Piastra con cui il fuoribordo viene fissato allo specchio di poppa "mangiucchiata".... è normale?? [pag. 2]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 11/35
micia 2 ha scritto:
insomma, FUGGI!!!!!!!!!
Citazione:


straquoto e rinforzo !! fuuuuuuuuuuuggggggggggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.

ciao


quoto!!!! non hai idea di cosa fanno le correnti galvaniche in un motore!!!!
FUGGIIIIIIIIIIIIIIII...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 12/35
effelle ha scritto:
micia 2 ha scritto:
insomma, FUGGI!!!!!!!!!
Citazione:


straquoto e rinforzo !! fuuuuuuuuuuuggggggggggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.

ciao


quoto!!!! non hai idea di cosa fanno le correnti galvaniche in un motore!!!!
FUGGIIIIIIIIIIIIIIII...


vi ringrazio a tutti per le risposte. però il motore internamente cioè sotto la calandra è intatto. anche esternamente nello snodo. e gira attorno allo snodo senza resistenza quindi voi siete sicuri che è proprio da abbandonare? solo la piastra risulta mangiata con una concavita di qualche mm diciamo di 5-6 mm
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 13/35
il mio vecchio evinrude 90da fuori sembrava a posto, i coperchi del raffreddamento laterali ai cilindri dentro sembravano tarlati... alla fine uno si è sfondato..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 14/35
Citazione:

vi ringrazio a tutti per le risposte. però il motore internamente cioè sotto la calandra è intatto. anche esternamente nello snodo. e gira attorno allo snodo senza resistenza quindi voi siete sicuri che è proprio da abbandonare? solo la piastra risulta mangiata con una concavita di qualche mm diciamo di 5-6 mm
[/quote]

quando ti chiedevo lo spessore della concavita mi dicevi qualche millimetro , un pò smangiucchiata, questa è una voraggine Sbellica

5/6 millimetri su di una piasta spessa 15mm sono tanti non è una piccola corrosione dubito anche io che si sia corrosa solo quella!
2° Capo
ffriziero
Mi piace
- 15/35
Ciao, io ho fatto un post proprio l'anno scorso, che ti dovrebbe spiegare il perchè. E' intitolato "la protezione catodica" e tratta esattamente l'argomento.
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 17/35
ffriziero ha scritto:
Ciao, io ho fatto un post proprio l'anno scorso, che ti dovrebbe spiegare il perchè. E' intitolato "la protezione catodica" e tratta esattamente l'argomento.


ciao ffriziero ti ringrazio molto ho letto il topic ed era molto interessante.
quindi c'è la probabilità che il motore era montato su una barca con una piastra in acciaio e quindi per questo motivo si è corrosa la piastra del motore?

se è così quindi il resto del motore può darsi che è buono?
io dall'esterno ho visto che il resto del motore è tutto intatto ma l'unico problema era solo alla piastra che presentava delle concavità.

una piastra con queste concavità può essere pericolosa? cioè può cedere? quanto costa una piastra per il supporto del motore?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 18/35
Per me nessuno può dire con certezza che tipo di danni può aver subito un motore che, per ammissione dello stesso meccanico, è stato tenuto in acqua a lungo senza gli anodi sacrificali...... aldilà dei danni visibili, il vero problema sono quelli che non si vedono .... prendere un motore così è un grosso rischio, io lo lascerei dov'è Wink
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 19/35
gosbma ha scritto:
Per me nessuno può dire con certezza che tipo di danni può aver subito un motore che, per ammissione dello stesso meccanico, è stato tenuto in acqua a lungo senza gli anodi sacrificali...... aldilà dei danni visibili, il vero problema sono quelli che non si vedono .... prendere un motore così è un grosso rischio, io lo lascerei dov'è Wink


però mancava solo l'anodo sotto la piastra mentre quelli che sono sopra l'elica ci sono. inoltre se anche gli anodi interni ci sono credo che abbiano lavorato. quindi solo la piastra dovrebbe avere il problema. però c'è da capire se la piastra così può creare problemi o meno. e inoltre quanto costa sostituirla nel caso
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 20/35
gigio.russo ha scritto:
[
però mancava solo l'anodo sotto la piastra mentre quelli che sono sopra l'elica ci sono. inoltre se anche gli anodi interni ci sono credo che abbiano lavorato. quindi solo la piastra dovrebbe avere il problema. però c'è da capire se la piastra così può creare problemi o meno. e inoltre quanto costa sostituirla nel caso


sinceramente non capisco questa tua insistenza, ormai ti e' stato spiegato in tutti i modi possibili che potrebbe esserci un problema di corrosione, la piastra del motore non ha alcun problema, se fin ora nessuno ti ha fatto scattare il campanello d'allarme, fai come credi, compralo e prenditi i tuoi rischi
Sailornet