Problemi su Yamaha Autolube 25 cv 2t [pag. 4]

Sottocapo
ergommanautico (autore)
Mi piace
- 31/48
Allora sei d'accordo con me sono i carburatori??
Tenente di Vascello
brux75
Mi piace
- 32/48
ergommanautico ha scritto:
Allora sei d'accordo con me sono i carburatori??

A questo punto direi che sono i carburatori,ma comunque sia, pulirli non li fa certo male.Valuta tu,secondo le tue capacità,se conviene smontarli da solo o farti aiutare da un buon meccanico.

PS: controlla anche se arriva corrente a tutte e tre le candele
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Sottocapo
ergommanautico (autore)
Mi piace
- 33/48
Oggi ho provato a ad smontare il carburatori solo che mi sono subito fermato perche rigurado alla guida qui vi riscrivo https://digilander.libero.it/OLDMERCS/tecnica/pogo/k-carburij.html che mi avete dato,quando ero sul posto non trovavo una pezzo da smontare precisamente il braccetto del comando elettrico dello starter che, tramite un solenoide, ne permette l'azionamento a distanza.

Ora vi metto la foto e se qualcuno l'ha smontati se mi dice se lo vede!!!

re: Problemi su Yamaha Autolube 25 cv 2t



Grazie[/img]
Sottocapo
ergommanautico (autore)
Mi piace
- 34/48
re: Problemi su Yamaha Autolube 25 cv 2t
Sottocapo
ergommanautico (autore)
Mi piace
- 35/48
re: Problemi su Yamaha Autolube 25 cv 2t
Sottocapo
ergommanautico (autore)
Mi piace
- 36/48
VEDIAO SE SONO RIUSCITO STAVOLTA A POSTARE STA FOTO


re: Problemi su Yamaha Autolube 25 cv 2t
Sergente
aleruggi
Mi piace
- 37/48
ergommanautico ha scritto:
VEDIAO SE SONO RIUSCITO STAVOLTA A POSTARE STA FOTO


re: Problemi su Yamaha Autolube 25 cv 2t

a vedere il tuo filtro dalla foto mi sembra sporco e lo pulirei prima di fare qualsiasi cosa
Techno293
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 38/48
Pulisci il filtro interno e stai attento alla guarnizione di tenuta al suo interno, poi riprova.
Riccardo
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 39/48
A vederlo così il filtro mi sembra parecchio intasato, quindi potrebbe esserci andatta sporcizia anche nei getti.
Per la pulizia a fondo dei carburatori, ti consiglio di fartela fare da un buon meccanico, ci mette meno tempo pulisce effettivamente a fondo e rifà la corretta carburazione. Questo te lo consiglio se non sei più che pratico di carburatori.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 40/48
Mi accodo al consiglio di far fare la pulizia e la carburazione ad una persona esperta, ma hai montato anche un filtro decantatore?
Io quel motore l'ho avuto per 18 anni e rivenduto funzionante in ottime condizioni, diciamo che almeno una volta l'hanno era abitudine smontare il filtro e pulirlo, poi se non finiva robaccia nel circuito mai avuto priblemi di nessun tipo.

Hai verificato che alle candele arrivi corrente?
Riccardo
Sailornet