Evinrude 90 cv e-tec. Non supera i 1800 giri. [pag. 3]

Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 21/85
prince ha scritto:

Anche questo venditore dovrebbe cambiare mestiere.
QUalsiasi motore di nuova generazione non funziona se la centralina tira le cuoia. Scommettiamo che vende altre marche Question Question

Guarda,
il mio intervento non e' assolutamente polemico.
Non ho particolari preferenze di marche,
e vi seguo apposta per capire meglio, e fare un
acquisto ragionato.
Pero' a me personalmente da fastidio un venditore
che parla male di alcuni prodotti in quella maniera.
Il discorso e' stato molto piu' lungo, io ho sintetizzato.
Per tutti queato non ho approfondito ulteriormente se li vendesse,
o meno.
Comunque leggo con interesse i vostri pareri.
Grazie
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 22/85
Ho pensato anch'io ad un iniettore, ma non volevo emettere sentenze a sproposito.

Ho visto due casi in cui si sono manifestati problemi di tipo elettrico ad uno degli iniettori con il risultato che il motore aveva prestazioni a singhiozzo.
La diagnostica in entrambi i casi aveva determinato il problema.

Una volta era il conduttore elettrico che pur sembrando intatto all'esterno (isolante) era interrotto nella parte conduttiva.
Il motore ha girato bene fino a quando i due capi del conduttore si sono definitivamente allontanati.

Il punto è che per la sostituzione non basta il pezzo di ricambio (caro!!!!), ma anche il software di comunicazione perchè è necessario comunicare alla centralina il numero di serie del ricambio.

Ho visto anche altri problemi sugli iniettori ma erano chiaramente determinati dall'utilizzo di benzina annacquata e quindi indipendenti dalla qualità del motore.

E' molto sensato il consiglio di verificare il circuito di alimentazione benzina guardando serraggi, connettori, qualità del carburante, presenza di inquinanti nello stesso anche se sarebbe troppo facile....
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 23/85
moscerino ha scritto:
ciao, io ho il 40 e un mese circa fa sono rimasto a piedi.....

iniziamente faceva come fa a te poi però il motore si spegneva.
il computerino collegato non segnalava nessun errore,ma una volta in moto il meccanico ha staccato gli iniettori uno per volta e li è arrivata la conferma......

iniettore rotto!!!!!

meno male che sono in garanzia......costa in italia 350 eurozzi.



forse non avevate letto prima.......il mio iniettore rotto non veniva segnalato nella diagnosi fatta al computer dal meccanico ufficiale.

e i sintomi sono gli stessi.

la causa???da me benza annaquata.......il suo chi lo sa??forse già difettoso dalla casa con le ore contate.

ma non escluderei anche da lui un po d'acqua.i problemi si vedono alla lunga e non subito.
Dietro una vacca che ride c'è sempre un toro che spinge........
Tenente di Vascello
squalettodrogato (autore)
Mi piace
- 24/85
Buonasera e grazie delle risposte a tutti!
Allora
Seppiarolo ha scritto:
Intendi che quanto metti in moto fa il classico bip e spegne le luci?

Si, classico bip e spegne le luci

mignon ha scritto:
Hai provato a staccare la batteria per una decina di minuti ...per far resettare ?

Anche più di dieci minuti se basta con lo staccabatterie, le batterie sono collegate solo quando sono sulla barca

Sicuramente dovrò fare tutti i controlli a terra, cominciando dal più semplice, quindi benzina, corrente, poi il resto, con la barca a mare non è molto pratico!

le pinne ha scritto:
bye bye fuel injector

sgrat sgrat Smile ma è una buona possibilità che sia così Crying or Very sad

OT
seppiarolo, ho letto ma non sono abilitato per le risposte
fine OT
Sergente
banos
Mi piace
- 25/85
dimmi una cosa squalettodrogato se metti la marcia si spegne?se e si purtroppo e' partito un iniettore. a me e' capitato in navigazione a perso di giri all'improvviso arrivando al minimo poi innestando la marcia si spegneva,con solo 2 cilindri non si muove, risultato sono rimasto a piedi a 11 miglia dalla costa. p.s. la garanzia era finita da 2 mesi.
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 26/85
Sgrat sgrat sgrat, ma si rompono tutti dopo i 3 anni di garanzia? Sad
Calù
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 27/85
sergiobrc ha scritto:
Sgrat sgrat sgrat, ma si rompono tutti dopo i 3 anni di garanzia? Sad


sergio se vuoi ho una boccetta con acqua di lourdes Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica se vuoi dargli una bagnatina per scaramanzia Super Super Super Super Super Super Super
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 28/85
Non male l'idea ad aprile mi scadono i tre anni Embarassed
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Calù
Tenente di Vascello
squalettodrogato (autore)
Mi piace
- 29/85
banos ha scritto:
dimmi una cosa squalettodrogato se metti la marcia si spegne?

no, naviga bene senza problemi fino a 1800 giri. Oggi l'ho anche spostata, in pratica ho perso la barca, per fortuna (tanto ma tanto Exclamation) l'ho ritrovata! domani vi farò sapere i dettagli, ora rido ma....

sella e lele ha scritto:
sergio se vuoi ho una boccetta con acqua di lourdes se vuoi dargli una bagnatina per scaramanzia

anch'io anch'io!!
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 30/85
squalettodrogato ha scritto:
a, in pratica ho perso la barca, per fortuna (tanto ma tanto Exclamation) l'ho ritrovata! domani vi farò sapere i dettagli, ora rido ma....



in che senso hai perso la barca UT Question Question
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet