E' normale a 4000 giri 21 nodi? .... risolto.... [pag. 2]

Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 11/50
Prova a dare un occhio qui:

https://www.gommonauti.it/ptopic14294_altezza_standard_installazione_motore_fuoribordo.html?highlight=allineamento+motore

se hai necessità di altri dettagli con la funzione cerca trovi altro.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Guardiamarina
canncar (autore)
Mi piace
- 12/50
Un particolare che potrebbe essere importante, il trim posso portarlo in positivo veramente di poco, non posso superare la prima linea dello strumento di segnalazione, che comincia a sentirsi che il motore prende aria.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 13/50
hai provato senza sacco di sabbia ?
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Guardiamarina
canncar (autore)
Mi piace
- 14/50
si, va peggio
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 15/50
canncar ha scritto:
si, va peggio
ma anche riportando il trim normale o in negativo
la pinna del motore è ad altezza inizio chiglia o piu alta o più bassa?
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 16/50
abbassa quel motore di un paio di fori almeno....
non puoi trimmare: sei troppo alto,
hai la barca troppo bagnata: ancora sei troppo alto.
se hai la possibilità, togli tutti i pesi inutili che ti hanno consigliato di mettere a bordo.
è la cosa più senza senso che ti potessero dire...

questo da forumista....

da amante del mare, invece alzo le mani... un motoscafetto di 5,50 che mi si dice che oltre i 20 nodi comincia ad "essere frenato" proprio non mi torna come descrizione.... qualunque sia la sua condizione di scafo, pesi e motore....
Guardiamarina
canncar (autore)
Mi piace
- 17/50
E abbassato al massimo, cioè è al primo foro, anche io l'avevo pensato.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 18/50
canncar ha scritto:
E abbassato al massimo, cioè è al primo foro, anche io l'avevo pensato.


e questo non quadra con il trim che non si può regolare....
gambo corto su specchio lungo? o gambo lungo su specchio di poppa XL?


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Guardiamarina
canncar (autore)
Mi piace
- 19/50
Sono stato a mare e ho verificato alcune cose:
1) il motore è montato bene, la conferma me l'ha data anche un meccanico che si trovava li per caso.
2) togliendo la zavorra di 50 kg a poppa è ingovernabile, tende ad andare a destra.
3) ho provato a direzionare la pinnetta di direzione del motore, qualche piccolissimo miglioramento.

Allora sono andato a fare un bagno e mi sono messo la maschera. Con un livello ho verificato che il motore è montato bene. Mi è andato l'occhio sul sensore dell'ecoscandaglio, che è montato a filo con la carena, prendendo così acqua in navigazione. Ho allentato le viti e l'ho alzato di qualche centimetro. Uscito dall'acqua ho spostato la zavorra dalla poppa al gavone sotto la consolle. Risultato, la velocità di punta è passata da 25 a 29,5 nodi ed è migliorata la stabilità. Domandona. E' possibile che la sonda dell'ecoscandaglio possa creare tale effetto? In realtà la sonda è montata a destra del motore e la barca tende a sbandare verso destra. Non appena la esco monto la sonda qualche cm più in alto.

Altra cosa che ho notato che il motore non supera i 5100 giri a fronte dei 5500 del libretto. Elica montata da 19. Differenza 400 giri, come mi insegnate 200 per ogni punto, ci vorrebbe una 21. O no? Ma l'elica più piccola, potrebbe creare il problema del trim?
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 20/50
Secondo me stai facendo parecchia confusione.

La sonda dell'eco non influisce così tanto da rallentare una barca e da provocare un abbassamento patologico della prua.
Concordo con quanto fin'ora scitto da Bobo e altri.
Quel mezzo ha bisogno di un set up nuovo partendo da zero, cioè togliendo ogni cosa superflua a partire dalla zavorra.
Il motore poi parrebbe veramente troppo alto.

Aggiungi una variabile per volta ed esegui una prova solo così avai sensazione delle varie incidenze.

Le regole di posizionamento esposte sono "di massima" e non è detto che vadano bene per tutti i mezzi.
Il fatto che raggiunga 5100 giri invece dei 5500 indicati come massimi non è influente.
La velocità massima di 30 nodi potrebbe essere plausibile a pieno carico.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet