Motore Mercury 25 Cv del 2003 sospetto grippatura

Sottocapo
RiccardoALGHERO (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao a tutti mi presento sono Riccardo scrivo da Alghero Sardegna e sono nuovo del forum.
Sono qui per avere consigli e chiarimenti da voi esperti riguardo la situazione nella quale mi trovo.

Giorni fa ho prestato a mio cugino il mio gommone con motore mercury 25 cv con accensione a strappo per una gara di pesca, il motore prima di essere prestato funzionava benissimo fuori dall'acqua con la cuffia però una volta prestato il gommone a mio cugino non so che cosa gli sia successo ed è tornato a casa con il motore fermo. Mio cugino racconta che ha fatto il pieno nel serbatoio e una volta trovatosi al distributore ha fatto il pieno talmente tanto che nel serbatoio non è riuscito a farci stare l'olio per fare la miscela, mi racconta che ha messo 16 litri di benzina sino ad arrivare al pieno di 25 litri il chè vuol dire che doveva inserire 360cc d'olio... MA non l'ha fatto Twisted Evil

Dunque racconta di aver navigato per all'incirca 6.21 miglia ( 10 km ) una volta arrivato nel punto di pesca dice di aver messo l'olio (360 cc) e di essersi spostato per altri 3.105 (5 km ) spegnendo e accendendo il motore per più volte, senza mai nessun problema.
Nel rientro dalla battuta di pesca il gommone ha navigato all'incirca per 3.105 (5 km ) quando ad un certo punto ha dovuto spegnere il motore per consegnare il pesce agli organizzatori dell'evento. Dopo aver consegnato il pesce ha riprovato a mettere in moto il motore ma nessun segno di vita zero totale tant è che è stato dovuto trainare da una barca li vicino.

Ora voi leggendo questo topic pensate che il motore sia grippato o semplicemente ingolfato o carburatore sporco??Ho tolto le candele e ripulite ma nulla da fare, una volta tolte le candele erano completamente umide. Poi curiosità quando un motore è grippato l'accensione a strappo si deve bloccare completamente o permette di essere tirata??

Aspetto consigli e giudizi di tanti esperti e non.

Grazie
riccardoAHO
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 2/16
Crying or Very sad
Leggendo di chi tratta i motori in questo modo mi viene da piangere,
chissa quanti come me hanno sofferto a leggere queste righe Crying or Very sad

Vabbe..... non ci pensiamo ......veniamo al problema Smile ,

Un motore grippato potrebbe bloccarsi o anche ripartire dopo un po,
si proprio cosi', se la grippatura avviene a regimi bassi o in condizioni
di semilubrificazione, il motore si blocca si, ma poi una volta freddo,
riparte normalmente non erogando piu' la stessa potenza di prima Confused .
(per la diminuzione della pressione nella camera di compressione
dovuta al rigo piu' o meno grave sul o sui cilindri)
quindi potrebbe essere normale che la cordicella
di avviamento risulta normale e il motore non bloccato Wink

per sapere se il motore e' grippato, visto che dal racconto di tuo cugino
potrebbe mancare qualche cosa, dovresti far ispezionare i cilindri,
non so come sei messo ad attrezzatura, ma potresti farlo anche da solo
(tieni presente che per richiudere la testata ti occorrera' la nuova
guarnizione e la chiave dinamometrica per il serraggio dei bulloni
ma e' relativamente semplice).

Parlavi di candele umide e mi viene un pensiero:
potresti aver danneggiato la guanizione di testa per eccessivo surriscaldamento,
con conseguente filtraGGIO nella camera di scoppio,
di acqua di raffreddamento Crying or Very sad

O potrebbe essere semplicemente successo che la percentuale
di olio non sia stata ben dosata e quindi il motore non parte
per la presenza di troppo olio nella benzina.


La prima prova che mi viene da suggerirti, e' quella
di fare la miscela in un serbatio o bottiglia sicuramente
pulita e alla giusta percentuale d'olio e sperare
di farlo partire cosi', altrimenti pulisci tutti i carburatori
e prova sempre con la miscela nuova,

Verifica anche la scintila delle candele.

se la cosa non funzia..... Confused devi pensare a qualcosa di piu' grave di cui parlavo
sopra Sad

magari ti devi rivolgere a qualche meccanico specializzato UT

mi dispiace, facci sapere come va a a finire Smile
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 3/16
Cool Ciao, a mio avviso i fatti raccontati dal cugino o sono incompleti, oppure è sopraggiunto un guasto con singolare coincidenza con l'accaduto, perchè se il motore ha grippato lui se ne sarebbe dovuto accorgere.

prima prova: hai detto che le candele sono bagnate, ma di cosa, benzina o acqua? I Mercury spesso fanno scherzi del tipo mancanza di corrente alle candele, per via dello statore che il più delle volte abbandona senza avvertire;

seconda prova: se riesci ad avviare il motore cerca di porre l'orecchio vicino ai cilindri, se ce ne' qualcuno che ha grippato, si sente un rumore caratteristico metallico che fruscia in maniera evidente, rimanendo il fatto che se il motore ha grippato e non è bloccato deve partire anche a fatica ma deve partire.

Prima di pensare al peggio se fossi in te, comincerei a verificare se arriva corrente a tutte le candele, e poi se necessario estendere la ricerca più in profondità.
Certo è che come dice l'amico WSZ chi tratta i motori in questa maniera, meriterebbe una bella saccata di Cazzotti, e se del caso rifondere i danni senza tante scuse. ICAB per la riparazione Ciao
Sottocapo
RiccardoALGHERO (autore)
Mi piace
- 4/16
Ciao Wsz e nitrofuel grazie per la celere risposta, siete stati gentilissimi , ora proverò a seguire le vostre indicazioni e speriamo nel minor danno possibile.
Comunque Nitro le candele appaiono bagnate di benzina molto scura posterò una foto stasera così le vedrai.
Comunque ragazzi facendo le corna \,,/ per cambiare il gruppo termico di un motore 25 cv quanti euri ci vorrebbero e nel caso questo tipo di motori si potrebbero retificare? scusate l'ignoranza ma come vedete sto ancora cercando di impare un pò di nozioni nuove riguardo ai motori marini...

Grazie ancora per le risposte...
riccardoAHO
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 5/16
Il problema e' che: se e' avvenuto il peggio,
ti converra' comprare un'altro motore
piuttosto che riparare il tuo Confused
correggetemi se sbaglio Embarassed , ma secondo me,
la spesa potrebbe essere abordabile solo se
hai bruciato la guarnizione di testa, ma se hai grippato
so cavoli amari................ Rolling Eyes
quanto vale il tuo motore ?
non credo superi i 1000 euro Confused
ci vuole poco a raggiungerli tra ricambi e manodopera Crying or Very sad
insomma spera nel migliore dei guasti Smile
altrimenti preparati alla sostituzione del motore,
la verita' e' dura ma magari potrebbe essere l'occasione
per comperare un 4 tempi, cosi' che quando presterai
il gommone a tuo cugino non rischierai di vedertelo rientrare
grippato perche' non ha avuto modo di mettere olio nel serbatoio (ma come si fa!!!! Mad )

Sempre che non lo riempa di qualche altra cosa (visto quello che ha fatto in precedenza) Sbellica
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sottocapo
RiccardoALGHERO (autore)
Mi piace
- 6/16
Si infatti speriamo nel minore dei guasti, nel caso ci fosse quel problema allora si penserà il da farsi Sad
Pensi che si possa trovare il manuale d'officina del mio motore? anche in inglese non è un problema..
Comunque questa giu è la iena, la chiamo iena perchè ce l'ho 3 anni e non mi ha mai dato un problema sempre rimessata trattata benissimo, mi rompe tantissimo che per colpa di un altra persona si sia fermata..... intanto mio cugino è stato cazziato a dovere....

re: Motore Mercury 25 Cv del 2003 sospetto grippatura
riccardoAHO
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 7/16
Mi dispiace, ma non so dirti nulla sul manuale d'officina,
vedrai che non tarderanno altri consigli, tu intanto
porta avanti la riparazione, per quelle
cose semplici che ti abbiamo consigliato e che magari puoi fare da solo Cool
speriamo bene. Smile

ps: NON mi sembra ci sia un filtro tra il serbatoio e il motore Confused
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 8/16
Wink Ascolta, se si bagnano le candele andiamo alla ricerca di una interruzione di corrente, primariamente esterna ovvero bobine o centralina, se così non fosse, bisogna controllare lo statore sottovolano (tallone di achille motori mercury).
Perchè il sintomo delle candele bagnate di benzina palesa che manchi corrente. Verifica che non ci sia magari qualche problema di interruttori di sicurezza inseriti, o malfunzionanti. Alla peggio bisogna verificare il corretto funzionamento dello statore, operazione che a mio avviso deve effettuare personale specializzato (mecca) sperando che non sia quest'ultimo senno' i dolori aumentano e di parecchio.
Per rettificare il blocco termico invece la vedo nera in quanto la conformazione di base cilindro non permette ai normali utensili da rettifica di operare completamente, infatti la base dei cilindri non ha una forma cilindrica bensì è una vera e propria asola dove passa solamente l'oscillazione della biella e non permette all'utensile rettificatore di completare la necessaria corsa, dunque se dovesse essersi verificato un grippaggio (cosa che a tutt'ora mi sento di escludere) il blocco termico è inservibile.

Dunque continua a provare con la corrente, sperando che le Ns. supposizioni di guasti siano vanificate da una gran botta di fondo schiena che puo' essere magari una semplice interruzione a massa (verifica eventuali pulsanti stop o quello sul monoleva) Ciao
Sottocapo
RiccardoALGHERO (autore)
Mi piace
- 9/16
Grazie come sempre gentilissimi, ora farò tutte queste prove e poi stasera stesso vi farò sapere.... incrociamo le dita sperando non sia nulla di grave.....

Confused


Intanto vado a uccidere mio cugino UT UT
riccardoAHO
Sottocapo
RiccardoALGHERO (autore)
Mi piace
- 10/16
Ragazzi tutto risolto nel migliore dei modi, meno male Smile .....Avete presente il cavetto che si collega alla console e che mette a massa il motore in cavo di emergenza?? bene!toccava su una parte calda del motore (non si sa come a me non è mai successo) e si è squagliato, squagliandosi i cavi in rame all'interno sono andati a toccarsi l'uno con l'altro e hanno portato a massa il motore... sono riscito ad accorgermene una volta visto che non arrivava corrente nelle candele... ora li ho risolati con del nastro vulcanizzato e il motore è OK Smile

questa è la foto del piccolo guasto che mi ha allarmato per niente:

re: Motore Mercury 25 Cv del 2003 sospetto grippatura



Visto che ci sono ora colgo l'occasione per chiedervi un informazione, pensate sia possibile mettere l'accensione elettronica in questo motore??

re: Motore Mercury 25 Cv del 2003 sospetto grippatura


re: Motore Mercury 25 Cv del 2003 sospetto grippatura


re: Motore Mercury 25 Cv del 2003 sospetto grippatura
riccardoAHO
Sailornet