Andare in Puglia? [pag. 7]

Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 61/181
Da segnalare:

in pieno Salento, località "Ugento", Camping "Riva di Ugento", porticciolo "Torre San Giovanni d'Ugento". (foto relative al camping ed al porto)

Distanza dal campeggio al porticciolo 3 Km circa;
Distanze in linea d'aria dalle principali località di interesse storico/turistico: Otranto 43 Km, Lecce 51 Km, Santa Maria di Leuca 24 Km.
re: Andare in Puglia?


re: Andare in Puglia?


Costeggiando verso Sud-Est trovi un approdo dopo circa 5 mn in località "Torre Pali", dopo altre 3 mn altro approdo in località "Torre Vado", infine dopo circa 5 mn lungocosta approdi in quel di "Santa Maria di Leuca".

Costeggiando verso Nord-Ovest a 12 mn circa sei nel porto di Gallipoli.

https://www.pleinair.it/mete/la-penisola-del-sole.html?start=2
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 62/181
sembra davvero carino quel posto !


si deve per forza "campeggiare " o vi e' la possibilita' di scegliere dei bungalow ad esempio ? Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 63/181
SVEVAGOM ha scritto:
sembra davvero carino quel posto !


si deve per forza "campeggiare " o vi e' la possibilita' di scegliere dei bungalow ad esempio ? Rolling Eyes


Ciao, ti do l'indirizzo internet del campeggio, https://www.rivadiugento.it/tariffe_mobilhome.aspx
mi sembra di capire che offre varie soluzioni.

Adiacenti ad esso ci sono altri due siti: il "Victor Village" e mi sembra che offra una vacanza esclusiva e buffet luculliani, e il "Robinson" dove già da maggio iniziano le vacanze i tedeschi. Wink
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 64/181
micsgara ha scritto:


Distanza dal campeggio al porticciolo 3 Km circa;


UT UT Non per essere contrario ma credo che durante il periodo estivo trovare un posto auto vicino al porto sia un pò complicato. Io personalmente quando sono in vacanza mi dimentico di avere l'auto.

Fil
Sottotenente di Vascello
lele asso 58 etec 150
Mi piace
- 65/181
Grazie Micsgara, il camping Riva di ugento l'ho visitato qualche anno fa, bel camping ma sinceramente l'idea di dover prendere l' auto o bicicletta tutte le mattine per andare a prendere il gommone in porto a 3 km specialmente nel periodo luglio-agosto nom mi entusiasma tanto.
Non esistono campeggi attrezzati con ormeggi?
Grazie ciao.
gommone asso 19 it
motore evinrude E TEC 150
Marcò Twentytree + suzuki 250
Sergente
fulviosenna
Mi piace
- 66/181
ciao sono fulvio e conosco molto bene la zona tra otranto e s. maria di leuca. ogni anno mi porto il gommone partendo da bg e di grosse difficolta non ne ho mai incontrate, al limite si fatica un pochino tra bari e brindisi, io ormeggio a porto miggiano che sta fra santa cesarea terme e castro marina, la costa è stupenda e mare sempre buono naturalmente con le eventuali eccezzioni..il porticciolo è molto caratteristico e scavato nel tufo il costo compreso di passaggio al gommo ( se non è direttamente in banchina) si aggira intorno ai 12 euro al gg, ottime mete x il bagno sono la grotta zinzulusa, palepasso, la palombara o la grotta romanelli ecc ecc potrei andare avanti all'infinito..campeggi non ne conosco semplicemente perche non mi sono mai interessati ma ci sono degli ottimi b&b, x l'alloggio da anni ormai mi appoggio ad "eco di mare" un posticino molto bello con giardino, portico, e appartamenti molto graziosi e sopratutto sembra di essere in famiglia. se vuoi ti passo il numero x informazioni. spero di esserti stato utile ciao
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 67/181
lele asso 58 etec 150 ha scritto:
Grazie Micsgara, il camping Riva di ugento l'ho visitato qualche anno fa, bel camping ma sinceramente l'idea di dover prendere l' auto o bicicletta tutte le mattine per andare a prendere il gommone in porto a 3 km specialmente nel periodo luglio-agosto nom mi entusiasma tanto.
Non esistono campeggi attrezzati con ormeggi?
Grazie ciao.


Tranquillo lele, ti capisco benissimo, purtroppo da queste parti non ci sono organizzazioni paragonabili a quelle del Nord Sardegna e Arcipelago della Maddalena, le nostre zone sono tempestate di "case vacanza" quindi di privati e b&b che stanno sorgendo come i funghi.
Nulla toglie che quando trovi un campeggio ti viene offerto il massimo della cortesia e delle comodità, purtroppo non ci sono banchine galleggianti, ormeggi e campi boe, per quanto riguarda i campeggiatori con carrello al seguito, essi sono sempre subordinati all'uso della macchina o altro mezzo, con relativi intoppi, code e problemi di parcheggio quando tutto va bene.
Le nostre menti pensanti, non hanno ancora capito che agevolando il turismo nautico, ci sarebbero più opportunità per tutti.
D'altro canto i prezzi che trovi da queste parti, vuoi per un alaggio, un ormeggio giornaliero, un parcheggio, sono ancora accettabili. E capisco anche che tanta gente è disposta a pagare magari anche un tantino di più, in cambio di buoni servizi.
Si evince benissimo che manca una certa cultura marinaresca, nonostante siamo circondati dal mare, si è privilegiata la cultura della terra, infatti basta addentrarsi nell'interno per vedere terre coltivate e curate in ogni dove, e se poi c'è un po di tempo si va al mare a sciaquarsi le p..le, questo e quanto.
Noi intanto dormiamo, ah dimenticavo i proprietari di quel sito, non sono certo del posto Wink
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 68/181
fulviosenna ha scritto:
ciao sono fulvio e conosco molto bene la zona tra otranto e s. maria di leuca. ogni anno mi porto il gommone partendo da bg e di grosse difficolta non ne ho mai incontrate, al limite si fatica un pochino tra bari e brindisi, io ormeggio a porto miggiano che sta fra santa cesarea terme e castro marina, la costa è stupenda e mare sempre buono naturalmente con le eventuali eccezzioni..il porticciolo è molto caratteristico e scavato nel tufo il costo compreso di passaggio al gommo ( se non è direttamente in banchina) si aggira intorno ai 12 euro al gg, ottime mete x il bagno sono la grotta zinzulusa, palepasso, la palombara o la grotta romanelli ecc ecc potrei andare avanti all'infinito..campeggi non ne conosco semplicemente perche non mi sono mai interessati ma ci sono degli ottimi b&b, x l'alloggio da anni ormai mi appoggio ad "eco di mare" un posticino molto bello con giardino, portico, e appartamenti molto graziosi e sopratutto sembra di essere in famiglia. se vuoi ti passo il numero x informazioni. spero di esserti stato utile ciao


Ciao fulvio, puoi indicarmi più dettagliatamente l'organizzazione del posto per quanto riguarda:
- parcheggio macchina e carrello;
- operazioni di varo e alaggio;
- possibilità di ormeggio sicuro in banchina;
- possibilità di ormeggio in campo boe;
- possibilità di effettuare campeggio nautico, anche in rada;
- market nelle vicinanze e servizi;
se poi ci dai qualche riferimento ai prezzi, benvenga.

Tutto questo perchè il posto ed il mare mi sembrano spettacolari Wink
re: Andare in Puglia?

re: Andare in Puglia?
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Sottotenente di Vascello
lele asso 58 etec 150
Mi piace
- 69/181
Grazie Micsgara io l'ho visitata ora mai 8 anni fa e speravo che qualche struttura si fosse attrezzata un pochino per la nautica, e come dici tu io avevo avuto la stessa sensazione tua, che la nautica non fosse tanto considerata. Comunque grazie e se qualcuno conosce altre indicazioni ben vengano..
gommone asso 19 it
motore evinrude E TEC 150
Marcò Twentytree + suzuki 250
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 70/181
fulvio mi stupisce la tua affermazione che il mare li e' sempre calmo....eppure e' una zna scoperta secondo me...m'interessa saperlo perche' ripeto ho il terrore di non poter usare il gommone visto i sacrifici che mi costa portarlo dietro....da quanto avevo capito il salento ha un mare alle volte mosso alle volte no, a differnza del gargano che e' piu' esposto ai venti e al contrario della zona di taranto (ionia) dove invece il mare e' sempre calmo.....ma magari non hio capito nulla io....ripeto m'interessa particolarmente capire dove statisticaente il mare e' meno mosso e poi decido la zona della puglia da frequentare quest'anno
Sailornet