Suzuki DF 140, consumo anomalo dovuto ad avaria? [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 31/46
GIANKO 76 ha scritto:


Proprio alla prova al banco si e' venuto a sapere che i valori di 2 iniettori erano fuori dai valori ammessi per la funzionalita'/efficienza/operato del motore...ma c'e di piu'... anche gli altri 2 non hanno superato il test del banco, anche questi, anche se di poco, mostravano valori non proprio perfetti...
insomma per farla breve DEVO SOSTITUIRE I 4 INIETTORI Sbellica
...la spesa??? tenendomi basso stimo 800 euro..

,


detto cosi' vuol dire molto o nulla, il difetto principale??? di solito o gocciolano o hanno una bassa portata, o non spruzzano a dovere, eri presente al momento del lavaggio in vasca ultrasuoni?attento che parecchi ci marciano su, e molti fanni i furbetti Wink
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 32/46
Quoto Isla.
Io li porterei a provare in un banco di meccanica per autovetture (ma non so se devi dargli le caratteristiche oppure le trovano loro)
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
2° Capo
t.prata
Mi piace
- 33/46
quoto isla e ocramx,

anche a me avevano detto che uno degli iniettori non chiudeva e per quello perdevo benzina dallo scarico... ma ragionando ho pensato che non poteva dipendere dagli iniettori la perdita di benzina dallo scarico.... ed infatti come ti avevo detto ho provato prima a sostituire lo scambiatore di calore della benzina ed ora il motore funziona benissimo...

ciao e ICAB
Sottotenente di Vascello
GIANKO 76 (autore)
Mi piace
- 34/46
Ciao isla ocramx t.prata,
allora 2 iniettori "vaporizzavano" a dovere ma la portata era leggermente sotto i valori ottimali di funzionamento
gli altri 2 iniettori vaporizzavano carburante a intervalli irregolari....praticamente funzionavano 30 secondi poi 5 secondi "pisciavano"
altri 40/50 andavano poi per altri 10/15 sec non andavano piu'.......
gli iniettori sono partiti...ero presente....

a presto.
................GIANKO 76.................
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 35/46
Per i due con portata leggermente inferiore non mi preoccuperei tanto (bisogna vedere poi quanto fuori rispetto alle caratteristiche)

Comunque considera che gli iniettori forse possono essere anche revisionati (almeno per quelli dei diesel è così)
Non è detto che se il tuo meccanico abbia il banco prova iniettori abbia anche i ricambi e/o le capacità tecniche per farlo,ci sono apposta i centri revisione di iniettori e pompe.....io proverei a consultarli.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 36/46
ocramx ha scritto:
Per i due con portata leggermente inferiore non mi preoccuperei tanto (bisogna vedere poi quanto fuori rispetto alle caratteristiche)

Comunque considera che gli iniettori forse possono essere anche revisionati (almeno per quelli dei diesel è così)
Non è detto che se il tuo meccanico abbia il banco prova iniettori abbia anche i ricambi e/o le capacità tecniche per farlo,ci sono apposta i centri revisione di iniettori e pompe.....io proverei a consultarli.


purtroppo quelli non si revisionano, ma si lavano tante volte, evidentemente non c'e' piu' nulla da fare, oppure non hanno acceso gli ultrasuoni durante il lavaggio Evil or Very Mad
2° Capo
t.prata
Mi piace
- 37/46
gianko 76,
ma il problema non era una fuoriuscita di benzina dallo scarico? ... mi sembra di ricordare che il motore girava bene anche se gli iniettori non erano perfetti.
ti hanno detto che cambiando gli iniettori non ci sarebbe stata più perdita di benzina dallo scarico??
Guardiamarina
Diderot
Mi piace
- 38/46
GIANKO 76 ha scritto:
Ciao isla ocramx t.prata,
allora 2 iniettori "vaporizzavano" a dovere ma la portata era leggermente sotto i valori ottimali di funzionamento
gli altri 2 iniettori vaporizzavano carburante a intervalli irregolari....praticamente funzionavano 30 secondi poi 5 secondi "pisciavano"
altri 40/50 andavano poi per altri 10/15 sec non andavano piu'.......
gli iniettori sono partiti...ero presente....

a presto.



Boh ..... ma il meccanico come ha spiegato che con due iniettori così conciati il motore funzionasse perfettamente come asserisci tu nei primi post?

Ciao

Diderot
Vogliamo il pane, ma anche le rose!
Sottotenente di Vascello
GIANKO 76 (autore)
Mi piace
- 39/46
Ciao a tutti, allora....
gli iniettori anche se conciati male comunque immettono carburante (naturalmente invece di essere polverizzato/vaporizzato), entra
in quantita' superiore del previsto(piu' portata/meno pressione) e una parte di questo non partecipa allla combustione andando a finire incombusto dove sappiamo..
Credetemi, Avrei preferito che l' avaria fosse stata su qualche altro particolare meno delicato e soprattutto meno costoso.
T.prata, il motore girava bene pero' durante i test di esclusione degli iniettori (uno per volta ) ci si accorgeva subito che i 2 messi peggio non andavano...(sono usurati,non riusciro' a spiegarti come, ma se riesco una volta sostituiti , uno lo apro e fin dove possibile,magari con l'ausilio di una lente faccio foto e le posto... Wink
Ragazzi, spiegarlo per post non mi viene tanto bene....ma se vi capita di assistere ad un test diagnosi suzuki o altre marche, mettetevi a sbirciare lo schermo del pc dell' "esaminatore" vedrete tutti i possibili valori/dati del motore che con passaggi mirati analizza il TUTTO UT

a presto.
................GIANKO 76.................
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 40/46
isla ha scritto:

purtroppo quelli non si revisionano, ma si lavano tante volte, evidentemente non c'e' piu' nulla da fare, oppure non hanno acceso gli ultrasuoni durante il lavaggio Evil or Very Mad


certo che se gli addetti al settori sono i primi a dubitare dei colleghi , ti credo che poi la categoria viene considerata disonesta Evil or Very Mad

forse non tutti sanno che c'è anche gente onesta che lavora seriamente Rolling Eyes


GIANKO 76 ha scritto:

gli iniettori anche se conciati male comunque immettono carburante (naturalmente invece di essere polverizzato/vaporizzato), entra
in quantita' superiore del previsto(piu' portata/meno pressione) e una parte di questo non partecipa allla combustione andando a finire incombusto dove sappiamo..


quoto in pieno, e cambia anche l'olio motore e il filtro.......sara' pieno di benzina Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sailornet