Differenze in navigazione fra il marshall m 40 e m 40s

Tenente di Vascello
manolo2005 (autore)
Mi piace
- 1/9
come da titolo vorrei chiedere a voi esperti (sicuramente piu' di me )se esistono grosse differenze in ambito navigabilita su un marshall m 40 quindi con chiglia in vetroresina e marshall m 40 s con paramezzale ,parlo di mare un po sostenuto tipo forza 3 -4.
poi secondo voi un 25 cv mariner 2 tempi puo andare bene per questo tipo di gommone o e' scarso?
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 2/9
Quel motore va benissimo,lo usavo su un M60,unica pecca i consumi.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/9
ciao
sebbene sia quasi il miglior smontabile, chiglia rigida é meglio
ma il vento (non mare, vento) forza 4 non é per lui
si tratta di 20 nodi di vento con onde di 2 metri...
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 4/9
Come ti dice bobo, per essere il gommone che è, è notevole ma è pur sempre sotto i 4mt.
Comunque è un piccolo/grande gommone Felice
Guarda poi il link sotto, ci sono delle foto su ogni grado beaufort, molto esaurienti.
ciao


https://it.wikipedia.org/wiki/Scala_di_Beaufort
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 5/9
Possiedo un m40 con montato un 25 mercury america che dovrebbe essere simile al tuo mariner.Sono soddisfattissimo sia del gommone che del motore.Il motore mi ha portato a toccare i 26 nodi(da solo) ma la velocita' di crociera è 18/19 nodi.Sono uscito in 5 e al rientro ho trovato un'onda di 50/70 cm e sono rimasto meravigliato dal comportamento del mezzo.Ho avuto altri gommoni (bat mustang 5mt,novamarine 430, lomac 2000) e posso dire che per la sua lunghezza ha un'ottima navigabilita'.Esco spesso a pesca in solitaria al limite delle 6 miglia dalla costa e ho notato che in presenza di mare frsco di prua tende un pochino a battere ma non si puo' pretendere molto da un 3,77cm.Per quanto riguarda i consumi sono ultra soddisfatto.
Guardiamarina
roberto.toffoletti
Mi piace
- 6/9
Il mio primo gommone è stato il marshall 40 un vero gioiellino che naviga bene ed è robustissimo, montavo un selva 15 con elica corta che mi premetteva di uscire da ogni situazione di mare un po formato,senza velleità di velocità di crocera accontentandomi di fare i 15 nodi, nel tuo caso segui bene le previsioni meteo se vuoi godertelo altrimenti per affrontare forza 2 o 3 pensa ai 5 metri e 70 hp. Buon divertimento.
Tenente di Vascello
manolo2005 (autore)
Mi piace
- 7/9
ok grazie delle risposte sul motore ,ma secondo voi quale dei due tiene meglio il mare ?io vorrei andare a pesca anche con mare un formato.quindi meglio paramezzale o VTR?in caso abbiiate qualche amico che vende solo il gommone fatemi un fischio.
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 9/9
Manolo se navighi con la famiglia meglio la carena VTR,poi lo sai che da noi dopo le 12.00 si alza quel mare corto che rompe molto,gia' sbatacchio io con un 520 figurati con uno piccolino,il mio pensiero te l'ho gia' detto M60 e lo butti da dove vuoi.
Sailornet