Consiglio sulla tecnica [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 11/58
dottstella ha scritto:

grazie sardomar........
si vado soprattutto a scarroccio quindi la velocità comunque è bassa....


certo che è strano questo attorcigliamento a bassa velocità.... non sarà che trainando hai "preso" qualcosa che galleggiava (buste o altro) che ha provocato lo sbilanciamento dell'esca e quindi l'attorcigliamento?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 12/58
Il tipo di girella che ci fai vedere mi sembra di ottima marca e qualità, come sostiene Sardomar è probabile che l'innesco asimmetrico o una busta abbia fatto ruotare l'esca causando l'attorcigliamento del filo.
Capelli 626 yamaha 150..........
Guardiamarina
dottstella (autore)
Mi piace
- 13/58
no ragazzi nessuna busta o altro......intralcio........
comunque proverò a cambiare i 20 mt di nyoln anche perchè non è più buono...... e poi aspettiamo la prossima uscita
Sergente
malfbar
Mi piace
- 14/58
dottstella ha scritto:
Sardomar ha scritto:
Non ho capito cosa intendi per attorcigliata. Attorcigliata a sè stessa?
Se è così vuol dire che l'esca ha lavorato male ruotando e non hai probabilmente nessuna girella tra l'artificiale e la lenza.

ciao sardomar,
mi spiego meglio ho in bobbina il multifibbra, ho collegato con una girella il multifibbra al nyilon è alla fine dei 20mt di nyilon ho fatto un nodo per collegare il terminale in floucaron.....questa è la mia montatura......
per quanto riguarda l'esca io perco con l'esca viva tipo seppia....
grazie


Ciao
collegando il multifibre al nylon con la girella, costringi questa a passare sulle carrucole, non è meglio usare un nodo per questo collegamento e la girella per il terminale?
Alfonso
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 15/58
malfbar ha scritto:

Ciao
collegando il multifibre al nylon con la girella, costringi questa a passare sulle carrucole, non è meglio usare un nodo per questo collegamento e la girella per il terminale?
Alfonso


Quoto alla grande , io uso il e anche con pesci di 40 kg, non ho mai avuto problemi...

La seppia poi e' davvero difficile che ruoti, anche da morta, la cosa mi puzza Think



L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Guardiamarina
dottstella (autore)
Mi piace
- 16/58
malfbar ha scritto:
dottstella ha scritto:
Sardomar ha scritto:
Non ho capito cosa intendi per attorcigliata. Attorcigliata a sè stessa?
Se è così vuol dire che l'esca ha lavorato male ruotando e non hai probabilmente nessuna girella tra l'artificiale e la lenza.

ciao sardomar,
mi spiego meglio ho in bobbina il multifibbra, ho collegato con una girella il multifibbra al nyilon è alla fine dei 20mt di nyilon ho fatto un nodo per collegare il terminale in floucaron.....questa è la mia montatura......
per quanto riguarda l'esca io perco con l'esca viva tipo seppia....
grazie


Ciao
collegando il multifibre al nylon con la girella, costringi questa a passare sulle carrucole, non è meglio usare un nodo per questo collegamento e la girella per il terminale?
Alfonso

ma in questo modo il piombo guardiano dove lo attacco? con una piccola asola ma poi si andrebbe ad inceppare nel mulinello......almeno credo che sia così......
Guardiamarina
dottstella (autore)
Mi piace
- 17/58
ecco questo è più o meno il metodo che utilizzo per la traia....... ovviamente il teminale in nyilon è da 0.70 dove collego il terminale di fluorcarbur con una doppiatura
re: Consiglio sulla tecnica
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 18/58
malfbar ha scritto:

collegando il multifibre al nylon con la girella, costringi questa a passare sulle carrucole, non è meglio usare un nodo per questo collegamento e la girella per il terminale?


ammesso che i passanti della sua canna abbiano le carrucole.....
io ho canne con passanti sia a carrucole che ad anelli.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Guardiamarina
dottstella (autore)
Mi piace
- 19/58
Sardomar ha scritto:
malfbar ha scritto:

collegando il multifibre al nylon con la girella, costringi questa a passare sulle carrucole, non è meglio usare un nodo per questo collegamento e la girella per il terminale?


ammesso che i passanti della sua canna abbiano le carrucole.....
io ho canne con passanti sia a carrucole che ad anelli.

infatti le mie canne sono anellate
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 20/58
dottstella ha scritto:

ma in questo modo il piombo guardiano dove lo attacco? con una piccola asola ma poi si andrebbe ad inceppare nel mulinello......almeno credo che sia così......


Re: re

L'asola per il guardiano, la fai semplicemente doppiando il multi e poi parti col nodo... con la lenza in trazione, rimane tutto perfettamente steso!
Fidati che non si inceppa niente Wink

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Sailornet