Circuito elettronico di allarme fusibile bruciato [pag. 2]

Sergente
Corrado_bon (autore)
Mi piace
- 11/12
marco62 ha scritto:
La base del bc639 resta appesa?


Si si...puoi troncarlo direttamente non va saldato. Si tratta di un oscillatore a rilassamento.. occhio ai datasheet perchè nel caso del bc639, la base si trova in uno dei due piedini esterni !


Mi sono dimenticato di specificare che per i condensatori, prendili minimo a 18 volt o se preferisci a 25.. anche se sono un poco più grandi.. le resistenze ad un quarto di watt vanno bene
Comune di 1° Classe
imagemotti
Mi piace
- 12/12
Buonasera a tutti, e grazie per le ottime discussioni che intavolate.
Vorrei aggiungere un led rosso che si accende quando il fusibile sulla batteria si brucia.
Problema 1) batteria motore, led in parallelo sul fusibile..... stacco il fusibile e il led si accende... ma se tento di accendere il motore con fusibile staccato? tutta la corrente passa nel led e me lo brucia, giusto?

problema 2) batterie servizi, sono 4 in parallelo con i positivi (con fusibile) che raggiungono una barra equipotenziale e da li va allo staccabatterie.
In questo caso il sistema spiegato prima non funziona, come si può risolvere?
Il circuito riportato da voi regge una corrente di 100A nel caso si bruci il fusibile e il carico (chessò il verricello) sia attaccato?
Grazie per i consigli che vorreste inviarmi e buon mare.
ciao
martino
impianto batterie con fusibili e led di segnalazione
re: Circuito elettronico  di allarme fusibile bruciato
Sailornet