Cambio olio piede: quale olio scegliere [pag. 3]

Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 21/38
Confused Un olio serio per piedi fuoribordo deve avere caratteristiche di non emulsionabilità in caso di presenza di acqua Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 22/38
NITROFUEL ha scritto:
Confused Un olio serio per piedi fuoribordo deve avere caratteristiche di non emulsionabilità in caso di presenza di acqua Wink


io preferisco far funzionare gli ingranaggi con olio emulsionato
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 23/38
Wink Non capisco
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 24/38
NITROFUEL ha scritto:
Wink Non capisco


in caso di infiltrazione, un olio emulsionato continua a fare piu' o meno lo stesso lavoro,e offre comunque protezione, se non si emulsiona, quando fermi il tutto, ti potresti ritrovare con parte degli ingranaggi immersi nell'acqua, con ossidazione assicurata
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 25/38
Cool Ti dico questo, perchè un olio che produce la Quick.... che altro non è che il fornitore ufficiale della Mercury ovvero l' high performance ha proprio queste caratteristiche, ossia quella di non emulsionabilità infatti anche il prezzo è altissimo circa 30€/lt.

Si sono d'accordo che alla fine, se entra acqua nel piede e ci rimane per molto sicuramente danni ne provoca, ma altrettanto voglio dire che Io uso questo olio da molto tempo, e viste le sue qualità, si può tranquillamente riutilizzare anche per più di una stagione, infatti quando lo scarico per controllare eventuali infiltrazioni, il suo colore non cambia più di tanto. Ciao
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 26/38
vi siete chiesti per quale fondamentale motivo si cambia l'olio al piede?
Vi siete chiesti per quale motivo nella stra grande maggioranza delle auto non e' richiesto il cambio dell'olio del cambio?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 27/38
Citazione:
NITROFUEL Ti dico questo, perchè un olio che produce la Quick.... che altro non è che il fornitore ufficiale della Mercury ovvero l' high performance ha proprio queste caratteristiche, ossia quella di non emulsionabilità infatti anche il prezzo è altissimo circa 30€/lt.



sicuramente e' un sintetico, in ogni caso personalmente lo trovo uno spreco totate, con 30 € ci compri (non all'ingrosso) 6-7 litri di normale olio per ingranaggi, il quale puo' gia' di suo rimanere nel piede per anni.


Citazione:

Si sono d'accordo che alla fine, se entra acqua nel piede e ci rimane per molto sicuramente danni ne provoca,
smontavo piedi fermi da qualche anno con olio emulsionato, ma con ingranaggi sani, con l'olio che dici tu , dubito trovare le stesse condizioni

Citazione:
ma altrettanto voglio dire che Io uso questo olio da molto tempo, e viste le sue qualità, si può tranquillamente riutilizzare anche per più di una stagione, infatti quando lo scarico per controllare eventuali infiltrazioni, il suo colore non cambia più di tanto. Ciao


in un piede sano, lo stesso olio rimane dello stesso colore anche dopo diverse stagioni, a parte il primo cambio da nuovo, che tende leggermente a colorarsi di scuro Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 28/38
Citazione:
="ocramx"]vi siete chiesti per quale fondamentale motivo si cambia l'olio al piede?

per spreco Sbellica

Citazione:
Vi siete chiesti per quale motivo nella stra grande maggioranza delle auto non e' richiesto il cambio dell'olio del cambio?


per il semplice motivo che un normalissimo olio minerale per ingranaggi come minimo ti fa 16000 ore di fila senza problemi Wink almeno, quelli che uso io sono cosi' Wink
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 29/38
Scusate, qualcuno sa dirmi se l'olio di cui ho postato la foto a pag. 2 va bene per tutti i piedi?
Grazie.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 30/38
la penso come isla

l'unico motivo per cui secondo me si cambia l'olio al piede è per vedere se è emulsionato,quindi paraoli da rifare;non perché l'olio perde le caratteristiche.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet