Timoneria idraulica gira a vuoto ? [pag. 2]

Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 11/12
Thumb Up
alberto
alberto capelli
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 12/12
ciao tamir,
tutti gli amici prima, ti hanno dato risposte sensate , ma non si è valutato che la pompa "prima " funzionava anche a rotazione lenta.
non sto a spiegarti come funzionano quelle pompette, e come si deteriorano ( niente è eterno )
vendo "anche " pompe idrauliche da oltre 20 anni e qualcosa ci capisco.
molto semplicemente , se quel difetto ti infastidisce, cambia l'olio nel circuito con un'olio appena piu viscoso, il difetto sparirà subito.
la tua pompetta ha acquisito dei giochi nei pistoncini,( o ingranaggi o palette ) giochi che se giri ( e io dico pompi ...) lentamente, fanno si che l'olio anziche infilarsi nei tubi e fare il loro dovere, si scaricano all'interno della pompa senza lavorare, da qui il movimento a vuoto, mentre appena tu giri il volante velocemente ( e io dico pompi più olio ) ecco che una parte di quest'olio va nei tubi e aziona la timoneria.
ho visto il sito e ho visto la pompa, non so cosa possa costare come ricambio, ma è un'aggeggio da poche decine di euro ( inteso come valore commerciale ) quindi non stupirti se fa quel difetto anche da nuova, e magari non lo è.
ciao
Sailornet