Verado 300 o yamaha 350? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 11/53
Daniele83 ha scritto:
io lo yamaha non lo vedo di buon occhio con i sui 5400 cc e il relativo peso, cioè è come girare sempre con un altra persona a bordo.
.


la mia visione e' tutt'altra, nel senso che quel bestione fra 20 anni sara' ancora al suo posto, il verado non ci giurerei Wink
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 12/53
isla ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Libero di correre quanto vuoi ma comunque io il mare non lo vedo come una la pista di Maranello...


che male c'e' tirare al massimo il proprio mezzo in mare aperto senza ostacoli?quali sono i contro?


Nessun male, nessun contro, anzi lo faccio anche io, ma era solo una opinione personale, non volevo giudicarti in nessun modo.
E' solo che personalmente mi piace più andare piano, mela godo di più, tutto quì
Riccardo
Guardiamarina
giogan (autore)
Mi piace
- 13/53
infatti io non sono interessato alla velocità massima! tutt'altro! anzi cerco di ottimizzare le prestazioni al fine di raggiungere una migliore velocità di crociera economica con dei giri motore inferiori..
Guardiamarina
giogan (autore)
Mi piace
- 14/53
in risposta a daniele83.. anche io penso ke, oltre al problema della bassa ciliondrata, il verado è un motore che deve essere perfettamente montato e necessita l'intervento di un tecnico mercury.. anche io so che bastano pochi cm di errore per influenzare di molto prestazioni e consumi! sto provando a contattare un tecnico mercury per far controllare l'altezza alla quale è montato e se si può intervenire in merito, ovviamente questa sarebbe la soluzione più veloce ed economica!

P.S. considerate che parlo di consumi perchè in genere quando vado sulle secche al largo faccio in media 50 miglia solo andata! quindi vuoi o non vuoi un occhio ai consumi devi pur darlo... e poi bisogna sempre cercare di ottenere il meglio da quello che si ha!
Guardiamarina
giogan (autore)
Mi piace
- 15/53
re: Verado 300 o yamaha 350?


re: Verado 300 o yamaha 350?


re: Verado 300 o yamaha 350?


vi posto un pò di foto dove si vede la poppa del gommone con il motore..
Guardiamarina
giogan (autore)
Mi piace
- 16/53
un'altra alternativa potrebbe essere l'evinrude e-tec 300...
Sottotenente di Vascello
marpione
Mi piace
- 17/53
Premetto che non sono a conoscenza della massima potenza ammessa sul tuo specchio di poppa,

cambiando il tuo verado per il 350 V8 dovresti guadagnare parecchio anche in virtù del fatto che pros

simamente la Yamaha presenterà il il suo V8 anche in configurazione 400 cv.

Ecco anche svelato il motivo per il quale hanno presentato il nuovo V6 da 300 che prenderà il posto

V8 300. Non voglio malignare sulla Mercury ma sono convinto (dopo aver provato più di un battello)

che i verado sono molto particolari sià per l' installazione e sia per il funzionamento.

Mi "sembra" che danno il meglio solo se lavorano in alto come giri e come posizionamento.

Cordiali saluti Francesco.
A seguire gli altri non si arriva mai primi.
Utente allontanato
pacio78
1 Amore
- 18/53
giogan ha scritto:
salve a tutti gli utenti del forum, vorrei un consiglio per quanto riguarda la scelta del motore giusto per il mio ZODIAC PRO 20 (8,5 metri). io ho acquistato il gommo come nuovo (aveva 5 mesi di vita) e già montava un VERADO 300. il gommo come navigazione e tenuta di mare non si discute, ha una carena a V molto profonda che ritengo sia tra le migliori in circolazione ed è in dotazione alla guardia costiera americana!
il mio problema è che con il VERADO non riesco ad ottenere le predtazioni che mi aspettavo e ho la sensazione che cambiando motorizzazione potrei risolvere il problema.
i VERADO sono motori molto spinti che secondo me vanno benissimo su imbarcazioni leggere e performanti, mentre nel mio caso, visto che si tratta di un gommone abbastanza pesante e con una carena molto profonda, forse, un V8 350 YAMAHA andrebbe meglio (???).
tra l'altro ho visto su internet più di una prova del mio gommone,
( https://www.motorboating.com/article/Sea-trials/Zodiac-Pro-20 )
dove con il 350 YAMAHA ottengono prestazioni superiori rispetto al mio VERADO, e consumi inferiori!
prima di scegliere di cambiare motorizzazione vorrei essere sicuro perchè si tratta soltanto di migliorare delle prestazioni che già sono buone! io utilizzo il gommone anche per la pesca sportiva, quindi la possibilità di ottimizzare al massimo le prestazioni riducendo i consumi mi interessa parecchio!
spero di ottenere qualche utile consiglio e che l'argomento possa essere interessante per tutti voi, visto che si tratta di due motori che spesso si trovano in competizione, grazie.


leggevo un po' provate un verado con pari potenza e pari barca e noterete le differenze!!!!! SEMPRE E SOLO VERADOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
Guardiamarina
giogan (autore)
Mi piace
- 19/53
ciao marpione la penso come te! e ho paura che, avendo acquistato il pacchetto gommone motore usato, anche se praticamente nuovo, il cantiere dove hanno istallato il verado abbia montato il motore senza tenere conto di questo importantissimo dettaglio! cioè che l'altezza alla quale vanno montati i verado è maggiore rispetto agli altri fb.. aspetto di farlo vedere ad un tecnico mercury e poi avrò una risposta in più circa la mia decisione! certo il fascino del 350 V8 yamaha mi prende parecchio, e penso che un motore V8 da 5330 cc di cilindrata con 50 cavalli in più di potenza potrebbero risolvere il problema aumentando le prestazioni e riducendo i consumi!

spero di ricevere tanti altri consigli e pareri da tutti voi..
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 20/53
Non ho mai sentito che il Verado vada montato pù alto di altri motori. Ogni motore va montato all'altezza giusta e non é necessario il tecnico Mercury per verificare. In genere l'altezza della pinnetta anticavitazione deve trovarsi alla stessa altezza della V della carena e il tuo mi pare ok anche se dalle foto non si capisce benissimo. In ogni caso la prova ad alzate un foro la puoi fare prima di cambiare il motore. In ogni caso se puoi davvero montarlo lo Yam é di sicuro molto meglio.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet