Aree protette.....il conto (cerco consiglio legale) [pag. 3]

Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 21/78
chef 76 ha scritto:
enuncia penale..........
ho appena ricevuto il conto 7500 euro di verbale e 2 mesi di carcere c***o ma ho distrutto una nave con tutti i passeggeri? Sbellica


da operatore del settore,
il fatto che tu abbia avuto anche una condanna penale a due mesi di reclusione mi fa tanto pensare ad un processo penale già consumatosi in contumacia ai tuoi danni... del quale mi sembra molto molto strano tu non abbia ricevuto alcun atto!
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 22/78
gommoa non esagerare !

Citazione:
O.T. io posso non condividere le sanzioni che, anche secondo me, sono esagerate. Tuttavia non condivido per nulla questa "solidarietà da trasgressione" che è emersa da alcuni interventi in questo 3D: il nostro amico si difenderà legalmente ma occorre stigmatizzare il suo comportamento perchè non ha rispettato le regole delle Aree Marine Protette.


Uno sprovveduto alle prime armi entra in un area marina protetta e tu gli dai 7500 euro e 3 mesi!

con un 40 cv che danni vuoi che abbia creato a tale area marina protetta Sbellica su via è giusto proteggere ma bisogna dimensionare le pene
al reato e non approfittarsi del primo pollo che passa.

se non sbaglio un "famigerato" politico fu beccato a pochi metri dalle coste di montecristo mentre si faceva il bagnetto Sbellica
ma chissà perche a lui nulla....... solo una tiratina d'orecchie dopo che le foto sono uscite sui giornali Rolling Eyes

come al solito in italia pagano sempre i soliti "Pirla"me compreso Sbellica
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 23/78
VanBob ha scritto:

Mi rimane tuttavia lo sconforto nel prendere atto che talvolta le pene sembrano eccessive soprattutto se anche questa area (immagino, come tante altre) non è delimitata né segnalata ai natanti che vi si avvicinino.


Infatti in questo caso è prevista solo una riduzione della sanzione Sad
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
2° Capo
chef 76 (autore)
Mi piace
- 24/78
be' penso si puo' capire dai chi commette un'infrazione ingenuamente (non creando alcun danno ovviamente, non ho rotto scogli)......un modesto verbale poteva bastare,capisci la lezione e ti organizzi come ho fatto subito prendendo la patente.
2° Capo
chef 76 (autore)
Mi piace
- 25/78
ripeto che non ho mai ricevuto atti.
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 26/78
chef 76 ha scritto:
ripeto che non ho mai ricevuto atti.


Ma quale autorità ti ha scritto? e che cosa c'è scritto esattamente?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
2° Capo
chef 76 (autore)
Mi piace
- 27/78
quanto citato gommoa un mare d'articoli d'infrazione
2° Capo
Syntagma
Mi piace
- 28/78
chef 76 ha scritto:
3 anni fa essendo sprovvisto di patente ma comunque in regola guidando un 40 hp alla seconda uscita col gommo con un po' di maretto senza volerlo sono passato in un'area protetta da lontano arrivo' un commando di capitaneria e boom denuncia penale..........
ho appena ricevuto il conto 7500 euro di verbale e 2 mesi di carcere c***o ma ho distrutto una nave con tutti i passeggeri? Sbellica

Dovresti rivolgerti senz'altro ad un legale.
Sebbene tu non lo dica, il "verbale" a te notificato dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere un decreto penale di condanna: in tale caso, allora, dopo aver consultato un legale magari potresti decidere di proporre opposizione al decreto.
Vale la pena di ricordare che in questi casi è opportuno attivarsi in maniera sollecita: ad es. nell'ipotesi prima prospettata - ossia del decreto di condanna - occorre fare i conti con i brevi termini di decadenza (gg.15) previsti per la proposizione dell'opposizione.

In ogni caso, in bocca al lupo e non disperare.
2° Capo
chef 76 (autore)
Mi piace
- 29/78
infatti mi sono già organizzato il motivo del post era di conoscere se sfortunatamente qualcuno si fosse trovato nelle stesse condizioni e come si fosse conclusa la storia...........vi farò sapere.
2° Capo
Syntagma
Mi piace
- 30/78
gommoa ha scritto:
chef 76 ha scritto:
gommoa sicuro che mi difendo perche' posso fortunatamente e sono pronto a spendere cifre blù di avvocati ma non pacherò mai il verbale, è vero che ho commesso un infrazione ma se è consentito guidare senza patente fino a 40.8 come fai a conoscere aree protette e quant'altro.


"Ignorantia legis non excusat": anche se non hai la patente non puoi passare con il rosso a piedi...c'è una presunzione di conoscenza della legge e il fatto che tu non abbia la patente non è una causa che ti esime dalle responsabilità

In ogni caso, venendo al caso in esame, posto che magari bobo può dare info più precise e dettagliate, mi sembra davvero strano che la prima notifica arrivi dopo 3 anni.
In generale la 698(1981 che regola le sanzioni prevede queste fasi:
1) Entro 30 giorni dalla data della contestazione (oppure deve esserti notificata entro 90 gg. dall'accertamento) puoi far pervenire all'Autorità Marittima indicata nel verbale scritti difensivi e documenti a tua discolpa e, magari, chiedi di essere ascoltato personalmente.

2) Dopodichè, l'Autorità ha 90 giorni per emettere ordinanza di archiviazione degli atti o emettere ordinanza-ingiunzione di pagamento della somma dovuta per la violazione.

3) Contro l'ingiunzione di pagamento puoi proporre ricorso (tecnicamente opposizione) davanti al giudice di pace del luogo in cui è stata commessa la violazione, entro 30 giorni dalla notifica.

E' quindi di fondamentale importanza procurasi il DM della AMP con cui si approva il regolamento di cui all'art 30 comma 2, perchè la sanzione dobrebbe arrivarti dall'Ente gestore.
Quale autorità ti ha inviato la contestazione?


Visto che chef 76 ha parlato di sanzioni penali ( ... € 7500 di "verbale" e 2 mesi di "carcere") ciò significa, allora, che siamo al di fuori del campo di applicazione della L. 689 del 1981: i tempi e la disciplina sono quelli di cui al codice di procedura penale.
Sailornet