Assicuratore scorretto datemi un consiglio sul da farsi. [pag. 2]

Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 11/76
Forse vado leggermente OT.... pero' a me (ho un pick up)....hanno fatto pagare come un' autocarro 60 ql..
30 la motrice e 30 il rim....solo perche' è la massa max rimorchiabile....???
Mi hanno fregato ...????? Sbellica Sbellica
vivi e lascia vivere
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 12/76
omologazione?

autocarro per caso?

ciao eros
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 13/76
e si.... è un pick up...
vivi e lascia vivere
Tenente di Vascello
daniel81
Mi piace
- 14/76
forse mi sbaglierò ma questo è quello che pago io,lessi da qualche parte nel contratto dell assicurazione ( AXA) che il costo per assicurare un eventuale gancio di traino gravava il 10% della poliza assicurativa,cioè siccome io pago circa 300€ semestralmente per una bravo 1900 jtd, ogni semestre pago 30 € in più nella polizza.cioè 330 totali.Mi stanno forse imbrogliando?
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 15/76
leone triste ha scritto:
Salve amici oggi sono rimasto allibito, perché visionando la polizza rca dell'auto di mio padre che uso tre volte all'anno come trattore ho scoperto che l'estensione di garanzia per il gancio non c'è UT .
Allibito perché ,non appena fu collaudato il gancio tre anni fa mi recai personalmente con il libretto dell'auto aggiornato dall'assicuratore il quale giustamente mi fece sborsare l'integrazione dovuta in corso di contratto con la xxxxxx.
Oggi telefonicamente ho contattato l'assicuratore e sapete cosa mi ha risposto: si il gancio non c'è perché per mio errore quando ho trasferito tuo padre da una compagnia ad un altra per sbadataggine non ho messo il gancio Sbellica . Alla mia richiesta di riparare nonostante, ho circolato per per due anni senza rca per il gancio l'assicuratore ha asserito che a metà contratto non è possibile fare l'integrazione, anzi mi ha detto che mi devo ritenere pure fortunato perché nello svolgimento del contratto l'attuale compagnia mi ha dato facoltà della sospensione per ben tre volte UT Wall Bash .
In ogni caso, come potrei risolvere , altrimenti dovrò mettermi alla ricerca di un auto con gancio anche a pagamento Confused:perché a metà ottobre i pontili galleggianti verranno smontati.


Dunque, sicuramente c'è stato un errore da parte dell'assicuratore, può succedere, è nella natura umana.
La situazione si può comunque risolvere facendo inserire adesso l'estensione al traino . Come ha scritto qualcuno, se la tariffa della Compagnia dove sei assicurato prevede un aumento per tale estensione, dovrai pagare una differenza altrimenti, se non prevedono aumenti ( alcune Compagnie, poche a dire il vero, si comportano così ) non dovrai pagare nulla.

Comunque, prima di firmare ( di polizze sbagliate ne avete firmate 4, l'originale e le 3 riattivazioni dopo le sospensioni Wink ) , è sempre meglio perdere un pochino di tempo a leggere la polizza, così si evitano problemi successivi Wink

PATTY ha scritto:

Io ho montato il gancio la settimana scorsa, e con la macchina ho ritirato anche un carrello- La mia assicurazione alla mia richiesta di modificare il contratto che riporta scritto
assenza di gancio traino mi ha detto che ero comunque assicurata perche' e' uscita una legge, che dice che il gancio e' un' appendice della vettura , cioè fa parte della autovettura e non piu' un corpo estraneo e quindi non serve assicurazioni extra-- (riguarda tutte le assicurazioni mi e' stato detto)


Il semplice montaggio di quel pezzo di ferro chiamato gancio non ha mai comportato nessuna modifica alla polizza, quello che va richiesto, come scritto sopra, è l'estensione della polizza della vettura al traino di rimorchi. Alcune Compagnie, la maggior parte, prevedono un costo aggiuntivo, altre no.
In giro sulle strade ci sono migliaia di vetture dotate di gancio che non trainano mai un rimorchio e possono circolare regolarmente senza che in polizza sia richiamata l'estensione al traino.

La legge di cui hai sentito parlare, in termini molto confusi, riguarda l'omologazione e l'immatricolazione ( se il gancio è montato in fabbrica non va collaudato, se si monta a posteriosi si ... però è una regola vecchia di una decina d'anni .. Rolling Eyes ) ma non ha nulla a che vedere con le assicurazioni.

PATTY ha scritto:
.Le assicurazione ci marciano, prova a nominare al tuo assicuratore questa legge


La legge è meglio evitare di nominarla, come diceva Lancer, si farebbe la figura dei fessi ...
Sulla questione "ci marciano" ti suggerirei di andarci piano. Qualche collega onesto ( sono molti ...) e un pò suscettibile potrebbe chiederti di rendere conto davanti ad un guidice di questa affermazione.

CHICCA ha scritto:

2 - Vero ..., in qualsiasi momento e nel corso del periodo assicurativo le compagnie SONO OBBLIGATE alla variazione contrattuale A LORO SPESE e senza costi aggiuntivi.


Chicca, spiegati meglio, ti sei dimenticato qualche pezzo Wink ... la variazione contrattuale va fatta e non può essere negata. Se prevede costi maggiori o minori ( stando alla tariffa pubblicata ) va fatto il conguaglio a favore di una o dell'altra parte. Ciò che la legge impedisce è l'applicazione di costi aggiuntivi quali diritti di emissione e simili Wink

riccardo911 ha scritto:
a me (ho un pick up)....hanno fatto pagare come un' autocarro 60 ql..
30 la motrice e 30 il rim....solo perche' è la massa max rimorchiabile....???


Quando la motrice è un autocarro la regola è quella e spesso, se la motrice è un autocarro fino a 35 qli, porta ad un costo inferiore rispetto a quello previsto per la sola motrice.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 16/76
daniel81 ha scritto:
... il costo per assicurare un eventuale gancio di traino gravava il 10% della poliza assicurativa...


Ogni Compagnia stabilisce le sue tariffe. Come già scritto, molte chiedono un aumento e qualcuna no. Il 10% comunque mi pare eccessivo, di solito è circa la metà.
Vale la pena chiedere prima Wink
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 17/76
perdonami max M100, ma non ho capito la risposta.......mi sento un po' ignorante.... javascript:emoticon('Brick wall')

Quando la motrice è un autocarro la regola è quella e spesso, se la motrice è un autocarro fino a 35 qli, porta ad un costo inferiore rispetto a quello previsto per la sola motrice.[/quote]
vivi e lascia vivere
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 18/76
lancer530 ha scritto:
CHICCA ha scritto:

2 - Vero ..., in qualsiasi momento e nel corso del periodo assicurativo le compagnie SONO OBBLIGATE alla variazione contrattuale A LORO SPESE e senza costi aggiuntivi.


????????

Sono obbligate a trascrivere la presenza del gancio.
Se la loro tariffa ( depositata, atto pubblico ... ) prevede un aumento, va pagato.


E' ovvio, si parlava della cifra richiesta per effettuare la variazione contrattuale (ovvero i famosi Diritti di Segreteria cui molti Uffici Privati si appellano per estorcere denaro non dovuto e non per l'incremento assicurativo che solo se previsto nello statuto assicurativo va pagato.

@ Max, mi risulta che l'assicurazione per autocarro costi molto di più che quella per autovettura..., confermi ? Oppure ho capito male ?
In merito all'utente che ha aperto il topic, mi sembra che lui lamentasse la volontarietà da parte dell'assicuratore di non voler effettuare la variazione in corso d'opera .., e come dicevo e come dici anche tu... invece è obbligato a farla!
Felice

C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 19/76
MaxM100 ha scritto:


La legge è meglio evitare di nominarla, come diceva Lancer, si farebbe la figura dei fessi ...
Sulla questione "ci marciano" ti suggerirei di andarci piano. Qualche collega onesto ( sono molti ...) e un pò suscettibile potrebbe chiederti di rendere conto davanti ad un guidice di questa affermazione.


Mi scuso se ho offeso qualche assicuratore, ma io da anni faccio le assicurazioni tramite internet, quindi non ho un assicuratore di fiducia-
Tra l'altro la mia affermazione e' dovuta ad un episodio che mi e' successo, e mi ha fatto Evil or Very Mad
per questo ho cambiato anche assicurazione Mad Mad
Come promesso ora chiamero' l'attuale compagnia, anche per chiedere informazioni anche sul rischio statico del carrello-

Scusate se O.T.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 20/76
riccardo911 ha scritto:
perdonami max M100, ma non ho capito la risposta...


Per le vetture, l'aumento per il traino viene calcolato ( se previsto ) in percentuale sul costo della polizza della vettura.
Per gli autocarri si calcola il premio sulla somma della massa a pieno carico della motrice e della massa trainabile. Nel tuo caso 30 ( pick-up ) + 30 ( massa trainabile ).

Spesso la tariffa per assicurare autocarri fino a 35 qli è più alta ( = causano più sinistri ) rispetto alla fascia superiore ( 50/60 qli ) e quindi capita che motrice+rimorchio costi meno della sola motrice.

Spero che così sia più chiaro Embarassed
Sailornet