Le migliori auto per trainare [pag. 5]

2° Capo
bella vita
Mi piace
- 41/80
la massa carrello gommone non può superare la massa dell'automobile a vuoto. Come si spiega che nel libretto di una passat 4 motion sia scritto peso auto 15q rimorchiabile 20q io capisco che posso trainare + del peso della macchina, comunque per sicurezza io se fossi in te chiederei a Polizia Vigili ecc. ecc. ciaooo
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 42/80
sul libretto la massa rimorchiabile è la massima omologata che può trainare fisicamente l'auto, se tale valore passa il peso dell'auto ci vuole la patente BE. (La BE ci vuole se passi le 3,5t perchè diventi autocarro e ci vuole se il peso del rimorchio supera la motrice anche se sei sotto le 3,5t).

Visto che stiamo parlando di patente B il max peso ideale lo si calcola facendo 3,5:2 cioè, 1,75t di macchina che corrispondono a 1,75t di rimorchio.

io ho un grand cherokee che pesa 2200kg (circa, arrotondiamo in eccesso per fare l'esempio) quindi 3500-2200= 1300 kg di traino. Mentre da libretto posso trainare quasi il doppio del peso dela macchina! ma dovrei fare la BE.
A nuoto! Smile
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 43/80
dna ha scritto:
sul libretto la massa rimorchiabile è la massima omologata che può trainare fisicamente l'auto, se tale valore passa il peso dell'auto ci vuole la patente BE. (La BE ci vuole se passi le 3,5t perchè diventi autocarro e ci vuole se il peso del rimorchio supera la motrice anche se sei sotto le 3,5t).

Visto che stiamo parlando di patente B il max peso ideale lo si calcola facendo 3,5:2 cioè, 1,75t di macchina che corrispondono a 1,75t di rimorchio.

io ho un grand cherokee che pesa 2200kg (circa, arrotondiamo in eccesso per fare l'esempio) quindi 3500-2200= 1300 kg di traino. Mentre da libretto posso trainare quasi il doppio del peso dela macchina! ma dovrei fare la BE.


Grazie. Secondo me però dividendo per due non ottieni nulla: 1750 come 3500/2 sono i kg a pieno carico della macchina, che se è macchina non fuoristrada può trainare massimo il suo peso a vuoti, ritengo circa 450 kg in meno, ossia 1300 kg. Vero è che con al tua con rapporto 1.5 potresti trainarne anche circa 1950 ma poichè pesa già 2200, comunque più di 1300 non ne puoi trainare.

La conseguenza è a mio avviso che la massima massa rimorchiabile è quella di un qualche fuoristrada di minor prestanza fisica (massa a vuoto), se ci fosse sarebbe intorno ai 1200 kg. Ma poi ogni fuoristrada ha la sua massima massa trainabile che può essere ben inferiore ad un rapporto 1.5 rispetto alla sua massa a vuoto.

Per questo chiedevo lumi da qualcuno che abbia accesso a banche dati o abbia esperienza in fuoristrada, per trovarne i modelli in grado di trainare il max con patente B.

Mi pare peraltro strano che non se ne sia ancora parlato in questo forum, se non analizzando singoli specifici casi di rimorchi e/o autovetture/fuoristrada a disposizione.

CIao!!
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 44/80
roby62 ha scritto:
dna ha scritto:
sul libretto la massa rimorchiabile è la massima omologata che può trainare fisicamente l'auto, se tale valore passa il peso dell'auto ci vuole la patente BE. (La BE ci vuole se passi le 3,5t perchè diventi autocarro e ci vuole se il peso del rimorchio supera la motrice anche se sei sotto le 3,5t).

Visto che stiamo parlando di patente B il max peso ideale lo si calcola facendo 3,5:2 cioè, 1,75t di macchina che corrispondono a 1,75t di rimorchio.

io ho un grand cherokee che pesa 2200kg (circa, arrotondiamo in eccesso per fare l'esempio) quindi 3500-2200= 1300 kg di traino. Mentre da libretto posso trainare quasi il doppio del peso dela macchina! ma dovrei fare la BE.


Grazie. Secondo me però dividendo per due non ottieni nulla: 1750 come 3500/2 sono i kg a pieno carico della macchina, che se è macchina non fuoristrada può trainare massimo il suo peso a vuoti, ritengo circa 450 kg in meno, ossia 1300 kg. Vero è che con al tua con rapporto 1.5 potresti trainarne anche circa 1950 ma poichè pesa già 2200, comunque più di 1300 non ne puoi trainare.

La conseguenza è a mio avviso che la massima massa rimorchiabile è quella di un qualche fuoristrada di minor prestanza fisica (massa a vuoto), se ci fosse sarebbe intorno ai 1200 kg. Ma poi ogni fuoristrada ha la sua massima massa trainabile che può essere ben inferiore ad un rapporto 1.5 rispetto alla sua massa a vuoto.

Per questo chiedevo lumi da qualcuno che abbia accesso a banche dati o abbia esperienza in fuoristrada, per trovarne i modelli in grado di trainare il max con patente B.

Mi pare peraltro strano che non se ne sia ancora parlato in questo forum, se non analizzando singoli specifici casi di rimorchi e/o autovetture/fuoristrada a disposizione.

CIao!!


per inciso il mio teorico fuoristrada, pesante a vuoto 1200 e con rapporto 1.5 rispetto alla massa trainata (che darebbe 1800 kg di traino consentito), a pieno carico peserebbe forse circa 1650 che aggiunti ai 1800 di traino porterebbe giusto sotto i 3500 (3450).
Ma onestamente dubito ne esistano ma ci sarà sicuramente IL fuoristrada più "prestante" come capacità di traino in patente B.
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 45/80
tutti in ferie???
URGE!! sigh.. Crying or Very sad
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 46/80
non posso risponderti se non per quello che ho già detto, considera che 3,5:2, o rapporto 1:1, vale per una motrice che a libretto sia indicata autovettura, fuoristrada o non che sia, quando cerchi il tuo fuoristrada teorico specifica che sul libretto ci sia scritto: veicolo idoneo alla guida fuoristrada. non tutti ce l'hanno scritto pur essendo la stessa macchina. se sul libretto non vi è scritto risulta autovettura.
A nuoto! Smile
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 47/80
di male in peggio...
c'è necessità di fare chiarezza allora di sicuro da qualche parte dovrà risultare senza aspettare di avere un libretto..
Mi appello alla "direzione". Qualcuno che puo fare questo ingrato lavoro di cernita?

la tiguan per esempio ha buone masse.. ma è fuoristrada..? mah
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 48/80
la tiguan credo quasi impossibile, conta che restando su un tema che conosco bene, il grand cherokee del 1992, quello quadrato per intenderci, a volte lo ha scritto a libretto, quello del 2000 come il mio no, pur essendo a tutti gli effetti fuoristrada con ponti rigidi davanti e dietro e marce ridotte..
A nuoto! Smile
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 49/80
Io traino con questa (d'estate ovviamente)
re: Le migliori auto per trainare
Sergente
Petergood
Mi piace
- 50/80
Secondo me la Subaru offre una gamma ottima per trainare qualunque sia la vostra esigenza nella vita quotidiana (berlina-station wagon-fuoristrada-monovolume):motori robusti (soprattutto i diesel), 4x4 su tutti i modelli (tranne la piccola Trezia, con la quale non conviene rimorchiare) e buona affidabilità... Poi il Forester è anche stato eletto dal sito sopracitato "macchina dell'anno" più volte, un motivo ci sarà.
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Sailornet