Brutto scodinzolamento carrello. Come risolvere?? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 11/47
ammortizzatori del carrello , ma come succede spesso a me la sfiga è sempre oltre il limite della decenza.

datemi un secondo che finisco un lavoretto e vi racconto tutto.

ciao eros
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 12/47
allego il link della dissavventura https://www.gommonauti.it/ptopic34054_incredibile_svista_di_un_meccanico.html?highlight=ammortizzatori

e un paio di foto
re: Brutto scodinzolamento carrello. Come risolvere??


re: Brutto scodinzolamento carrello. Come risolvere??



IL bello che il lavoro di revisione e controllo del carrello lo aveva fatto un meccanico e che il precedente proprietario era una veterinaria , quindi dubito fortemente possa essere lei la colpevole.

quindi , come ti consigliavano controlla tutto partendo da zero e considerando anche le cose più assurde

ciao eros
Tenente di Vascello
denon74
Mi piace
- 13/47
Concordo con quanti dicono di arretrare leggermente il gommone per alleggerire il peso sull'occhione, controllare l'efficenza del sistema frenante il quale può avere uno scompenso tra una ruota e l'altra, controllare gli ammortizzatori che possono avere qualche problema e valutare, visto che quando capitano ste cose ce la facciamo sotto,l'acquisto di una stabilizzatore che sono progettati prioprio per evitare questi comportamenti del rimorchio.
Ciao
Capitano di Fregata
Marco88 (autore)
Mi piace
- 14/47
Ciao a tutti!!!

Grazie per le risposte..

Provo a rispondere ad uno ad uno..

@ Ropanda:

Grazie per i complimenti!!!

Per il problema freni dici di provare a tirare leggermente la tiranteria dei freni per cercare di far frenare un po prima il rimorchio (anche se ho paura che poi posso avere problemi di surriscaldamento)??? Confused Confused

Per il peso sul gancio al prossimo varo al lago sposto indietro il gommone così metto circa 70kg sul gancio..

@ Psike:

ok appena riesco cerco di controllare che la frenata sia bilanciata..

@ Svevagom:

ok proverò ad aumentare la pressione delle gomme dell'auto (anche se è già leggermente oltre la massima consigliata (consigliata 2,3 effettiva 2,5)

Le gomme del carrello sono delle 185/14..

@ Gsx:

la pressione è quella consigliata dal costruttore..

@ eros:

il mio carrello non ha gli ammortizzatori purtroppo ma ha la barra di torsione.. e non saprei come fare per verificare se sia ok o meno (anche se mi sembra che ammortizzi giustamente..)
Il fine settimana provo ad arretrare il gommo..

Ho letto quello che è successo al tuo carrello.. No comment Evil or Very Mad Evil or Very Mad

@ Denon74:

Per lo stabilizzatore ci ho già fatto un pensierino ma preferisco cercare di eliminare il problema trovando il giusto posizionamento del gommo sul carrello invece di cercare di frenare l'ondeggiamento.. Se poi proprio non riesco acquisterò uno stabilizzatore oppure cosa più probabile cambierò carrello con uno più adatto il mio gommo..

Queste sono altre 2 foto del carrello dove si vede che l'assale non si può spostare e poi l'adesivo che indica carico sull'occhione e pressione gomme:

re: Brutto scodinzolamento carrello. Come risolvere??


re: Brutto scodinzolamento carrello. Come risolvere??


Ciao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 15/47
Non hai gli ammortizzatori e quidi la barra di torsione , in fondo è un bene o va o non va. (e tu hai già visto che va)
per il peso sul gancio 70kg è il minimo ricordalo non eccedere , ma non andare sotto

ciao eros
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/47
Marco88 ha scritto:
Il rimorchio è un pedretti da 1500kg di complessiva..

Dimenticavo.... se puoi farti un giro in pesa, ho il sospetto che tu sia fuori.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 17/47
Ciao Marco,
il tuo carrello a barra di torsione non dovrebbe indurre questo tipo di problema a causa della barra stessa a meno che una delle gomme (quelle interne) sia completamente mancante (ed in questo caso il mezzo non sarebbe simmetrico neppure da fermo).

Concordo con chi ti ha indicato il problema nel freno inerziale e nel carico eccessivo al gancio.

Recentemente ho fatto una revisione a cuscinetti e freni del mio carrello e il risultato è stato decisamente apprezzabile da subito.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Fregata
Marco88 (autore)
Mi piace
- 18/47
Van ho lo stesso sospetto anche io...

Il solo gommone pesa 750 kg vuoto e il motore 190.. considerando rollbar, serbatoio benzina e acqua più tutte le altre cavolate che ci stanno sul gommo penso di arrivare sui 1300 kg almeno..

Il carrello ha una portata di 1160 kg teorica..

Mi sa che dovrò pensare di cambiare carrello prima o poi (speriamo prima) con uno da almeno 1800kg..
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Capitano di Fregata
Marco88 (autore)
Mi piace
- 19/47
@ frankbg..

Non ho fatto caso se manca qualche gomma dove c'è l'attacco della barra.. controllo e poi vi faccio sapere..

Mi sa che forse mi conviene portare il carrello ad arluno alla pedretti per una controllata generale.. anche se avendo preso il gommo e il carrello da un rivenditore dovrebbe essere in garanzia per un anno il tutto..
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 20/47
Ciao Marco,
a parte i lavori di spostamento del gommone, quoto Van per portare il carrello in pesa... ho anch'io qualche dubbio Rolling Eyes
Per la revisione del carrello, chiama direttamente Pedretti vedrai che sono disponibili ad un controllo/messa a punto generale Wink
Ciao
Calù
Sailornet