Esperimento: Pattex per riparazione PVC [pag. 3]

Guardiamarina
manueldg
Mi piace
- 21/49
domyz1 ha scritto:
crabby ha scritto:
E su questo condivido in pieno, a meno che tu non abiti in un posto come il mio in cui il monopolio ce l'ha un solo negozio, che mi ha fatto pagare 13€ un barattolino da 125ml. UT

Inoltre il tubetto di Pattex è da 50g mentre la bicomponente è 125 ml, c'è di mezzo una densità volumetrica.

Grazie

anche il mio fornitore nautico la fa' carissima Twisted Evil



ecco l'errore c'è Rolling Eyes
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 22/49
in effetti in rete 850 g. di adamgrip vengono sui 25 euro.
non e' male.
ciao
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 23/49
Infatti, spesso conviene acquistarla in rete, il problema è ovviamente ammortizzare la spedizione. Se non servissero grandi quantità (850g), andrei a pagare la confezione più piccola quanto la pagherei qui.
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 24/49
Allora, ho rimosso le morse, ma non riesco a spiegarmi il risultato...
Il bottazzo regge alla perfezione, così come la pezza grande mostrata in foto. Il problema rimane per le pezze più piccole, o la superficie non era perfettamente pulita oppure ho sbagliato qualcosa. Ora proverò ad acquistare la Pattex Plastica e vi aggiornerò sui risultati. Resta il fatto che il risparmio realizzato non è indifferente, considerando che il gommone ha una certa età, con 2,50€ ci ho incollato quasi tutto il bottazzo!
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 25/49
Ho acquistato la Pattex Plastica (4,40 euro il tubetto da 55g). Ho pulito le superfici da incollare con acetone e nel pomeriggio incollerò le pezze che precedentemente non avevano retto. A breve aggiornamenti.
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 26/49
I problemi vengono fuori quandi metti il gommone a mare, io avevo incollato dei particolari sul mio gommone in hypalon con adesivo ADAM per neoprene monocomponente, ad una prima prova sembravano solidissimi , passato un po di tempo con il sole e le vibrazioni della navigazione dopo un paio di settimane tendevano a staccarsi ed alla fine ho dovuto toglierli e ripulire tutta la parte di tubolare. può darsi che questo non venga fuori con il pattex , ma purtroppo le condizioni ambientali a mare non sono il massimo e se non si usano materiali specifici gli incollaggi non funzionano.
Io comunque l'adamgrip per una canoa in PVC e l'ho pagato 10 euro il barattolino da 125, L'adamprene per hypalon il mio rivenditore me lo vende 18 euro a barattolo da 850 g.
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 27/49
Diciamo che il mio più che altro è un esperimento. Come già espresso in precedenza, qui da me i prezzi sono da capogiro e risistemare il mio gommone ventennale non mi sarebbe convenuto, avrei fatto prima a comprarlo nuovo e buttare questo. Più che altro, gli sto dando una seconda chance Laughing
Resto comunque confortato dai risultati che hanno avuto altri utenti, come "ap", che già utilizzano questo metodo da tempo, oltre a diverse persone che, in giro per la rete, fanno lo stesso. Che altro dire, speriamo bene!
Guardiamarina
manueldg
Mi piace
- 28/49
gbpierpa ha scritto:
I problemi vengono fuori quandi metti il gommone a mare, io avevo incollato dei particolari sul mio gommone in hypalon con adesivo ADAM per neoprene monocomponente, ad una prima prova sembravano solidissimi , passato un po di tempo con il sole e le vibrazioni della navigazione dopo un paio di settimane tendevano a staccarsi ed alla fine ho dovuto toglierli e ripulire tutta la parte di tubolare. può darsi che questo non venga fuori con il pattex , ma purtroppo le condizioni ambientali a mare non sono il massimo e se non si usano materiali specifici gli incollaggi non funzionano.
Io comunque l'adamgrip per una canoa in PVC e l'ho pagato 10 euro il barattolino da 125, L'adamprene per hypalon il mio rivenditore me lo vende 18 euro a barattolo da 850 g.



mmm ho usato l'adam sul mio BAT quindi in neoprene e ho avuto ottimi risultati è un tessuto difficile da incollare lo devi lavorare bene prima di incollarlo sgrassarlo e poi carteggiarlo grossolonamente io ho usato una spazzola metallica per fare la superfice ruvida fin'ora non ho avuto problemi
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 29/49
Condivido quanto dice manueledg.
Ho appena incollato la pezza, dopo un'attenta sgrassata e pulizia con acetone. Vedremo i risultati della variante Pattex Plastica, domani mattina posto i risultati.
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 30/49
Aspetta anche due giorni, tanto non è che ci devi uscire sabato?
Sailornet