Le migliori auto per trainare [pag. 8]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 71/80
gabriele.goracci ha scritto:

3360kg non aggiungo altro!!!

La mia di libretto e 2688 Kg Rolling Eyes
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 72/80
Gos,scusami ma possiedi il kj 3° serie,questa ha il gancio omologato fino a 3500 kg da libretto,come mai il tuo ha questi kg in più???? avrò un gancio scarso Confused
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 73/80
La mia è questa
re: Le migliori auto per trainare


Ma i Kg non sono in meno nella mia ?
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 74/80
scusami mi è parso di leggere un 3 al posto del 2 iniziale,si,comunque è lei è lei 2800crd 163 cavallini,è nuovissima anche la tua,mi piace troppo Felice
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 75/80
gosbma ha scritto:
La mia è questa
re: Le migliori auto per trainare


Ma i Kg non sono in meno nella mia ?


Non avevo aggiornato questo topic, alla fine l'estate scorsa ho preso pure io il cherokeeino sport. Il traino certo nessun problema!! Il consumo piuttosto si. Piuttosto, devo prendere gli specchi: che tipo avete montato??

Per chi lo cercava: sto valutando di rivenderlo perchè ho fatto la BE ed ora posso usare il pick up (silverado 5.7 bz) mettendoci il gancio. Avendo un doppione, devo purtroppo scegliere tra due auto fantastiche.
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 76/80
Cesinho ha scritto:
mitsubishi L200 pick up...me lo presta un amico da quando non ho più il doblo'....
è una bestia...e consente di vedere la barca sempre in maniera ottimale


confermo. io con il mio mitsubishi L200 traino la mia barca senza nessun problema. inoltre ha gli specchietti retrovisori abbastanza grandi da avere una buona visuale dietro.
l'unico problema dell'L200 è che ha poca sterzata e se devi fare curve strette con il carrello dietro diventa un pò complicato.
però una volta che ci prendi la mano, basta una manovra ed hai risolto.
però è un trattore. anche sulla spiaggia non ha problemi grazie al blocco differenziale.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Sottotenente di Vascello
gabriele.goracci
Mi piace
- 78/80
Citazione:
gabriele.goracci ha scritto:

3360kg non aggiungo altro!!!

La mia di libretto e 2688 Kg



La mia 3360 a libretto, e' 2.8 crd del 2003, ho preso anche la patente E in previsione di un futuro nuovo acquisto Felice (sto valutando una mano' marine 22.50 wa) ed anche perché visto che pesa oltr 2500 kg con la B potevo trainare solo poco piu di 900 kg
Sottotenente di Vascello
gabriele.goracci
Mi piace
- 79/80
Scusate ma dal telefonino con questi quote e copia e incolla faccio sempre un disastro Sbellica
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 80/80
Io con 450kg tra carrello e gommone carico, con la mia focus 1.8tdci 115cv del 2002 con la bellezza di 185mila km, non mi accorgo neanche di avere il carico..comprese prove sugli scivoli che ho trovato finora..sarà che il tutto è leggero, ma secondo me come auto extra-economy, tira come un trattore!! Smile se dovessi "piantarmi" su qualche scivolo, in qualche modo mi ingegnerò (le ultime parole famose…. Felice )
Sailornet