Assicuratore scorretto datemi un consiglio sul da farsi. [pag. 5]

Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 41/76
MaxM100 ha scritto:


I rimorchi non sono citati, direi che sono esenti.



Confermo, anche perche' verrebbe deteriorato dalle intemperie-

Per quello che riguarda la macchina anche,
visto che anni fa ho preso una multa perche', sistemando i tagliandi che mi erano caduti in terra,
avevo esposto quello dell'anno prima Sad Sad
Ho dovuto esibirlo al comando della municipale, ma la multa mi e' stata fatta lo stesso

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 42/76
@Patty:
Per favore, quota meglio i tuoi messaggi perchè non posso occupare mezza giornata a correggerli.
Grazie.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 43/76
VanBob ha scritto:
@Patty:
Per favore, quota meglio i tuoi messaggi perchè non posso occupare mezza giornata a correggerli.
Grazie.


Embarassed
Scusa
Imparero'
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 44/76
MaxM100 ha scritto:
leone triste ha scritto:
Allora chicca perché ti ostini ancora ad affermare che la RCA statica non è obbligatoria?


Leone, lascia perdere Wink


Scusate tutti, ma non ci stò capendo più nulla. Forse, anzi sicuramente, son un po' duro di comprendonio.
Allora, se ho il gommone sul carrello agganciato all'auto sono sempre coperto sia che sia parcheggiato sia che sia in marcia, quindi se causo un danno sono a posto. A parte che non capisco come faccio a causare un danno se sono parcheggiato il resto è giusto?
Se il carrello è sganciato dalla vettura ed è parcheggiato in luogo "pubblico" o accessibile al pubblico, devo sempre avere l'assicurazione chiamiamola "statica". Posso non essere daccordo perchè ritengo che un mezzo parcheggiato come si deve, in regola con tutte le leggi che comandano i parcheggi ecc. ecc. che danno potrebbe causare? Però, mettiamo che per un qualsiasi motivo, il freno del mio carrello, parcheggiato in salita, non tenga e si vada a schiantare da qualche parte....vabbè. Così è la legge e non voglio far polemica, ho questa assicurazione e sono a posto.
Se invece il mio carrello viene sganciato nel cortile di casa mia e solo lì, mai e poi mai per nessun motivo si troverà non in compagnia del gancio della mia vettura, allora posso non aver l'assicurazione statica perchè quando è a traino risponde l'assicurazione della vettura con l'estensionne del gancio. Giusto?
Allora, e vengo al sodo, che altre assicurazioni devo fare? E perchè?
Mi scuso con i gommonauti che sino ad ora si sono sgolati cercando di spiegare questa cosa, ma sinceramente non ho capito una ....."mazza"! Embarassed
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 45/76
MaxM100 ha scritto:
albertgazza ha scritto:
Ciao Max, al punto 2 , qualora il rimorchio sia staccato dalla motrice, ti risulta che il contrassegno debba essere applicato sul carrello?




I rimorchi non sono citati, direi che sono esenti.


Thumb Up Thanks
ciao
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 46/76
stik58 ha scritto:

Scusate tutti, ma non ci stò capendo più nulla. Forse, anzi sicuramente, son un po' duro di comprendonio.
A - Allora, se ho il gommone sul carrello agganciato all'auto sono sempre coperto sia che sia parcheggiato sia che sia in marcia, quindi se causo un danno sono a posto. A parte che non capisco come faccio a causare un danno se sono parcheggiato il resto è giusto?
B - Se il carrello è sganciato dalla vettura ed è parcheggiato in luogo "pubblico" o accessibile al pubblico, devo sempre avere l'assicurazione chiamiamola "statica". Posso non essere daccordo perchè ritengo che un mezzo parcheggiato come si deve, in regola con tutte le leggi che comandano i parcheggi ecc. ecc. che danno potrebbe causare? Però, mettiamo che per un qualsiasi motivo, il freno del mio carrello, parcheggiato in salita, non tenga e si vada a schiantare da qualche parte....vabbè. Così è la legge e non voglio far polemica, ho questa assicurazione e sono a posto.
C - Se invece il mio carrello viene sganciato nel cortile di casa mia e solo lì, mai e poi mai per nessun motivo si troverà non in compagnia del gancio della mia vettura, allora posso non aver l'assicurazione statica perchè quando è a traino risponde l'assicurazione della vettura con l'estensionne del gancio. Giusto?
Allora, e vengo al sodo, che altre assicurazioni devo fare? E perchè?
Mi scuso con i gommonauti che sino ad ora si sono sgolati cercando di spiegare questa cosa, ma sinceramente non ho capito una ....."mazza"! Embarassed
Dario


A - SI'
B - SI'
C - SI'
D - Puoi aggiungere in marcia una assicurazione dinamica ma facoltativa.

Ho quì accanto il Direttore dalla mia assicurazione che conferma la NON OBBLIGATORIETA' della statica proprio perchè si configura solo in alcuni casi espliciti.
Mi aspetto ovviamente che CHI ha affermato il contrario in precedenza abbia la sensibilità di riscontrare quanto da me affermato.
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 47/76
Una sola segnalazione per ricordarvi che non tutte le assicurazioni coprono all'interno delle aree private (auto inclusa)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 48/76
Yatar1963 ha scritto:
Una sola segnalazione per ricordarvi che non tutte le assicurazioni coprono all'interno delle aree private (auto inclusa)


In questo caso c'è la copertura dell'area privata (a meno che non sia la propria o quella di un amico) che provvede rifacendosì poi sul danneggiatore..., però hai ragione, bisogna sempre osservare le Condizioni di Polizza.

Voglio aggiungere che le forze dell'ordine GRADISCONO l'esposizione del contrassegno recante la dicitura Auto+Rimorchio proprio per dare credito al fatto che la polizza sia estesa al gancio traino..., qualcuno non lo fa e se non ha con se la polizza sono dolori , sequestro e multa di 700 euro che poi se è tutto in regola viene abbassata a 50 per mancata esposizione del contrassegno....!

Grazie dell'avermelo ricordato Yaty.
Felice
C

Io sono sempre all'ascolto ed attendo !
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 49/76
io ti ho risposto in diverso canale,
e non dirò più nulla sul tema.
mi sto anche stancando del forum, onestamente, ne rifletterò
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 50/76
bobo ha scritto:
io ti ho risposto in diverso canale,
e non dirò più nulla sul tema.
mi sto anche stancando del forum, onestamente, ne rifletterò


Mi spiace BOBO, non volevo farlo, ma la risposta che hai dato a me (Votando con un Charms negativo) potevi benissimo metterla sul forum, è inutile che tu dai risposte in odore di legalità che legali non sono e sopratutto è inutile che continui a darmi dell'ostinato in privato.

Vuoi fare il bene del forum abbi il coraggio TU e MAX di dire che vi siete sbagliati.

E' un atto dovuto al forum innanzitutto ed al suo Padrone di casa.

Il Mio assicuratore non è affatto ignorante e le polizze scritte che ho davantio non sono frutto di igniranza, piuttosto ti chiedo ancora una volta di evitare inutili e banali premiture di tastini.

Qui si sta attaccando la persona e non certo le sue affermazioni.., non pensi sia invece rientrare in un più mitigato clima ?
Claudio
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet