Collaborazione per romanzo [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 41/72
Giada, auguri di buon lavoro. Come hai notato la tua simpatia ha contagiato tanti.
Tutte le volte che avrai necessità potrai sempre trovare nel forum tanti amici.
Anzi, ti chiedo di continuare a frequentarci anche se non avrai particolari necessità.

Chissà che non diventi gommonauta........
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 42/72
giadalugli ha scritto:
Fil cosa ne pensi? mi sa che se secondo te è semi-ok lo sarà per chiunque!



Sta venendo fuori un bel mix tra vero e surreale. Leggerò con attenzione il susseguo ma non sono all'altezza di dare suggerimenti però una cosa te la voglio dire ti ho corretto in un post precedente per le miglia ora ti dico anche che in nautica non si parla di Km/h ma di nodi

Wink

Fil
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 43/72
dai Giada che ce la fai.
Wink
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 44/72
veramente interessante questo racconto gommo-pseudo-fantascienza-futuristico-reale.
Da ingegnere meccanico la butto lì...

tra 100 anni i mezzi di locomozione marini visto il necessario contatto con l'acqua (temperatura circa costante tra i 18-25 °C) e l'irraggiamento solare (una temperatura di circa 50-60 °C) saranno costruiti con materiale nanomolecolare "NANOPRENE" in grado di sfruttare il modesto ma costante differenziale di temperatura ed in base alla legge di Carnout produrre energia che accumulata in corrente continua a bassa tensione (nel medesimo materiale) alimenti costantentemente il motore a idrogetto.

Il rendimento di trasformazione è prossimo all'unità, e l'efficienza dei motori spingono questi gommone a circa 15 nodi (siamo nel futuro no?) Wink

Quindi via del tutto i scomodi e antiestetici pannelli solari ed obsolete eliche! il tessuto stesso del gommone fà da accumulatore e trasformatore... si guadagna spazio ed estetica con grande incremento del confort! ah... non si rimane mai senza benza!! Smile
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sottocapo
giadalugli (autore)
Mi piace
- 45/72
Ciao! ho scritto il pezzo del gommone e viaggetto, giusto una domanda...che vi farà inorridire mi sà. Ma i gommoni si ormeggiano? Attraccano? possono essere 'parcheggiati' in una darsena?
E poi, volevo dire che sono così felice delle vostre risposte che mi piacerebbe scrivere di mille gommoni che affrontano mille peripezie, ma ho dovuto scremare le risposte e le idee, altrimenti veniva fuori un ibrido transegenico senza capo nè coda...spero di aver fatto un buon lavoro! Vorrei avervi qui e fare linguine allo scoglio per tutti!!!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 46/72
giadalugli ha scritto:
Vorrei avervi qui e fare linguine allo scoglio per tutti!!!

Basta dare un indirizzo............Felice
I motori delle automobili (o dei gommoni) sono già accesi.
Pensa a darci l'indirizzo, poi vedrai come si muovono le cavallette, oops, i gommonauti.

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 47/72
fran ha scritto:
giadalugli ha scritto:
Vorrei avervi qui e fare linguine allo scoglio per tutti!!!

Basta dare un indirizzo............Felice
I motori delle automobili (o dei gommoni) sono già accesi.
Pensa a darci l'indirizzo, poi vedrai come si muovono le cavallette, oops, i gommonauti.

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


se è per quello io vado in bicicletta.... Felice Felice
giadaaaaaa dove seiiiii...??? Felice
Tenente di Vascello
bernot
Mi piace
- 48/72
Giada ,quando uscira' il romanzo avvisaci!!!!!!!sono proprio curioso......In quanto a idee non mi sembra che ti manchino.......Buon lavoro Thumb Up
alessandro.....zetes 5.0 evo-yamaha f40 getl-lowrance HDS 5-carrello CBS
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 49/72
giadalugli ha scritto:
Ma i gommoni si ormeggiano? Attraccano? possono essere 'parcheggiati' in una darsena?

Si, si, si. Wink
Ma anche molto altro ancora!

Giada, una curiosità, da dove scrivi?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 50/72
Gommone con propulsione mista vela/motore elettrico, quando è possibile sfruttare il vento, oltre a navigare, il moto stesso del gommone fa girare l'elica del motore che ricarica le batterie al nichelcadmiatomico, quando il vento non è quello buono si usa l'energia precedentemente accumulata Wink tutto aiutato da pannelli fotovoltaici di cui è fatta sia la vela che i tubolari del gommone.
Questa la brevetto UT
Sailornet

Argomenti correlati