Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione [pag. 3]

2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 21/61
Rispondo un pò a tutte la domande che mi avete fatto:
Io di lavoro produco atrezzature per la caccia e l'apnea, il mio amico invece lavora con molti cantieri e Team importanti (Prada -Mascalzonelatino - Wally ecc) quindi diciamo che per lui abituato a lavorare dietro ingaggio sù progetti di scafi Singoli di ben altre dimenzioni e costi, non è stato un problema organizzare il tutto, ma logicamente una cosa è uno scafo da regara (dove molte volte non vi sono limiti di budget) e un'altra è realizzare uno scafo a motore che ha ben altre sollecitazioni e con.....precisi limiti di spesa.
La velocità (sono uscito solo 3 volte) sino ad adesso la ho raggiunta con con tre persone a bordo ed il pieno di carburante e circa una cinquantina di kg ed ho riscontrato che devo alzare il motore di almeno un foro o forse due la piastra anticavitazione è 4cm sotto lo 0 della carena (non ho montato io il motore).
Per quanto riguarda la carena abbiamo sfruttato un'ingegnere... amico che con un'atrezzatura di cui non conosco il nome ha quotato la carena del Marshal M100 e dopo aver modificato le dimenzioni,ha notevolmente incattivito sia la prua che la poppa tenendo conto del minore peso che avrebbe avuto il battello (circa il 50%) e poi Libidine totale ha fatto delle simulazioni di fluidodinamica del battello.
La spesa di materiale per realizzare la carena e la coperta (dando per scontato che si abbia tutta l'atrezzatura)è similare all'acquisto di un gommone economico anzi Cinese (circa 7000-8000 euro) logicamente a patto che si faccia tutto da soli.
Dimenticavo, io sono abbastanza pratico di compositi in quanto produco pinne e fucili in carbonio quindi.....non è che sia proprio un neofita ......però è ben altra cosa un gommone.
La pompa del vuoto è una 27metri cubi della vuto tecnica che avevo già.
Un saluto a tutti.

Stefano
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 22/61
Per esser Corretti ...

Se qualcuno ti dice che ha il dubbio che tu lo faccia di professione è perche si è valutato un buon grado
di lavorazione e finitura....per cui penso che sia un bel complimento Wink

Citazione:
La spesa di materiale per realizzare la carena e la coperta (dando per scontato che si abbia tutta l'atrezzatura)è similare all'acquisto di un gommone economico anzi Cinese (circa 7000-8000 euro)


Azz caruccio pensamo molto meno per le sole stampate Confused
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 23/61
Non volevo rispondere in maniera acida...ma volevo solo dire che non avrei avuto nessun problema nel caso fosse stata la mia professione a dirlo, per i costi hai ragione ti dico che realizzare la carena e la coperta di un gommone tradizionale di 600kg costa ad un produttore circa 3000-3500€ usando vetro(mat) e resine poliesteri (logicamente escluso manodopera) mentre sè usi altri materiali(tessuti bilanciati di Vetro - unidirezionali di carbonio - sgiume ad alta densita ecc oltre che una montagna di materiali di consumo) il prezzo ti assicura che può anche decuplicare logicamente abbiamo cercato di rispettare il nostro budget.
Scusa devo scappare.
Ciao
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 24/61
Psyke73 ha scritto:
prince ha scritto:
bah... secondo me lo fai per mestiere, altro che fai da te Sbellica Sbellica

Complimenti


Il dubbio l'ho anche io Sbellica comunque uno è innocente fino a prova contraria Laughing

Complimenti sia per lo stampo che è stato curato molto bene vi siete segnati anche i punti da forare per il golfare di prua,
senza contare la cura della parte inferiore, ben verniciata e giustamente rinforzata.

una curiosità ....ma la pompa.... l'avete comprata o ve la siete fatta prestare, da quel che sò costa un botto UT

ciao Dario


Quelle professionali costano ma non tantissimo,per piccoli lavori ti puoi arrangiare con compressori di frigorifero o pompe del vuoto che usano i frigoristi.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 25/61
Taboo, mi hai veramente impressionato.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 26/61
OT.come si comporta la fibra di carbonio a contatto con l'acqua di mare nel tempo?
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 27/61
igazietto ha scritto:
OT.come si comporta la fibra di carbonio a contatto con l'acqua di mare nel tempo?

La fibra di carbonio ha la stessa funzione dei vari tessuti mat o biassiali che siano. Deve essere impregnata con resina (credo solo epo). Meglio se col metodo dell'infusione: si garantisce la leggerezza del manufatto e notevole risparmio di resina.
E' molto costosa.
Maxx
Sottotenente di Vascello
chris76
Mi piace
- 28/61
Complimentissimi... Very Happy Very Happy Cool
Solemar B47 con Motore Johnson 737
Guardiamarina
okfun
Mi piace
- 29/61
Complimenti per il lavoro.
Vorrei sapere se lo specchio di poppa è interamente in PVC quadrettato e se si, di che densità.
Non so se posso chiedere, ma mi piacerebbe conoscere la stratifica della carena.
Ciao
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 30/61
re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

re: Realizzazione gommone auto costrito con processo di infusione

Le foto sono un poco incasinate

(ora sono a posto... by mod)
Sailornet