Andare in Puglia? [pag. 5]

Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 41/181
Embarassed Grazie Misterpin sei un grande!!!!
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 42/181
qwertys ha scritto:
forse ho capito ancora meglio: garagnao spettacolare dal punto di vista paesagistico ma rischio vento,piu' a sud nel salento bel mare ma stesso problema nella zona adriatica,zona interna,gallipoli,ecc. quindi ionica mare generalmente poco mosso,ma da vedere qui cosa c'è a parte il mare??

Inizio con il segnalare Taranto,
UNA CITTA' TRA DUE MARI
Le coste, la terra e il mare. Non uno, ma due mari: Piccolo e Grande. A separarli due penisole che ne fanno una sorta di grande golfo e un'isola il nucleo antico della città. Il Mar Piccolo è un mare interno alimentato da citri, i fiumi sotteranei che scendono dalle gravine e sgorgano nel bel mezzo dei due mari. Si possono osservare soltanto andando in barca: sorgenti sottomarine di acqua dolce, mista ad acqua salmastra, che con grande forza risalgono in superficie. Sono il dono prezioso per la coltivazione dei mitili o "cozze". Taranto è infatti una delle maggiori aree di produzione: si calcolano 30.000 tonnellate l'anno di mitili. I pali del Mar Piccolo indicano le zone di allevamento, in gran parte vicine ai citri, più o meno una trentina, di varia circonferenza e portata. Il più grande è chiamato Anello di San Cataldo, a ricordare il passaggio del Santo che qui lasciò cadere il suo anello, segno di fedeltà perenne, alla città. Sulle sponde del Mar Piccolo si affaccia L'Oasi Palude"La Vela", area naturale protetta di tipo palustre, gestita dal WWF. Aironi cinerini, gru,cicogne,fenicotteri, popolano il canneto e gli acquitrini tra la macchia mediterranea rappresentata da ampie salicornie, orchidee spontanee e pini d'Aleppo.

DA SPARTA ALLE COSTE DI PUGLIA
Una storia che parte dal mare e torna al mare. E' l'immagine greca di Falanto, uno degli eroi di Sparta, costretto a lasciare la sua terra, per far rotta sulle coste degli Japigi. L'Oracolo dei Delfi aveva detto: "Quando vedrai piovere dal ciel sereno, lì sarà la tua città". Così fu sui lidi di Saturo, poco più a sud di Taranto. Qui Ethra, la cara moglie, il cui nome vuol dire "cielo sereno", si mise a piangere e le lacrime, sul volto di Falanto, erano il segno degli dei. Lì bisognava fermarsi; lì fondare Taranto, la nuova Sparta. Storie e leggende, o favole antiche come lo stesso nome, Taranto, da Taras, il figlio di Poseidone, dio del mare e dei delfini, protettore dei coloni nel viaggio per nuovi lidi. Taras a dorso di un delfino: era l'anno 706, prima di Cristo, e sulle coste della Puglia, bagnate dallo Ionio, approdarono gli spartani. Fu l'inizio di una delle più importanti colonie, cuore della civiltà della Magna Grecia.
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 43/181
micsgara ha scritto:
Inizio con il segnalare Taranto,
UNA CITTA' TRA DUE MARI
Le coste, la terra e il mare. Non uno, ma due mari: .....................

DA SPARTA ALLE COSTE DI PUGLIA
Una storia che parte dal mare e torna al mare. E' l'immagine greca di Falanto,....................



Grande Michele, come CICERONE potresti essere un buon riferimento. Per quanto riguarda la costa di Taranto, quest'estate grazie a Filippo (misterpin) ho avuto per la prima volta in vita mia (pur nato in questa provincia), la meravigliosa occasione per navigare il golfo, partendo da campomarino fino a Taranto costeggiando le due isole e passando sotto i due ponti : Girevole e di piertra detto pontevecchio. Devo dire e ripeto grazie a fil, è stata una bella navigata...(azz....ci voleva uno del nord a farmi scoprire una delle meraviglie della Puglia Embarassed )

@Misterpin, purtroppo io non so come si fà a caricare le foto Embarassed, questa può essere l'occasione per mandare quelle che tu facesti quel giorno, aspetto ansioso Wink .
Saluti Emanuele.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 44/181
- Ultima modifica di misterpin il 13/02/11 12:49, modificato 1 volta in totale
Grazie Emanuele mi fai Embarassed sono io che devo ringraziare te per la bella compagnia e dell'ospitalità di voi tarantini. Per le foto a sinistra trovi il link inserisci immagine che poi ti manda qui https://www.gommonauti.it/upload_imm.php leggi le istruzioni non è difficile. Per le mie ora vedo di recuperarle. Ah dimenticavo qualche giorno dopo ci sono tornato con il resto della famiglia e siamo stati fortunati perchè al ritorno abbiamo incontrato un branco di delfini ed una tartaruga.


Ps: se mi dai l'email ti mando il resto

Ciao

Fil
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 46/181
Emanuele queste sono l più significative ora sta a te dare la spiegazione delle foto Sbellica Sbellica un pò per uno non fa male a nessuno Razz Razz Ciao

Fil

re: Andare in Puglia?



re: Andare in Puglia?



re: Andare in Puglia?



re: Andare in Puglia?



re: Andare in Puglia?
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 47/181
C:\Users\Emanuele\Desktop\Nuova cartella\100953.jpg
C:\Users\Emanuele\Desktop\Nuova cartella\100933.jpg
C:\Users\Emanuele\Desktop\Nuova cartella\100705.jpg
C:\Users\Emanuele\Desktop\Nuova cartella\100716.jpg

Sad Sad Non ci riesco.....Filippoooooooo!!!!! Aiutooooooo!!!!
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 48/181
Devi prima caricarle sul forum. Spediscile a me tramite email che ci penso io

Fil
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 49/181
Vai col Salento, giù più giù che puoi. Da otranto a Leuca
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 50/181
velino58 ha scritto:
micsgara ha scritto:
Inizio con il segnalare Taranto,
UNA CITTA' TRA DUE MARI
Le coste, la terra e il mare. Non uno, ma due mari: .....................

DA SPARTA ALLE COSTE DI PUGLIA
Una storia che parte dal mare e torna al mare. E' l'immagine greca di Falanto,....................



Grande Michele, come CICERONE potresti essere un buon riferimento. Per quanto riguarda la costa di Taranto, quest'estate grazie a Filippo (misterpin) ho avuto per la prima volta in vita mia (pur nato in questa provincia), la meravigliosa occasione per navigare il golfo, partendo da campomarino fino a Taranto costeggiando le due isole e passando sotto i due ponti : Girevole e di piertra detto pontevecchio. Devo dire e ripeto grazie a fil, è stata una bella navigata...(azz....ci voleva uno del nord a farmi scoprire una delle meraviglie della Puglia Embarassed )

@Misterpin, purtroppo io non so come si fà a caricare le foto Embarassed, questa può essere l'occasione per mandare quelle che tu facesti quel giorno, aspetto ansioso Wink .
Saluti Emanuele.

Ti ringrazio Manuele, adesso mi procuro altro materiale su questa nostra regione, e se hai del tempo possiamo vederci, così vedremo se riusciamo a farti capire Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica come caricare le foto.............da condividere con i nostri amici del forum.
Vediamo di mettere in evidenza quello che di buono abbiamo in Puglia, trattasi anche di uno dei compiti istituzionali che abbiamo Wink
Le tue foto con Filippo sono stupende, ricordo di averti incontrato verso sera, in quella bellissima giornata, peccato che eravamo già in banchina.
Sailornet