Esperimento: Pattex per riparazione PVC [pag. 4]

Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 31/49
No no tranquillo Felice Felice
Appena ho finito tutto, lo lascio gonfio una settimanella e vi aggiorno.
Guardiamarina
manueldg
Mi piace
- 32/49
crabby ha scritto:
Condivido quanto dice manueledg.
Ho appena incollato la pezza, dopo un'attenta sgrassata e pulizia con acetone. Vedremo i risultati della variante Pattex Plastica, domani mattina posto i risultati.


il PVC è molto più facile da incollare ok per l'acetone anche se certe scuole di pensiero non l'accettano mentre altre usano l'acetone per sciogliere il PVC e quindi saldarlo questa tecnica non l'ho mai usata la ritengo pericolosa dal mio canto usa l'acetone con parsimonia usa uno straccio leggermente inumidito di acetone perchè rimane attivo per parecchio tempo se ne metti troppo potresti ritrovarti un buco sulla tela
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 33/49
L'acetone l'avevo già usato in altre occasioni, non è mai successo nulla. Quello che ho usato in realtà è quello per rimuovere lo smalto Sbellica in assenza di quello serio. Da un'oretta ho concluso tutti gli incollaggi che rimanevano, eccetto uno che poi farò dato che il tempo scarseggia, conto di togliere le morse domenica pomeriggio. Comunque vadano le cose, ringrazio tutti per l'attenzione e l'aiuto. A breve novità
Guardiamarina
manueldg
Mi piace
- 34/49
crabby ha scritto:
L'acetone l'avevo già usato in altre occasioni, non è mai successo nulla. Quello che ho usato in realtà è quello per rimuovere lo smalto Sbellica in assenza di quello serio. Da un'oretta ho concluso tutti gli incollaggi che rimanevano, eccetto uno che poi farò dato che il tempo scarseggia, conto di togliere le morse domenica pomeriggio. Comunque vadano le cose, ringrazio tutti per l'attenzione e l'aiuto. A breve novità


l'acetone è acetone e le cose è meglio dirle prima di fare qualche danno
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 35/49
Chiedo scusa per l'errore che ho commesso. Partendo dal presupposto che in altre occasioni ho usato l'acetone senza avere alcun problema, in questo caso ho utilizzato un "solvente per smalto da unghie", sulla cui confezione c'è scritto "senza acetone".
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 36/49
Io per pulire le superfici da incollare ho utilizzato un detergente per circuiti stampati e elettronici(tanto già stava in casa) e ho notato che era buono per ripulare eventuali strabordi di colla e rimuovere macchie di colla. L'ho usato sia su un un gommone in hypalon che su un sedile in PVC. Se vi dovesse capitare di averlo già in casa provate. Non mi ricordo la marca ma penso che la formulazione sia molto simile in tutti quei tipi di spray per elettronica.
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 37/49
Ho gonfiato il gommone, tutto ok. Le toppe reggono alla perfezione, ho avuto l'accortezza di rimuovere le morse dopo più di 24 ore e lasciare circa 48 ore il gommone senza gonfiarlo, in questo modo il solvente residuo è evaporato. Terrò gonfiato il tutto fino al prossimo varo, ma a questo punto credo proprio reggerà.
Mi sento di sintetizzare, in base all'esperienza accumulata, le tipologie di colle più idonee:

PVC - GOMMA: Pattex universale trasparente (Vedi prima pagina di questo topic);
PVC - PVC: Pattex Plastica.

Sottolineo, per i più distratti, che l'incollaggio tiene se e solo se le parti vengono tenute in pressione, almeno per 24 ore. Consiglio inoltre di rifinire i bordi con la colla magari aiutandosi con un cotton fiok.
Per qualunque informazione sono qui.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 38/49
Tutto molto ben analizzato e interessante ma.... chi garantisce la tenuta nel tempo? Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 39/49
Caro VAN, purtroppo non lo garantisce nussuno, posso solo aggiornare magari mensilmente lo stato.
Qualche proposta?
Guardiamarina
manueldg
Mi piace
- 40/49
crabby ha scritto:
Caro VAN, purtroppo non lo garantisce nussuno, posso solo aggiornare magari mensilmente lo stato.
Qualche proposta?
per cosa?
Sailornet