Corsie atterraggio ... caos totale. [pag. 2]

Guardiamarina
viaggiatore_sperduto
Mi piace
- 11/16
Ditemi se quindi ho capito bene:
-le corsie sono LIBERE solo IN USCITA, mentre in entrata può essere imposto un "dazio" dal gestore;
-è fatto DIVIETO ASSOLUTO di SOSTA nelle corsie, eccetto per il carico/scarico di persone;
-è fatto DIVIETO ASSOLUTO di SOSTA a meno di 300 metri dalla costa, anche con motore alzato;
-è altresì VIETATO SOSTARE in prossimità di scogli/barriere.
E' comunque sempre meglio dare un colpo di telefono al gestore per evitare fraintendimenti e alla capitaneria di zona per le distanze di sosta.

Tutto corretto?
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 12/16
Non è proprio così chiaro... anzi mi pare che anche qui ci siano pareri discordi.
Innanzitutto: come faccio a capire se il corridoio è privato o pubblico?
Per Isla Anche io ho il dubbio che siano tutti in multa quelli che ormeggiano tra le boe bianche e la spiaggia mi hanno detto proprio anche nella zona della darsena di Gatteo, comunque io mi riferivo più alla zona tra Bellaria e Rimini, dove ci sono diversi circoli e tanti stanno alla fonda a 50 metri dalla spiaggia e li sembra esssere tollerato.
In più c'è quest'ordinanza che io ho letto con i miei occhi, dove è scritto che è possibile ormeggiare temporaneamente!
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 13/16
tra poco ci fanno pagare pure l'aria che respiriamo al mare.... quello di far pagare l'uscita dai corridoi di lancio non mi sembra tanto legale....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 14/16
bobo ha scritto:
per la risposta del Comune, invece, sarei felice di portare fino in castrazione un caso, perchè non sono assolutamente d'accordo.
la concessione non può prevedere lo sfruttamento economico del braccio di mare, al pari della battigia (dove infatti è proibito esplicitamente ai concessionari di piazzare ombrelloni)...


Sono d'accordo con te: in questo caso la risposta del Comune è stata solo la personale interpretazione di un funzionario e non la corretta applicazione di sacrosanti diritti!
Alla stessa stregua, allora, dovrebbe essere proibito a chiunque nuotare all'interno dell'area di balneazione delimitata da boe, antistante una spiaggia in concessione.
Approfondendo la questione, però, ho capito che il corridoio in questione è dedicato ai kite surf e che la quota che chiede il gestore comprende l'uso di un tratto di spiaggia per poter montare l'attrezzatura.
In ogni caso, sono curioso di vedere cosa succederà, in seguito alla risposta del Comune, se un qualsiasi utente (kite, wind surf, tender, etc.) chiederà di utilizzare il solo corridoio di lancio, arrivando dalla battigia e non dalla spiaggia in concessione... ===to be continued, alias, aspettando gli esposti!!!=== Mad
La poca chiarezza, data dall'interpretabilità di norme non chiare, e l'avidità di alcuni, non fanno altro che alimentare i disagi di chi cerca di godersi il mare in tranquillità e nel pieno rispetto delle regole.
Ma il mare è di tutti, punto e basta!!!
Probabilmente non arriveranno, per ora, a farci pagare l'aria che respiriamo (anche se non mi ci giocherei la barchetta...), ma di questo passo non mi stupirebbe se un giorno dovessero inventare una tassa sul vento per gli armatori di barche a vela, una sorta di accisa sull'energia eolica per... trazione: hai un 40 piedi ed il bollettino prevede 15 nodi di vento? Moltiplicato il tutto per un coefficiente "X", oggi paghi "TOT" e se ti cucco a navigare senza che hai pagato, ti becchi una multa "Y"!!! UT
...basta, altrimenti i politicanti la prendono come idea e i velisti mi spezzano le ossa... Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sergente
castello
Mi piace
- 15/16
Più che giusto, ma non so se sia proprio così....

2. L’installazione dei corridoi di atterraggio è soggetta ad apposita autorizzazione della
competente Amministrazione Comunale o Regionale, ai sensi della Delibera di Giunta
Regionale n° 53/66 in data 04.12.2009, per gli
specchi acquei ricadenti all’interno della relativa giurisdizione territoriale sentito preventivamente il parere dell’Autorità
Marittima, e nel rispetto delle modalità tecniche di cui al comma 1 del presente articolo.
L’utilizzo dei corridoi di atterraggio è pubblico, salvo i casi di eventuali concessioni
demaniali rilasciate ad uso esclusivo di privati concessionari.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 16/16
tarlone, se puo' interessarti, sabato parlavo con uno della cp,mi ha detto che hanno dato l'autorizzazione all'ormeggio davanti alla colonia agip di cesenatico a ridosso della scogliera per barche fino a 6 mt Evil or Very Mad
Wink
Sailornet