Yamaha 25/35 3 cilindri o mariner 25 lighting

Tenente di Vascello
manolo2005 (autore)
Mi piace
- 1/17
Sono in possesso di questi 2 motori entrambi con accensione elettronica il primo (yamaha) ha 20 anni di vita e' stato sempre rimessato e funziona bene ,unico neo ilpeso 58kg il secondo ha 10 anni di vita ma e' nuovo di pacca e' stato usato per 3 uscita al lago quindi neanche 20 ore di moto,peso 45 kg.secondo voi quale di questi 2 motori usereste su un marshall m 40vtr ?Li ho provati entrambi e non so decidermi su quale motore adottare per andare a pesca .particolare mi allontano anche 5miglia dalla costa in certe battute di traina.
Tenente di Vascello
KITTYHAWK
Mi piace
- 2/17
Che domanda!!!!......sicuramente il piu leggero e il piu nuovo quindi mercury (entrambi comunque sono affidabili)
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 3/17
Conosco bene lo yamaha di cui parli, deve essere il 3 cilindri 496cc, l'ho avuto dal 1990 al 2008 senza mai e dico mai alcun problema, l'altro non lo conosco, ma che cilindrata ha?
Riccardo
Tenente di Vascello
manolo2005 (autore)
Mi piace
- 4/17
allora il yamaha e' 500 di cilinbrata il mariner mercury dovrebbe essere quel modello che e' stato venduto un solo anno in italia cilindrata 395,modello lighthing che di fabbrica dovrebbe pesare 42 kg ma in realta' ne pesa 45 (il peso indicato forse e' a secco).purtroppo questo motore fu acquistato in germania e per una questione di indirizzi e trasferimenti il suo libretto ando'perso. adesso con il numero di matricola ho contattato l'importatore e mi ha riferito che non ci sono problemi per avere un certificato di potenza basta che faccia un versamento ed una denuncia ai carabinieri e loro in tempo reale mi mandano il certificato di potenza.
io ho provato entrambe i motori e sono entrambi potenti anzi esagerati per l'm40 basta un 20 cv.Il yamaha e' usato si vedono i segni di usura ,ma viaggia alla grande anche con il mare mosso,va subito in planata anche se il commone risulta un po appoppato alla partenza.il mariner invece si sente che e' un motore nuovo che non ha mai girato sicuramente non ha finito nemmeno il rodaggio,lo sento un po chiuso pero' il gommone risulta perfettamente neutro sia in partenza che in navigazione ,anche con lui va subito in planata.i consumi sono similli anche se il mariner consuma secondo me quel litro in meno ad ora quando faccio traina.quindi differenza di consumi irrisoria per le mie finanze. entrambi a bassi regimi non si ingolfano,sono ottimamente carburati.che faccio non vorrei aprire 2 assicurazioni quest'anno.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 5/17
Ioper esperienza prenderei lo yamaha, anche perchè essendo 500cc è più potente e potrebbe servire una piccola riserva di energia...
Il mio aveva la classica modifica ovvero, getti,marmitta e pacco lamellare, un vero treno.
Riccardo
Tenente di Vascello
KITTYHAWK
Mi piace
- 6/17
io opterei sempre per il motore piu nuovo, se riesci ad avere i documenti senza dubbi il mercury.....
anche perche sappiamo benissimo che i motori a lungo andare perdono la potenza inizialmente dichiarata dalla casa, con l'utilizzo i componeti sono soggetti ad usura mecc (tolleranze e gioghi vanno a farsi fottere) per tanto un mot. che ha 20anni e che sicuramente è stato usato nn avrà piu i 25cv iniziali ma saranno sicuramente meno....di poco ma meno.

ciao
Tenente di Vascello
manolo2005 (autore)
Mi piace
- 7/17
io sono un neogommonauta ed avrei pensato a testare questi motori anche in condizione di mare un po mosso .c*****a??????????????????????????????????????
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 8/17
Ciao Manolo, io ti consiglierei il mariner sia per il peso che per le poche ore di moto.Io sul mio m40 ho installato un mercury america 25 cv da 400cc del 1992 ma con pochissime ore di moto e ti posso dire che è il motore ideale per l'm40.Porta il gommo in planata tranquillamente in 5 persone anche con mare non calmissimo e ha un consumo di carburante contenuto.Se non ricordo male il mariner da te menzionato cioe' il 395cc era di origine yamaha.Infatti se la memoria non mi inganna prima della serie j di 500 cc a 3 cilindri la yamaha produceva un 2 cilindri di 395cc che era commercializzato anche da mariner.Un saluto.
Sergente
maury71
Mi piace
- 9/17
io possego da 2 anni il 25 j yamaha un pò datato è del 1994, e ti posso dire fino ad ora nessun problema, mi trovo bene anche sui consumi, a prestazioni con la mia open di 4,80 raggiunge 22 nodi , con 3 persone . che dire non è facile scegliere, anche perchè il mariner è più recente, leggero e sicuramente consumera meno d'oh!. io preferisco il yamaha.
Tenente di Vascello
manolo2005 (autore)
Mi piace
- 10/17
Oggi ho parlato con il mio meccanico e mi ha detto testuali parole il yamaha 3 cilindri e'un dei motori meglio riusciti degli ultimi 20 anni.pero' ha la sua ETA' anche se gli ho appena fatto il tagliando quindi girante olio candele guarnizioni carburatori e tubi usurati e' sempre un motore datato. il mariner invece e' nuovo di pacca per lui 10 20 ore di navigazione non sono niente.quindi usero il yamaha fino allo scadere della sua assicurazione cioe' a luglio e poi montero' il mariner nel periodo estivo. se non mi da problemi mi tengo quest'ultimo anche se qualitativamente forse e' un po inferiore al yamaha.
quindi al limite mettero' in vendita il yamaha a prezzo di recupero capitale speso (600 euro).
grazie delle dritte Manolo 2005
Sailornet