Suzuki dt 25 questa non ci voleva estate finita... [pag. 3]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 21/29
gommomax ha scritto:
l'ho solamente pulito dalla ruggine e lubrificato..non era ingrippato per cui non c'è nullla da smerigliare..anche perchè se devo cambiare le fasce devo smontare tutto il monoblocco e li non so se sarei capace..la spesa della riparazione presso un meccanico non vale la spesa del motore.


Per smerigliato intendevo lucidato con carta abrasiva 1500-2000 bagnata con olio.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottotenente di Vascello
gommomax (autore)
Mi piace
- 22/29
dunque rimontato il tutto , il motore e ripartito , l'ho tenuto acceso un paio d'ore nel bidone con l'acqua corrente...per adesso tutto ok , solamente che rispetto a prima mi sembra piu' rumoroso ma un rumore come se aspirasse aria da qualche parte..il tutto e ben serrato , non perde acqua dalla testa ma fa questo strano fruscio anche se l'ho fatto girare anche a 4000 giri e non ha avuto il benche' minimo segno di cedimento , non si spegne e mantiene il minimo......rimane la prova in mare.
Utente allontanato
ALEGOM
Mi piace
- 23/29
Ciao, lo hai acceso con o senza calotta? La differenza la stai sentendo rispetto a quale situazione? Cioè volevo dire questo strano sibilo prima non lo notavi ma lo accendevi senza calotta? Anch'io sento un bel po' di differenza di rumore sullo stesso motore in base al fatto che c'è o non c'è la calotta.

Saluti.
Guardiamarina
giuse601
Mi piace
- 24/29
ALEGOM ha scritto:
Ciao, lo hai acceso con o senza calotta? La differenza la stai sentendo rispetto a quale situazione? Cioè volevo dire questo strano sibilo prima non lo notavi ma lo accendevi senza calotta? Anch'io sento un bel po' di differenza di rumore sullo stesso motore in base al fatto che c'è o non c'è la calotta.

Saluti.
Thumb Up confermo
Sottotenente di Vascello
gommomax (autore)
Mi piace
- 25/29
a calotta aperta fa un gran casino...con quella messa un po di meno..per cortesia qualcuno mi potrebbe fare una foto dell'interno della centralina dove ci sta scritto ic igniction non mi ricordo la dipo disposizione dei cavi!!!! qualcuno esce fuori..altrimenti non chiudevo il coperchio..grazie.
Sottocapo
bizio14
Mi piace
- 26/29
scusate ma sui motori marini non esistono i cuscinetti o le boccole di banco dove gira l'albero motore, che forse con l'acqua si sono rovinate e producono un rumore piu forte oltre al maggiore attrito con eventuale perdita di potenza Rolling Eyes Question
Utente allontanato
ALEGOM
Mi piace
- 27/29
Se i ciscinetti di banco stessero a contatto con l'acqua sarebbe una grande cosa... avremmo inventato il motore ad acqua! Economico, ecologico ecc... ecc...! A parte gli scherzi i cuscinetti da banco prendono solo benzina miscelata ad olio assolutamente non acqua a meno che non entri per qualche rottura... ed allora sarebbero altri i guai.

Saluti.
Sottocapo
bizio14
Mi piace
- 28/29
e al nostro amico quello è successo è entrata acqua nel cilindro tanto che non andava piu ed è rintrato con i soli due funzionati percio avoia ad acqua
sopratutto quelli della biella che non montano nessuno paralio Rolling Eyes Rolling Eyes
Sottotenente di Vascello
gommomax (autore)
Mi piace
- 29/29
confermo..avevo il motore ad acqua...
Sailornet