel motore, smontalo, soffialo ad aria compressa, controlla la tubazione e rimonta.
All'uscita del filtro troverai un pezzo di tubo lungo una decina di centimetri, che si collega alla pompa AC.
Tieni presente che se la smonti è cerchi di aprirla rompi sicuramente le membrane quindi lasciala per ultima. Magari smontala ma NON aprirla.
Smonta i Carburatori, con molta delicatezza, (per agevolare lo smontaggio ti conviene staccare il serbatoio dell'olio, senza togliere i tubi), se non sai come fare guarda qui:
https://digilander.libero.it/OLDMERCS/tecnica/pogo/k-carburij.htm
Sono molto simili.
Rimonta tutto e controlla.
Se non va, ordina direttamente la pompa AC completa, (80/90 Euro).
Sottotenente di Vascello
dagoboss (autore)
Mi piace
- 18/49
Detta così mi sembra un' operazione piuttosto complessa e che non si può fare con il gommone in acqua.
Dato che non posso tirarlo su prima di fine estate devo limitarmi a lavoretti "facili".
Credevo che la sostituzione della membrana della pompa fosse piuttosto semplice...
Sottotenente di Vascello
Angeloexit
Mi piace
- 19/49
a me sta succedendo la stessa identica cosa con il mio super three!!!'altro giorno dopo una bella navigata a 3/4 di forza decisi per la prima volta di aprire tutto,dopo un minuto voleva spegnersi riducendo il gas si riprendeva ecc ecc.poi al ritorno dopo una permanenza di circa un paio d'ore arrivato in mare aperto ho incontrato il primo mare a dir mio agitato,e con l'ansia del problema che sapevo di avere,sai che bello!!!cmq è andata bene a 13 14 nodi sono arrivato fino a terra...una volta vicino la costa ho riprovato a riaprire tutto il gas lasciando il timone alla mia ragazza e quando ha cominciato a fare difetto volevo pompare benzina manualmente,e li mi sono accorto che la pompetta rimaneva sotto vuoto...arrivato in porto ho preso il serbatoio e lo portato a casa e con la calma ho notato che togliendo lo spinotto lato motore quando provavo a pompare veniva fuori una miscela di aria e benzina,cosi ho immerso il tubo di pesca direttamente nel serbatoio baipassando attacchi filtro ecc e lo spruzzo era decisamente più deciso,a quel punto ho distrutto quel brutto serbatoio di latta antico che mi avevano dato in dotazione col motore ed ho comprato un serbatoio nuovo di plastica...ieri ho messo la barca in acqua e l'ho provata e sembra andar bene,anche se qualche minimo sussulto a tavoletta mi è sembrato di sentirlo,fissazione dovuto alla brutta avventura?bo,vedremo...mi sorge solo un dubbio,la pompetta nn diventa mai decisamente dura nn lo è mai diventata e quando pompo fatica a rigonfiarsi,dopo aver letto quello che dice CASPER ho paura che anche a me la pompetta AC...speriamo di no...cmq se è vero che io ho risolto il problema,nel mio caso era il serbatoio che nn pescava bene...
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 20/49
ciao dagobos, ho avuto il tuo stesso identico problema questo inverno e sono diventato matto, ho cambiato tutto e alla fine era quella stupida pompetta che essendo rovinata all'interno alle volte ostruiva il flusso della benza . una volta sostituita tutto ok fino all'altro giorno quando con un serbatoio mi è ricapitato il problema e la pompetta rimaneva sotto vuoto, girato sull'altro serbatoio andava bene.

risultato :

io avevo due serbatoi hulk da 30 litri ( definitivamente cestinati) uno dei due aveva il pescante molto vicino al fondo , troppo, e alle volte si attaccava impedendo il passaggio della benzina.
ora ho preso un serbatoio degno di questo nome che mi arriverà domani mattina e spero di risolvere una volta per tutte.

sicuramente il problema non sono le candele, e so che è normale che quella sotto sia la più nera per un motivo che non conosco bene ma so essere legato all'olio, invece ti consiglio di eliminare tutti i raccordi rapidi dai serbatoi ad eccezione di quello del motore se originale perchè sono la causa di tiraggi di aria, pulisci eventuali rubinetti deviatori tra serbatoi e sopratutto metti un prefiltro decantatore perchè il nostro motore soffre con la benza sporca !!
se hai serbatoi portatili controlla accuratamente che non siano deformati (come nel mio caso) e che il pescante sia libero.

io ci credo che con il tuo gommo fa 35 nodi visto che ne fa 29 con il mio (2 adulti a bordo) decisamente più pesante. ora dipende anche 35 nodi con cosa li misuri perchè il mio tubo di pitot dice 34 e il GPS 29. a me piace fare la media e dico 32.
ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Sailornet