Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione [pag. 5]

Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 41/61
taboo ha scritto:
..........i pezzi non richiedono necessariamente di essere verniciati come accade con l'epossidica..........

Sono d'accordo su tutto tranne che su questa affermazione...
Con l'epossidica sarai costretto a verniciare ma non sei obbligato a "gelcottare" che è tutto un altro lavoro....
Sul fatto che la epo costa enormemente di più della vinilestere poi...siamo tutti d'accordo.
Super complimenti per la realizzazione.
ciao Maxx Felice
Guardiamarina
okfun
Mi piace
- 42/61
Ciao, probabilmente sei reticente a farmi sapere della stratifica, ma almeno dimmi se lo specchio di poppa è interamente in PVC o cos'altro, sono interessato.
Grazie
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 43/61
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 44/61
Ciao Gommonauti,
per quanto riguarda lo specchio di poppa è realizzato in un sandwich cosi composto: 4 tessuti di qadriassiale di VTR - 2,5cm di multistrato fenolico di mogano - 5 tessuti di 0/90 di carbonio - 2,5cm di multistrato fenolico di mogano e 4 quadriassiali di VTR, sembra un foglio di PVC perchè sono stati effettuati delle incisioni a 0/90° con un pantografo e ad ogni incrocio è stato praticato un foro passante logicamente a doppio inciso, questo per rendere il tutto estremamente solidale (un pò come alcune schiume di PVC o altro materiale per infusione).
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 45/61
ciao Taboo....

sono a dir poco esterefatto....un vero e proprio sogno poter costruire il gommone ideale.
la mia domanda si riallaccia a quella di marco 57 e cioè se puoi fornirci i dati di navigazione e come si comporta a diverse andature il tuo mezzo, sicuro come hai fatto finora, che saprai elencare in maniera sincera i pregi ma anche dei difetti(se ce ne sono) per rendere più accattivante questo topic.

complimenti vivissimi.
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 46/61
Ciao a tutti.........oramai per molti le ferie saranno finite e i nostri gommoncini sono a secco.....che noia.
Sono ancora narcotizzato dalle prime vere impressioni di navigazione del mio amato gommoncino, e già mi pento di non aver montato un motore più potente per avere qualche nodo in più. Ragazzi naviga veramente bene a 30 nodi 4800giri (Suzuki DF100) sembra di essere fermi mentre alla massima velocità 37 nodi sono riuscito a tenerla tranquillamente anche con condizioni di mare.......al quanto movimentate, come detto prima incomincio a fare strani pensieri in merito alla possibilità di montare un 150cv........................aiutooooooooo.
Dico questo perchè sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla apparente indifferenza nello spostamento di 2 persone da poppa(estrema poppa dietro la seduta di pilotaggio) sino alla seduto anteriore della consolle, anche sè in parte perderei parte dei vantaggi ad ever realizzato un gommone così leggero è che quindi potesse essere spinto bene anche con un 100cv e quindi con consumi molto ridotti.
Prossimamente avrò modo di provare un prodotto "Top secret" usato da alcuni team del mondiale endurance ..............vi terro aggiornati .....dovrebbe garantire una maggiore scorrevolezze della carena ......molto maggiore.
Vedremo.
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 47/61
ciao

caspita 37 nodi sono un bell'andare e se poi dici che i consumi sono molto contenuti perchè cambiare?
hai difficoltà a pieno carico?
sulla prova che devi fare vai tranquillo e facci sapere.....
sarebbe bello sapere cosa ne pensa Donno vedendo il tuo gioiello e magari sentirvi discutere a viso aperto sul tuo lavoro.

complimenti ancora.
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 48/61
Ciao Zikiki,
sai 37 nodi sono sicuramente più che soddisfacenti, ma come sicuramente immaginerai ho notato......come del resto era facilmente intuibile dato il favorevole rapporto peso/potenza che le prestazioni variano notevolmente in base al carico 1-2 persone (assetto da combattimento.....per la pesca sub che io pratico) 35-37 nodi, mentre con 4-5 persone e atrezzature da ...balneazione 31-33 nodi, mi rendo conto che in quel caso qualche cavallo in più sarebbe utile.
Per quanto riguarda i consumi con carico leggero a 3800 giri vado a 23-24 nodi con il motore che quasi non si sente e con relativi consumi molto bassi (valuto intorno a 10L/ora).
Sicuramente farò sapere gli esiti della prova.......potrebbe essere veramente qualche cosa di molto allettante, sembrano promettere dei vantaggi sin troppo ottimistici.....vedremo.
Ciao
Utente allontanato
DoPi44
Mi piace
- 49/61
A fine agosto Taboo ha scritto:
“…Prossimamente avrò modo di provare un prodotto "Top secret" usato da alcuni team del mondiale endurance ..............vi terro aggiornati .....dovrebbe garantire una maggiore scorrevolezze della carena ......molto maggiore.”

E poi

“…Sicuramente farò sapere gli esiti della prova.......potrebbe essere veramente qualche cosa di molto allettante, sembrano promettere dei vantaggi sin troppo ottimistici..... vedremo.”

Ci sono novità? Ci si vede a Genova?

Grazie, Domenico
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 50/61
Ciao Domenico e a tutti gli iscritti,
il prodotto di cui parlavo è veramente molto interessante e le prove sono andate veramente bene........appena posso carico alcune foto dell'operazione.
Non ho inserito aggiornamenti in quanto questi sono stati giorni veramente incasinati e pio perchè non volevo sembrare........troppo contento, in pratica si tratta di un trattamento che garantisce maggiore scorrevolezza alla carena (non è un'anti vegetativa) e quindi è adatto a tutti quelli che non hanno il gommone fisso in acqua o che possono tenere a secco il battello, i miglioramenti sono in percentuale direttamente legati alla velocitàdel battello, nel mio caso 37nodi sono diventati 39,7 e mi è stato garantito che si può arrivare oltre.........nel caso di un trimarano che faceva oltre 100nodi si sono ottenuti ........quasi 15 nodi, almeno questi sono i dati che ho avuto modo di leggere.
Per genova.......cerchiamo di organizzarci così possiamo conoscerci e fare due chiacchiere.
Ciao e a presto.
Sailornet