Tohatsu mega 40D epto 2t non parte,problemi di centralina? [pag. 3]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 21/35
mirkomeini ha scritto:

Non voglio arrendermi anche perchè vorrei imparare da questa esperienza e siccome "nessuno nasce imparato" ci vogliono esperienze dirette e sulle propie spalle.
Thumb Up Thumb Up

mirkomeini ha scritto:
1)prendo un altra batteria e la collego al motorino lasciando quella del gommone al suo posto e girando la chiave su on?


stacca la batteria del gommo non serve,la chiave deve stare su on :non serve alimentare altri circuiti,a noi serve solo la chiave su on perché così interrompe la massa che spegne le bobine motore

mirkomeini ha scritto:

2) attacco la batteria con + al + del motorino ed il meno in un punto qualsiasi del motorino che faccia massa?

si

mirkomeini ha scritto:
3)faccio propio partire(se parte) il motore?anche senza cuffie?

non è necessario farlo partire ma se dovesse partire lo spegni...20 secondi senza acqua non succede niente.

e poi SOSTITUISCI STO FILO!!!
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 22/35
anche perchè il problema potrebbe essere il suo capicorda che ossidandosi non fà passare corrente e crea resistenza.

ciao eros
Sottotenente di Vascello
mirkomeini (autore)
Mi piace
- 23/35
liberolibero ha scritto:
Cerca di individuare con precisione il filo e allega l'immagine della porzione di schema che lo contiene dopo averlo evidenziato.


Il filo è imbulonato insieme ai cavi 1e2 nel punto 3,è un cavo lungo 10 cm. con i capicorda alle estremità e dal punto 3 si collega al gambo del motore.

re: Tohatsu mega 40D epto 2t non parte,problemi di centralina?


Oggi pomeriggio di nuovo all'opera!!
Meo
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 24/35
Allora novità?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottotenente di Vascello
mirkomeini (autore)
Mi piace
- 25/35
Ancora no.... causa figlie!
Nel poco tempo che ho potuto dedicare al motore ho sostituito il cavo incriminato.
Sabato lo dedico al mio terzo figlio(il gommone).
Schema elettrico alla mano,mi ha fatto pensare che il danno potrebbe venire dal blocchetto dell'accensione o dallo staccabatteria.
Una possibile diagnosi che mi sono fatto è che il negativo non ha continuità e la corrente devia su altri cavi di sezione inadeguata,ad esempio i cavi nella manovella,e quest'ultima non regge la potenza scaricando tutto sul cavo che và in escandescenza che poi è la massa(messa a terra) generale.

Mi aggrappo a tutto,non sò più che pesci pigliare!!
Meo
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 26/35
UT ...ma non avevi detto di aver già controllato i cavi batteria?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottotenente di Vascello
mirkomeini (autore)
Mi piace
- 27/35
Si avevo controllato che al teleruttore del motorino arrivasse corrente è così era,poi ho controllato lo staccabatteria ma quello stacca soltanto il positivo,ed ora se io stacco i cavi del negativo dalla batteria e dal teleruttore e misuro la tensione,dovrebbe dare 0,altrimenti il problema è in quel tratto di cavo.
Mi sono ingarbugliato o potrebbe essere una soluzione?
Sai non è che in elettronica sia tanto ferrato,specialmente se si và nel complicato(per me).
Meo
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 28/35
mirkomeini ha scritto:
Schema elettrico alla mano,mi ha fatto pensare che il danno potrebbe venire dal blocchetto dell'accensione o dallo staccabatteria.
Una possibile diagnosi che mi sono fatto è che il negativo non ha continuità e la corrente devia su altri cavi di sezione inadeguata,ad esempio i cavi nella manovella,e quest'ultima non regge la potenza scaricando tutto sul cavo che và in escandescenza che poi è la massa(messa a terra) generale.

Mi aggrappo a tutto,non sò più che pesci pigliare!!


Dai, coraggio!

Credo proprio che sei sulla strada giusta.

Controlla attentamente la continuità dei cavi al negativo di grossa sezione.
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 29/35
Controlla il negativo (cavo di massa )..

piccolo OT

....un giorno con un carrello elevatore...dopo aver mandato a casa 3 elettrauti.....che non ne venivano a capo....ho scoperto che non partiva causa cavo di massa interrotto......l'intero motore scaricava la massa attraverso il cavo dell'acceleratore....2 mm ...che non ce la faceva....sono diventato matto 1/2 giornata...ma alla fine ho risolto...da solo. Laughing
vivi e lascia vivere
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 30/35
ocramx ha scritto:
........omissis.....

Partendo dal presupposto che i cavi siano di sezione adeguata controlla:

-stato dei cavi dalla batteria allo stacca-batteria e al motore (sia positivo che negativo);
-perfetta efficienza dello stacca-batteria.eventualmente bypassalo e collega la batteria direttamente al motore;
-eventuale ossidazione dei capicorda dei cavi batteria e motorino avviamento;
.......omississ......


Speak to the hand è Shame on you !!...allora non hai letto bene quanto ti ho scritto nel primo post....
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet