737 dopo aver cambiato il piede

Utente allontanato
rosaetto (autore)
Mi piace
- 1/10
ho cambiato il piede del mio 737 perche l'altro perdeva olio e non sono riuscito a smontarlo.
a questo punto intanto che il piede era a terra le marce entravano con facilita ,una volta montato ,
la retro non sono piu riuscito ad inserire la retro
ho provato anche a regolare l'astina filettata della monoleva ma niente.
qualcuno a mai avuto problemi simili con un 737? grazie
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 2/10
se il piede era funzionante, e se il leverismo lato motore è funzionante..., verifica che il leverismo sia in folle, e che il piede sia pure in folle, oppure che entrambi siano nella posizione più consona ad eseguire il montaggio , e cioè la posizione migliore per riuscire ad agganciare l'asta di rinvio. Assicurati anche che il leverismo sia ben lubrificato.
Mi spiego meglio: con il leverismo in folle potresti aver agganciato il piede nella posizione di marcia avanti, e poi ti resta un solo movimento utile e poi sei a fine corsa del leverismo.
Ciao
Fausto
Utente allontanato
rosaetto (autore)
Mi piace
- 3/10
mille grazie ,fautosa
molto esaudiente, domattina la prima cosa rismontero il piede e cerchero di rimontarlo come dici
di nuovo grazie per la tua disponibilita
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 4/10
se avviti o sviti l'albero si accorci o si allunga credo che tu abbia girati l'asta delle marce prova a regolare con i cavi altrimenti devi tirare giu il piede e cintrollare come entra la retro (esempio se in giu devi svitare l'asta per allungarla)
Utente allontanato
rosaetto (autore)
Mi piace
- 5/10
grazie essebi questa e una di quelle cose che avevo pensato ma non volevo crederci d'aver girato l'asta senza matterci la giusta attenzione
non vedo l'ora di sistemarlo ,perche quest'anno non sono andato neanche una volta al lago
e mi dicono che gia pescano ciao e grazie alle prossime "sperando che non siano solo rotture di scatole per voi del forum " grandi
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 6/10
Prima di rismontare tutto prova a girare l' elica a mano e reinserisci la marcia
Utente allontanato
rosaetto (autore)
Mi piace
- 7/10
purtroppo le prove le ho fatte tutte, allungato anche l'astina del cavetto che arriva dalla monoleva
da giu le marce riuscivo ad inserirle,
senz'altro senza volere devo aver dato qualche giro all'asta delle marce
ormai per me smontarlo non e un problema,in dieci minuti lo tolgo e lo rimetto
grazie ,vi terro informati del risultato,
Sottocapo di 1° Classe Scelto
kat
Mi piace
- 8/10
Una la fai e l'altra la combini..................Non è così difficile ruotare l'asta inavvertitamente quando si smonta il piede specialmente quando non si sa quanto influenza la regolazione, la scatola non va toccata fino a quando il piede non è regolato bene, smontalo e regola l'asta marce in folle avvitando o svitando in modo che il centro-foro sia a 557mm dal piano di accoppiamento ( gambo lungo), rimonta il tutto e regola di conseguenza la scatola a fermo e poi in acqua quando lo proverai.
Non toccare altro per ora .........vediamo come va a finire ciao..... :wink:
Utente allontanato
rosaetto (autore)
Mi piace
- 9/10
grazie kat, il piede non e stato smontato,ma bensi cambiato
probabilmente la regolazione non era la stessa ,perche la misura e di 554
alla fine tutto e a posto ,dopo tanti tentativi sembra che le marce entrano bene
grazie
Utente allontanato
rosaetto (autore)
Mi piace
- 10/10
Mad Mad Mad tutto inutile, dopo giorni e giorni di lavoro ,oggi sono andato ad ANGERA ,messo la barca in acqua e ....... la retro non entra. a casa entrava bene , ma in acqua niente.
il lago era stupendo ,il sole caldissimo, i nervi ancora piu caldi.
ho fatto solo un giro ,perche avevo mia moglie e non ero sicuro del motore
peccato ,dovro ritogliere il piede sperando di riuscire a sistemarlo
non VOGLIO pensare d'averlo comperato gia guasto.
Sailornet