Motore ausiliario può andare bene per la mia barca?

Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 1/20
Questa mattina girando su internet ho trovato questo annuncio.
Il motore vorrei usarlo di riserva, tanto perchè non si sa mai, ma almeno si torna a casa.
La mia barca pesa circa 1600kg, secondo voi è una soluzione oppure meglio lasciare stare?
Il peso mi sembra interessante per non appesantire troppo la poppa e il prezzo non è male consideranto anche che è un 4t.

Che dite?



Prezzo: 700 €

Vendo motore fuoribordo Johnson 4 tempi 2,5hp, con serbatoio incorporato, perfetto, praticamente come nuovo, ancora in garanzia, leggero pesa solo 13kg, usato solo sul lago pochissime volte. Ottime prestazioni, consumi bassissimi.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 2/20
ciao bulle il motore in questione lo vedo molto piccolo per la tua barca,secondo me con un po di vento non ti muove nemmeno,se era almeno un 5hp poteva andare ma questo!!
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 3/20
con quella barca io prenderei almeno un 9 hp, altrimenti con un pò di corrente contraria ti troveresti in grande difficoltà!
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 4/20
per la tua barca ci vuole almeno un 9-10 cv.
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 5/20
il problema è il peso.
Ho verificato adesso e non credo di aver spazio per montarlo sullo specchio di poppa, dovrei montarlo su un supporto e la cosa non mi esalta, anche perchè montando un supporto allontanerei il motore dalla poppa avendo ancora più peso.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 6/20
su quella barca lì non penso che siano un problema una 20na di kg, anche 30. Ho visto e provato barche molto più piccole della tua e addirittura della mia, che montavano motori di riserva con supporto senza alcun tipo di problema.... l'importante è sempre controbilanciare, secondo me!
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 7/20
BULLE II ha scritto:
Questa mattina girando su internet ho trovato questo annuncio.
Il motore vorrei usarlo di riserva, tanto perchè non si sa mai, ma almeno si torna a casa.
La mia barca pesa circa 1600kg, secondo voi è una soluzione oppure meglio lasciare stare?
Il peso mi sembra interessante per non appesantire troppo la poppa e il prezzo non è male consideranto anche che è un 4t.

Che dite?



Prezzo: 700 €

Vendo motore fuoribordo Johnson 4 tempi 2,5hp, con serbatoio incorporato, perfetto, praticamente come nuovo, ancora in garanzia, leggero pesa solo 13kg, usato solo sul lago pochissime volte. Ottime prestazioni, consumi bassissimi.


Assolutamente no.
Quel motore va bene se hai intenzione di prenderti un tender per lo sbarco, altrimenti sono solo soldi buttati.-

Come minimo devi orientarti su un 6-8 hp 2t preferibilmente con gambo lungo o extralungo, con i quali resteresti su un peso di 27-30 kg.

Più è sottodimensionato l'ausiliario, più è importante farlo lavorare con l'elica ben immersa.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 8/20
anche io volevo prendere come ausiliario un Honda 2.3 per il mio gommone dite che è poco ?
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 9/20
Dolcenera ha scritto:
Come minimo devi orientarti su un 6-8 hp 2t preferibilmente con gambo lungo o extralungo, con i quali resteresti su un peso di 27-30 kg.

Più è sottodimensionato l'ausiliario, più è importante farlo lavorare con l'elica ben immersa.



Con un supporto basculante si risolverebbe il problema ?
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 10/20
Dolcenera, dici che è meglio un 2T per una questione di pesi?
Però poi c'è la rottura di avere un secondo serbatoio per la miscela, esistono motori cos' piccoli autolube?
Non vorrei un secondo serbatoio perchè dovrei metterlo nel gavone dove ho gli staccabbateria, caricabatteria e cavi della 220, il serbatoio principale ha gli sfiati fuori.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sailornet