Valvola IAC suzuki df 140 cv [pag. 7]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
maurizioavela
Mi piace
- 61/74
credo che la regolazione del minimo si possa impostare dal computer con la diagnostica suzuki.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 62/74
No il minimo non puoi regolarlo dalle diagnostica.
Il sensore temperatura funziona bene?
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 63/74
Temperatura intendi del motore , dei cilindri, o dell'aria? Se non ricordo male segnava le temperature giuste ma non ricordo quella dell'aria.
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 64/74
Qualcuno conosce la procedura che fanno i meccanici per il cambio della valvola iac? Ho un dubbio che il motore magari deve girare un po per regolare la sua nuova valvola con i giri motore. Qualcuno che l'ha cambiata magari mi può illuminare su questa procedura. Grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maurizioavela
Mi piace
- 65/74
sul manuale della SDS (suzuchi diagnostic service) ricordo di aver letto che dopo la sostituzione occorre fare la regolazione da computer. (se ho tempo guardo e ti dico oppure se conusci l'inglese ti mando il manuale SDS in m.p.).
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 66/74
Si magari! Manda pure! Inglese un po lo mastico....vedremo. ps come si fa a riceverlo?
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 67/74
Mail in mp grazie
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 68/74
re: Valvola IAC suzuki df 140 cv
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 69/74
Questa procedura dovrebbe andare bene per settare la valvola IAC nuova o è solo un co trillo periodico? Non so dove sia la valvola bypass. Il mio motore è un suzuki df 225 del 2004
Ammiraglio di divisione
mignon
1 Mi piace
- 70/74
E che ci fai nel topic del 140hp SmileSmile
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet