Cambio elica: Passaggio da 19'' a 17''?

Sottotenente di Vascello
tyler87 (autore)
Mi piace
- 1/20
Salve a tutti..
Sulla mia Marinello eden 22 (lungezza 6.80 mt, larghezza 2.48 mt, peso a secco senza motore 1000 kg) monto uno yamaha f150 con una express 14 1/4 19 e riesco a raggiungere max 4900 giri e 34 nodi di velocità... a 3200 giri raggiungo i 20 nodi, consumando,dipende dal carico,tra i 19 lt/h e i 21 lt/h ... sia la velocità max che quella di crociera mi vanno benissimo, però vorrei provare una 17'' per poter far prendere più giri al motore.
Ma quello che mi chiedo, se monto un elica più piccola oltre ad aumentare i giri si riesce a raggiungere una velocità max più alta? e soprattutto per raggiungere i 20 nodi non è che ci vogliono più giri, rispetto agli attuali 3200 della 19'', e di conseguenza consumi più alti? Per favore se sapete altre "conseguenze" che apporterebbe questo cambio elica fatemi sapere, perchè non sono molto esperto...
grazie a tutti in anticipo

saluti
Marinello eden 22 evoluzione - Yamaha F150
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/20
Per prima cosa scendere di passo non vuol dire montare un'elica più piccola se rispetti il diametro della esistente.
Il fatto che non raggiungi il massimo di giri significa che il motore è sotto sforzo e probabilmente sta consumando molto.
E' come pretendere da un'auto di spuntare in terza marcia.
La riduzione del passo dell'elica è senz'altro consigliabile.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 3/20
tyler87 ha scritto:
Salve a tutti..
Sulla mia Marinello eden 22 (lungezza 6.80 mt, larghezza 2.48 mt, peso a secco senza motore 1000 kg) monto uno yamaha f150 con una express 14 1/4 19 e riesco a raggiungere max 4900 giri e 34 nodi di velocità... a 3200 giri raggiungo i 20 nodi, consumando,dipende dal carico,tra i 19 lt/h e i 21 lt/h ... sia la velocità max che quella di crociera mi vanno benissimo, però vorrei provare una 17'' per poter far prendere più giri al motore.
Ma quello che mi chiedo, se monto un elica più piccola oltre ad aumentare i giri si riesce a raggiungere una velocità max più alta? e soprattutto per raggiungere i 20 nodi non è che ci vogliono più giri, rispetto agli attuali 3200 della 19'', e di conseguenza consumi più alti? Per favore se sapete altre "conseguenze" che apporterebbe questo cambio elica fatemi sapere, perchè non sono molto esperto...
grazie a tutti in anticipo

saluti


Montando un'elica più piccola avrai più spunto ma perderai inevitabilmente di velocità massima.
Quanti giri motore vengono dichiarati sul libretto?
Cmq anche per me stai facendo la mossa giusta.
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 4/20
Ciao,
l'F150 viene dato da 5000 a 6000 giri.......
Questo dato è assolutamente approssimativo in quanto la curva di potenza raggiunge un picco max e non un forchettone così grande.
Diamo per buono un valore intermedio che, probabilmente, si avvicina al valore ottimale quindi i 5500 dovrebbero essere il tuo obiettivo.
L'elica da 17 è assolutamente consigliabile anche se starai sotto comunque ai 5500 giri.
Ora con la 19 raggiungi una vmax inferiore, plani molto + tardi, sforzi il motore a qualsiasi regime e, probabilmente consumi pure di più!
Tieni presente che il raffronto deve essere fatto con la stessa elica....se cambi modello e/o tipologia di elica cambia tutto!
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Sottotenente di Vascello
tyler87 (autore)
Mi piace
- 5/20
sul libretto c'è scritto 5.500 giri... ora come devo dire che non mi trovo male, plana abbastanza velocemente, a 20 nodi consumo circa 20 lt/h..però mi sono accorto che qualcosa non andava quando provandolo a tirare al massimo(eravamo solamente in due a bordo, ma con circa 100 lt di benzina) sono arrivato trimmando al max a 4.900 giri! quindi secondo voi con una di passo 17''(diamaetro uguale) guadagnerei spunto, consumi e velocità max? eventualmente mi decidessi avete qualche modello di elica da consigliarmi?
Marinello eden 22 evoluzione - Yamaha F150
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 6/20
Allora......
la tua elica è un buon modello non originale prodotto dalla americana Turning point.
L'express è il modello più sportivo di questa casa ma resta un'elica convenzionale (se così si può dire).
La dovresti sostituire con un modello analogo come la stessa Express passo 17, la apollo (più economica) o la ballistic (sportiva) di michigan weels, la enertia (all around) o la vengeance (economica) di mercury, o le originali yamaha (pro, saltwater e performance) di cui non sono molto ferrato (sono prodotte da Precision propeller).
Ottime pure le solas anche se in Italia viene importato solo il modello generico.
Tita

ps. prova sempre prima di acquistare!
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 7/20
titave ha scritto:
Allora......
la tua elica è un buon modello non originale prodotto dalla americana Turning point.
L'express è il modello più sportivo di questa casa ma resta un'elica convenzionale (se così si può dire).
La dovresti sostituire con un modello analogo come la stessa Express passo 17, la apollo (più economica) o la ballistic (sportiva) di michigan weels, la enertia (all around) o la vengeance (economica) di mercury, o le originali yamaha (pro, saltwater e performance) di cui non sono molto ferrato (sono prodotte da Precision propeller).
Ottime pure le solas anche se in Italia viene importato solo il modello generico.
Tita

ps. prova sempre prima di acquistare!


Hai qualche dritta per provare le eliche?
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Sottotenente di Vascello
K1KKO
Mi piace
- 8/20
Ciao a tutti
Sono con gli stessi dubbi. Yamaha 150 elica 19 (credo quella originale in alluminio) ma su coaster 650. Giri Max trimmando un pò 5100. Quello che mi interessa è la velocità di crociera (18-20 nodi): mi consigliate una 17"? L'eventuale spesa conviene comprare una in acciaio?
Saluti
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 9/20
Ciao,
purtroppo provare le eliche è un dramma........ Crying or Very sad
Nessuno te le presta e, quando va bene, ti fanno provare un paio di eliche così diverse da fare confusione !
Ora, sul mio motore, ne ho provate 11 (ed acquistate 9......) e tuttora ne posseggo 5!
La cosa assurda è che resto convinto di non aver provato l'elica migliore per il mio mix ma non me la sento di spendere ancora soldi per togliermi la curiosità......appena me ne tolgo un paio ne riparliamo!
Ora, ragionando con un po' di buonsenso, se ho una 19 di alluminio che non mi fa prendere tutti i giri passo ad una 17, alluminio o acciaio, ed i giri li trovo (300-400 in più) ....poi l'elica deve essere un modello indicato per il mio mezzo e non un modello race!
L'elica di alluminio Yamaha è sicuramente una buona elica e non crediate che le differenze con un generico modello di acciaio siano così evidenti (soprattutto per un uso croceristico).
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/20
stancac ha scritto:
Montando un'elica più piccola avrai più spunto ma perderai inevitabilmente di velocità massima.

Non è detto!!!
Se quella che ha è fin troppo lunga il motore non sfrutta la coppia. Accorciando l'elica avrà sicuramente più spunto, miglior manovrabilità e molto probabilmente maggior velocità massima. Ah.... il tutto condito da minor consumo. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet