Vhf...salta il fusibile!!! [pag. 2]

Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 11/33
Quindi che faccio?compro i circa tre metri di cavo che ho tolto?
Marlin boat 480 restyling+honda bf40E
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 12/33
it9xdj ha scritto:
brava22wa ha scritto:
L'antenna anche se in corto non puo' far saltare i fusibili, ti puo' solo dare onde stazionarie al massimo.


Se l'antenna non e' tarata correttamente puo' avere un'assorbimento anomalo, oltre la normalità, in questo caso di circa 5 ampere.
Ecco il possibile motivo per cui salta il fusibile.
Saluti Sergio

Non sono assolutamente daccordo,se l'antenna è in corto o non tarata al meglio ti si possono bruciare i finali di trasmissione, addirittura dovresti avere un assorbimento minimo propio perche' ti saltano gli stessi.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/33
brava22wa ha scritto:
Non sono assolutamente daccordo,se l'antenna è in corto o non tarata al meglio ti si possono bruciare i finali di trasmissione, addirittura dovresti avere un assorbimento minimo propio perche' ti saltano gli stessi.


Invece è possibile, proprio nel momento in cui vanno in corto ci sarà un picco di assorbimento anomalo.
Una volta in corto potrebbero anche rimanerci qundi ad ogni successiva accensione il fusibile salterà.

Si prenda un comune tester e si misuri la resistenza presente tra i due fili di alimentazione (ad apparecchio scollegato) e si verifichi che non sia prossima allo zero, altrimenti c'è qualcosa che non va nell'apparecchio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 14/33
Si Van, ma non è detto che bruciandosi vadano in corto, a me è capitato di bruciarli tanti anni addietro (CB ) e non c'era lo stesso assorbimento di quando erano integri, non c'era potenza in uscita e l'assorbimento era quasi uguale che in ricezione, il tester è una buona idea.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/33
brava22wa ha scritto:
Si Van, ma non è detto che bruciandosi vadano in corto

Infatti non ho detto che è sempre così ma che "è possibile".
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 16/33
HO un tester ma so solo misurare i volt:(com é che devo fare??
Marlin boat 480 restyling+honda bf40E
2° Capo
it9xdj
Mi piace
- 17/33
brava22wa ha scritto:
it9xdj ha scritto:
brava22wa ha scritto:
L'antenna anche se in corto non puo' far saltare i fusibili, ti puo' solo dare onde stazionarie al massimo.


Se l'antenna non e' tarata correttamente puo' avere un'assorbimento anomalo, oltre la normalità, in questo caso di circa 5 ampere.
Ecco il possibile motivo per cui salta il fusibile.
Saluti Sergio

Non sono assolutamente daccordo,se l'antenna è in corto o non tarata al meglio ti si possono bruciare i finali di trasmissione, addirittura dovresti avere un assorbimento minimo propio perche' ti saltano gli stessi.


Quando un'antenna non e' risonante intervengono delle correnti reattive che la rendono capacitiva o induttiva.
Tradotto in termini semplici significa che se l' antenna non e' perfettamente risonante, non fornira' al connettore della radio i famosi 50 ohm d'impedenza necessari, ma ne avra' ad esempio 100 oppure 25.
Per questi motivi si modifica il rapporto di onde stazionarie che fanno variare a seconda dei casi l'assorbimento del carico.
Dunque se al nostro amico gli si brucia il fusubile, avendo appurato che questo è correttamente dimensionato e avendo ugualmente verificato una continuità elettrica anche senza di questo, esiste un problema di adattamento sulla linea antenna-ricetrasmettitore.
E' necessario che lui controlli la linea con il giusto strumento di misura, ripristinando i giusti valori di impedenza.
Per questi motivi il suo fusibile non avra' più motivi di bruciarsi.
Fidati
Saluti Sergio
Capitano di Corvetta
SNOPI (autore)
Mi piace
- 18/33
In pratica compro un cavo nuovo sui 2 metri e lo rimonto..era cosi prima e funzionava...
Marlin boat 480 restyling+honda bf40E
2° Capo
it9xdj
Mi piace
- 19/33
SNOPI ha scritto:
In pratica compro un cavo nuovo sui 2 metri e lo rimonto..era cosi prima e funzionava...


Devi controllare il ros e basta, se hai un corto lo elimini facendo attenzione che la calza del cavo non sia in comunicazione con il centrale. Saluti Sergio
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/33
it9xdj ha scritto:
SNOPI ha scritto:
In pratica compro un cavo nuovo sui 2 metri e lo rimonto..era cosi prima e funzionava...


Devi controllare il ros e basta, se hai un corto lo elimini facendo attenzione che la calza del cavo non sia in comunicazione con il centrale. Saluti Sergio


Ma come diavolo fa a controllare il ROS se non fa neanche in tempo ad accendere l'apparecchio?????
Prima di insistere sulle proprie posizioni facciamo una corretta analisi e iniziamo a verificare le cose più elementari: si brucia il fusibile? Iniziamo con il misurare la resistenza ohmica della linea di alimentazione.
Dopo andremo avanti a seconda del risultato.

Come si fa:
con il tester in funzione "ohmetro" (misura la resistenza) alla portata più bassa possibile si collegano i puntali ai due fili rosso e nero di alimentazione dell'apparecchio e si rilevano le misure sia con interruttore VHF spento che acceso. Ovviamente NON si deve collegare i due fili alla linea di alimentazione, la misurazione è passiva e viene effettuata tramite la batteria interna del tester.

Postaci quanti ohm rilevi e vediamo come proseguire.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet