Tempi di Alaggio del gommo [pag. 2]

Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 11/46
Di solito non meno di 30 minuti, anzi spesso di più tra una cosa e l'altra, però io ho un gommone piccolino e spartano, gli basta una passata di pompa, ma tra scendere dal gommone allo scivolo, andare a prendere la macchina e poi il carrello (in posti diversi), alare, riportare il carrello al mio posto, scaricare, lavarlo, fare un lavaggino al piede...

30-45 minuti


Davidino ha scritto:
Ad esempio voi sgonfiate un pò i tubolari quando siete arrivati a casa/rimessaggio?

A me si, capita, ma dipende da varie cose. Tipo quando magari gli do una gonfiata la mattina, in estate: al rientro prima di lasciarlo al suo posto sul carrello gli abbasso la pressione, pensando che magari il giorno dopo ci possano essere 40 gradi e sole a picco.... ma perchè non mi fido proprio ciecamente di incollaggi ultraventennali. Poi non so, magari esagero. Smile Mai fatto invece quando lo tenevo in acqua per tutto il mese, l'acqua sotto i tubolari stabilizza la temperatura e riduce gli sbalzi.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 12/46
Io faccio tutto da solo e di solito ci metto intorno ai 40 minuti.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 13/46
Io ho un gommo di 5,5o mt,tra ormeggio prendi macchina e alaggio ci impiego una quarantina di minuti,poi la parte del risciaquo la faccio fuori casa....se veloce una mezz'oretta,se fatta per bene anche più di un'ora...certo avere la possibilità di farlo sul posto sarebbe meglio (fretta di rientrare permettendo) così rientri a casa e non ci pensi più.
Tenente di Vascello
DanGun
Mi piace
- 14/46
Le poche volte che esco con l'auto (5 terre o elba o argentario) al ritorno ci metto circa 30 min.

Di solito pero' non lo lavo (se non una spruzzatina volante se c'e' lacqua dolce in giro) perche' il gommone e' in acqua tutti i w.e. e al rimessaggio ogni volta lo lavo accuratamente.
Anche le cuffie per il lavaggio del motore lo faccio solo prima dell'invernata. Per me non ha senso lavarlo ogni settimana con acqua dolce.
(parolo per il periodo Maggio-Settembre quando uso spesso il gommone)

Dan
Flyer 575 + Honda 90cv -> tutto fighissimo!
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 15/46
Ho letto il tuo post proprio prima di andare al lago.quindi controllo i tempi.
Arrivo a Luino, parcheggio deserto, scivolo molto largo, ovviamente vuoto, tolgo il telo coprigommo, via il portatarga retromarcia e gommo in acqua , parcheggio senza problemi dove voglio ( vicinissimo) 9 minuti nove, motore al minimo e partenza.
al ritorno, sempre con lo scivolo deserto, due minuti in più, ovviamente devi quardare le dimensioni del mio gommo, è la metà del tuo.
Ciao
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 16/46
Io in 30 minuti faccio tutto, sciacquata compresa (nn le cuffie), comunque penso che un paragone sia difficile farlo perchè molto a mio avviso dipende dalla cura con cui lavi il gommone.
Io se devo riusarlo la settimana dopo do solo una sciacquata.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 17/46
rispondo allo sgonfiaggio:
io appena il gommo è sul carrello levo i bagagli e sgonfio i compartimenti contando "5" con ciascuna valvola aperta...
non aspetto di arrivare a casa, anche perchè io in acqua li tengo a tamburo, esploderebbero per strada!!
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 18/46
io come tempi di varo sò un fenomeno ..... con l'aiuto di sialansa un parsec, peccato non avere il video , con quelli di alaggio ........sò proprio lento minimo un'ora e mezzo (visto che dovrei anche metterlo sottovuoto ) se proprio tutto va bene ,se poi lo devo anche pulire devo rientrare a ora di pranzo per finire per cena Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sergente
luckyracing
Mi piace
- 19/46
l'ultima volta mia moglie ha cronometrato solo il tempo per il verricello .......risultato 12 minuti

il commento è stato "lassa perdar" avevo le vene del collo che sporgevano 1 cm

forse è arrivato il momento del verricello elettrico Crying or Very sad Crying or Very sad
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 20/46
escludendo il tempo che perdo dall'imboccatura dell'Arno al rimessaggio (a 3 nodi) non impiego mai meno di 45 minuti che includono:
- ormeggio in prossimità dello scivolo per sbarco figlio, moglie e le cose "indispensabili" che lei si porta a bordo ogni volta e i giocattoli cui lui non può rinunciare
- portare il carrello sullo scivolo e collegarlo all'argano che lo tira in piano
- caricare il gommone sul carrello
- tirare il carrello in piano con l'argano del rimessaggio
- sciacquare gommone e carrello
- parcheggiare il gommone sul carrello nel rimessaggio (a spinta)
- coprire il gommone
- convincere il piccolo talebano a separarsi dall'amichetto coetaneo nipote del titolare del rimessaggio

normalmente però, dopo essere saliti in macchina e a volte dopo essere partiti verso casa, devo tornare indietro a prendere una delle borse inevitabilmente dimenticate sul moletto !!
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sailornet