Termostato Mercury super America [pag. 4]

Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 31/63
Vuoi lo schema elettrico del motore?
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 32/63
@boxer: il mio è il 3 cilindri del 2006

@magoo: magari. Ma mi basterebbe anche capire dov'è il sensore (anche perchè costa un nulla ed al limite lo potrei cambiare per tagliare la testa al topo.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 33/63
Sad Sad al 2006 non ci arrivo,comunque i colori dei fili mercury dovrebbe essere sempre uguale.sui manuali tecnici ce n e'::
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 34/63
Ciao Riky il sensore è il N°45
termostato super america
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo
Mi piace
- 35/63
Buongiorno a tutti..
avevo aperto circa un mese un topic riguardante il sensore della temperatura magnum 4 o superamerica, il gentilissimo Boxer mi aveva dato dei consigli su come procedere allo smontaggio.
Ho dovuto per forza baypassare tutto il procedimento da lui consigliato in quanto ho girato mezzo mondo per trovare la chiave adatta....ma sensa il risultato sperato.
Stamattina mi sono preso di coraggio e ho iniziato i vari tentativi.
Ho fatto 10 Ave Maria 24 Padre nostro ed aiutato anche dalla fortuna sono riuscito a smontarlo con una piccola trochesina....dopo aver riscaldato a dovere il tutto con il phon dei carrozzieri.
Ho immagnato che le foto sarebbero servite a tanti.
re: Termostato Mercury super America

re: Termostato Mercury super America

re: Termostato Mercury super America

re: Termostato Mercury super America

re: Termostato Mercury super America

re: Termostato Mercury super America

re: Termostato Mercury super America
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 36/63
Ciao antonio sono contento che sei riuscito a smontare il sensore e se non ricordo male ti avevo detto che non sarebbe stato facile reperire la chiave comunque tutto bene quel che finisce bene .P S è ora che cambi le candele mi sembrano un pochino ossidate Sbellica Sbellica
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo
Mi piace
- 37/63
Tank's!!
Volevo proprio chiederti come si possono ridurre le candele dopo 3 mesi!!!!
Sono piene di salsedine!!!!
A proposito del sensore, dove posso reperirlo? Hai visto'
E' microscopico.
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo
Mi piace
- 38/63
Quache anima Pia degli amici gommonauti ha per caso questo sensore? Magari di un vecchio superamerica?
Gtrazie
re: Termostato Mercury super America


Codice articolo: 16775a3
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 39/63
Ciao antonio la maggior parte delle volte le candele si riducono così perché entra dell'acqua salata dentro al motore ,cioè quando si è in navigazione e ci si deve fermare molti decelerano totalmente in modo diretto provocando un ritorno del moto ondoso che investe il motore permettendo all'acqua di entrare nel motore da quei piccoli fori che ci sono nella bacinella e che servono per l'appunto a far uscire l'acqua , quindi non so se è il tuo caso ma io quando decelero non tolgo totalmente il gas ma ne lascio un po e quando arriva l'onda ne do un po per evitare che impatti sul motore per poi toglierlo successivamente , detto ciò potresti avere anche il motore un po troppo basso ma questo diventa poi un problema di assetto , comunque ti consiglio di mettere del grasso nautico nella parte scoperta delle candele quella metallica naturalmente cosi che ne preservi la durata io nei motori lo faccio sempre . Per il sensore credo che non riuscirai a trovarlo usato è un piccolo particolare che nessuno pensa di smontare neanche io che qualche anno fa ho buttato lo stesso motore non l'ho fatto ti conviene prenderlo nuovo
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo
Mi piace
- 40/63
Grazie Boxer.
La pratica della decelerazione la faccio sempre...poi puo capitare....secondo me è un problema di assetto , anche perche dentro sono perfette. Mi consigli ugualmente di cambiarle?
Per quanto riguarda il sensore, come dici tu quel piccolo particolare, costa nuovo 150 eurini...Possibile? Fortunatamente ho trovato un Gommonauta che lo ha, e lo compro da lui.
Ne avevo comprato uno ma non andava bene!!!
Bahhh
saluti e grazieeeeee
Felice
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Sailornet