Allarme, poco olio e rumoretto strano... [pag. 2]

Capitano di Fregata
labarcarolla (autore)
Mi piace
- 11/53
Ragazzi, vi ringrazio, perchè già mi avete illuminato su sta faccenda della pompa che io non ci avevo proprio pensato.
Per il resto se mi volete dare suggerimenti e consigli su come comportarmi, vi sarò grato.
Tenete presente che la mia più grande paura non è pagare un po di soldini che so che il mecca, in questo periodo specialmente, mi scucirà, quanto quello di non aver risolto per bene il problema e messo a posto PER BENE il motore.
Grazie

p.s.: il ticchettio metallico si riferisce alla bronzina (io impropriamente ho scritto di cuscinetto) come diagnosticato solo sulla base del rumore dal mecca. Domani vado in officina a vedere se ha scoperto e deciso qualcosa di definitivo.
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/53
labarcarolla ha scritto:


Domani vado in officina a vedere se ha scoperto e deciso qualcosa di definitivo.


attendiamo il referto! Wink
Capitano di Fregata
labarcarolla (autore)
Mi piace
- 13/53
Allora ecco il responso. L'albero motore ha delle scalanature, o meglio dei graffi su di un gomito o del gomito. Delle bronzine non c'è neanche da discutere sono da sostituire tutte. Il meccanico mi ha fatto "toccare con mano" letteralmente. L'olio presente era veramente poco a detta del mecca. Meno di un litro. Inoltre lui afferma che la pompa sta bene e che in realtà non saprò mai la vera causa delle perdite inconsuete dell'olio. Cio perchè dovevo almeno una volta, e non l'ho fatto, controllare il livello dell'olio di persona, da novembre, cioe quando l'ho messo in acqua, ed oggi. Se l'avessi fatto, afferma il mecca avrei potuto rimediare alla buona inserendo altro olio e tenendo sotto controllo la situazione e forse non avrei pregiudicato l'albero. Inoltre secondo lui il motore era già stato aperto in quanto notava della pasta rossa che non si erà solidificata o cose del genere ed una messa in fase non perfetta.
COMUNQUE, Morale della favola: mi chiede un botto per ripararlo, almeno 1500 euri, mi da come unica alternativa ammissibile secocdo lui, la permuta con altro mercury nuovo e precisamente il fatidico 40/60 efi 995 cc, con relativa modifica di eprom inclusa, montaggio compreso, 6000 euri.
Altrimenti, su un usato che volessi eventualmente prendere da lui mi valuterebbe il mio vecchio on piu' di 400 euro.
Ragazzi, ho bisogno di un vostro caldissimo ed accorato consiglio.
Il motore nuovo chiaramente lo monterebbe immediatamente, asserisce che lo ha come rimanenza della stagione che volge al termine e che il gommone tornerebbe in 24 ore in acqua. Ovviamente garanzia, strumentazione specifica per la pressione dell'olio e dispositivo anti accensione e furto e bla bla bla.

Che faccio? è un buon prezzo? C'è un modo per uscire meno rotto danneggiato da questa sitazione?
Voi che fareste? Ovviamente se decido di vendermi o mettere all'asta il vecchio per conto mio non mi farebbe 6000 bensi 6800 + 900 per modifica centralina.
Ditemi qualcosa.
Ciao
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/53
Se non ricordo male a quel prezzo si prende il Selva dorado 40/60 (Yamaha), anzi... forse anche a 5.300 NUOVO.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 15/53
labarcarolla ha scritto:
Allora ecco il responso. L'albero motore ha delle scalanature, o meglio dei graffi su di un gomito o del gomito. Delle bronzine non c'è neanche da discutere sono da sostituire tutte. Il meccanico mi ha fatto "toccare con mano" letteralmente. L'olio presente era veramente poco a detta del mecca. Meno di un litro. Inoltre lui afferma che la pompa sta bene e che in realtà non saprò mai la vera causa delle perdite inconsuete dell'olio. Cio perchè dovevo almeno una volta, e non l'ho fatto, controllare il livello dell'olio di persona, da novembre, cioe quando l'ho messo in acqua, ed oggi. Se l'avessi fatto, afferma il mecca avrei potuto rimediare alla buona inserendo altro olio e tenendo sotto controllo la situazione e forse non avrei pregiudicato l'albero. Inoltre secondo lui il motore era già stato aperto in quanto notava della pasta rossa che non si erà solidificata o cose del genere ed una messa in fase non perfetta.
COMUNQUE, Morale della favola: mi chiede un botto per ripararlo, almeno 1500 euri, mi da come unica alternativa ammissibile secocdo lui, la permuta con altro mercury nuovo e precisamente il fatidico 40/60 efi 995 cc, con relativa modifica di eprom inclusa, montaggio compreso, 6000 euri.
Altrimenti, su un usato che volessi eventualmente prendere da lui mi valuterebbe il mio vecchio on piu' di 400 euro.
Ragazzi, ho bisogno di un vostro caldissimo ed accorato consiglio.
Il motore nuovo chiaramente lo monterebbe immediatamente, asserisce che lo ha come rimanenza della stagione che volge al termine e che il gommone tornerebbe in 24 ore in acqua. Ovviamente garanzia, strumentazione specifica per la pressione dell'olio e dispositivo anti accensione e furto e bla bla bla.

Che faccio? è un buon prezzo? C'è un modo per uscire meno rotto danneggiato da questa sitazione?
Voi che fareste? Ovviamente se decido di vendermi o mettere all'asta il vecchio per conto mio non mi farebbe 6000 bensi 6800 + 900 per modifica centralina.
Ditemi qualcosa.
Ciao


ma il tuo motore funzionante quanto vale?
da quello che leggo te lo valuta solo 800 €?
Capitano di Fregata
labarcarolla (autore)
Mi piace
- 16/53
Il selva, anche se yamaha non lo prenderei; e poi sarebbe già completo di modifica centralina per 5300?
il mio motore ha un valore di mercato, se funzionasse, intorno ai 2500 euro. Così com'è hai indovinato me lo valuta sui 1000. Credi che potrei farci di piu' a venderlo magari su ebay? Cconsidera che però se volessi fare così, e non escludo che si possa fare, dovrei riprendermi il motore così com'è, dargli qualcosa per il disturbo...chiudere la stagione e cercare comunque un motore ad un prezzo migliore.
Domanda: lo trovo a 7000 euro un mercury 40/60 modoficato a 60 nuovo con garanzia di due anni montaggio incluso?

p.s.: per chi aveva dubbi e non ci vedeva chiaro, bronzine fuse (toccate con mano) pure quelle, oltre al gomito dell'albero rigato come una penna barilla (ritoccato pure quello). Se avessi controllato l'olio almeno una volta, ciò non sarebbe successo.
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 17/53
certo che era poco chiaro,dicevi che ti mancava 1 lt d'olio su 3,invece ne avevi meno di un lt!!c'e' una bella differenza Wink

ma sostanzialmente cosa ti cambia? serie bronzine e rettifica albero?
ma il preventivo e' su carta o a voce?
1500 € non sono pochi!non e' che ha alzato il prezzo per convincerti al nuovo?di solito le bronzine non costano molto,nemmeno rettificare l'albero.
io lo farei riparare,e magari sentire anche un'altro preventivo Wink
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 18/53
Ovvio che il mecca stà provando a trarre il maggior beneficio dal tuo senso di colpa per non aver controllato l'olio.
La cosa più comoda sarebbe prendere quelo nuovo ma il prezzo mi pare altino, fagli un offerta inferiore, tanto a ripararlo e rivendere il tuo usato lui ci guadagna comunque.
La valutazione su cosa fare dipende anche da come andava il tuo motore prima del guasto, se andava bene ti consiglio di ripararlo e poi scegliere con comodo cosa fare.

Perchè non compreresti il Selva Dorado 40 xs 4T EFI ?
Lo vendono scontato a 6000 euro nuovo e visto che è un Yamaha alla fine...
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 19/53
lucamacs ha scritto:
tanto a ripararlo e rivendere il tuo usato lui ci guadagna comunque.
..


e ci guadagna anche bene! Wink quel motore lo vende in un attimo!
2° Capo
bobbi.bob
Mi piace
- 20/53
spero che non ci sia qualche mecca nautico tra i forumiani e se anche ci fosse vabbè......................

brutta razza.............................de solaaaaaaaaaaaaaaaaa

anni fa a uno gli ho regalato il libretto del motore
RICOMINCIO DA ZERO
(m'hanno fregato tutto)
motoscafetto Ranieri 4 m '83 + johnson 25 hp '83 + ellebi 400 kg '83
o cosi o m'attacco
Sailornet