Gancio installazione fai da tè è possibile? [pag. 6]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 51/108
- Ultima modifica di ocramx il 18/02/13 23:59, modificato 1 volta in totale
Dada77 ha scritto:
Forse non ti daranno la sicurezza, ma sicuramente avrai lo scarico di responsabilità...... Che non è poco.....


magrissima consolazione!!....come dire... un gommista ti cambia la gomma e dimentica di mettere dei bulloni,parti e dopo 200 mt ti sfracelli perché te la perdi ! ....a responsabilità è sua!Vero,però la macchina e la pelle sono tue!...fai te!
(ovvio che questo non vuol dire che non ci si deve fidare di nessuno o a priori,ma come si dice two occhi is megl che one)

Questo per dire che il buonsenso a mio avviso va anteposto a tutto.

Buonsenso vuol dire che se non sei capace fallo fare ad altri ma controlla lo stesso con i tuoi occhi.





PS per tutti prima che degeneri manteniamo la discussione su toni educati e tranquilli,che nessuno vuole avere ragione su nessuno. Felice Felice
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Site Admin
VanBob
2 Mi piace
- 52/108
Sell it ha scritto:
Allora uomini della sicurezza non risponde nessuno. Magari i vostri fermi sono ruggine e non lo sapete nemmeno.

Potete parlare quanto volete ma, a prescindere da leggi giuste o sbagliate e dall'abilità degli installatori, in caso di incidente (e ne accadono) dove voi siete i responsabili, se l'assicurazione si accorge che qualcosa non va negli incartamenti sarete voi a dover risarcire.
E se non siete in grado di farlo? Chi ci rimette?
Non vi state rendendo conto che per risparmiare 100 euro, potreste rovinare qualcun altro.

Per me è soltanto una (grave) mancanza di responsabilità. Voi continuate a chiamarla come volete.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Sell it
1 Mi piace
- 53/108
Mi scusi VanBob, ma che differenza fa se a mantarlo sono io o il mio amico meccanico se al collaudo e tutto perfetto dovè il quesito.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 54/108
No Robe,forse si è fatta un pò di confusione;qui si sta dicendo di montarlo da se,farlo certificare da un'officina autorizzata e seguire poi la prassi del collaudo.
Non credo che l'amico che mette il timbro mette in gioco il suo fondo schiena senza aver controllato.

Purtroppo si discute sull'argomento con una norma di mezzo.

Voglio fare l'avvocato del diavolo tanto per rendere l'idea :quanti portano a revisionare l'impianto frenante del rimorchio presso un'officina competente?Vogliamo fare un sondaggio?

Eppure anche li si parla di sicurezza,ed in teoria non si potrebbe fare da se....la differenza e che in quel caso si vuol far finta di non sapere perché fa comodo.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 55/108
ocramx ha scritto:

.
Non credo che l'amico che mette il timbro mette in gioco il suo fondo schiena senza aver controllato.


e qui ti sbagli. sai quante officine fanno le revisioni alle auto senza nemmeno vederle per un pugno di euro?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 56/108
ocramx ha scritto:
No Robe,forse si è fatta un pò di confusione;qui si sta dicendo di montarlo da se,farlo certificare da un'officina autorizzata e seguire poi la prassi del collaudo.
Non credo che l'amico che mette il timbro mette in gioco il suo fondo schiena senza aver controllato.

Per fare questo non è necessario rivolgersi ad un "amico" come è stato detto

Sell it ha scritto:
Se vuole può farlo lei ,ma le serve un amico meccanico con il permesso che le metta il timbro , io me lo sono montato e poi con la timbrata sono andato al collaudo in motorizzazione.

..... e su questo che è nata tutta la discussione ....
Ammiraglio di divisione
erlampuga
1 Mi piace
- 57/108
gosbma ha scritto:
ocramx ha scritto:
No Robe,forse si è fatta un pò di confusione;qui si sta dicendo di montarlo da se,farlo certificare da un'officina autorizzata e seguire poi la prassi del collaudo.
Non credo che l'amico che mette il timbro mette in gioco il suo fondo schiena senza aver controllato.

Per fare questo non è necessario rivolgersi ad un "amico" come è stato detto

Sell it ha scritto:
Se vuole può farlo lei ,ma le serve un amico meccanico con il permesso che le metta il timbro , io me lo sono montato e poi con la timbrata sono andato al collaudo in motorizzazione.

..... e su questo che è nata tutta la discussione ....


Ma non c'è discussione!

Queste cose non si possono fare e basta!

State facendo l'apologia di una "scorrettezza",per usare un eufemismo!

Possiamo criticare tutto e comunque,ma le regole ci sono e vanno rispettate.

Il montaggio lo deve fare direttamente un'officina autorizzata e basta.

Che poi la maggior parte di noi sia più brava e attenta nel farlo è cosa secondaria,inutile.Conosco tanti di noi e so benissimo come lavorerebbero
ma sarebbe tutto fuorilegge.

E in un Forum non si fa apologia di furbate.

Quello che non si percepisce è che in un ambiente numericamente così esteso come in questo Forum si fa presto ad istigare a fare cose che non si sanno fare,con conseguenze pericolose...meditate bene prima di postare...le regole si cambiano,non si bypassano,quello è un modo tutto italiano di risolvere la cosa.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 58/108
il problema è che ormai per pararsi il fondo schiena si fanno più carte che lavoro.
Compro un gancio omologato e certificato lo monto secondo il manuale del costruttore e mi assumo la responsabilità del montaggio. Potrebbe essere semplice ma in italia non è così. Se ho un amico meccanico che certifica il lavoro da me svolto non vedo quale sia il problema. Magari il vostro gancio è stato montato dal garzone, che lavora possibilmente in nero e il titolare dopo averlo verificato lo ha certificato. Possiamo discutere quanto vogliamo ma basta avere il timbro di un'officina autorizzata e si è in regola.
Capitano di Corvetta
ik1odp
Mi piace
- 59/108
Mi scuso per LOT, ma secondo me, se la norma esiste e perchè si son verificati fatti per cui e stato necessario metterla e quindi va rispettata.. Il meccanico è autorizzato in base a precisi e determinati criteri, in base a questi la motorizzazione effettua il collaudo in modo molto piu semplice e veloce, di conseguenza queste attestazioni, fanno si che le assicurazioni provvedono ad assicurare sapendo che il sistema è perfetto e di conseguenza, noi abbiamo la garanzia che tutto funziona....
Poi possiamo pensarla come vogliamo..
Una cosa è da dire, che se noi facessimo un giro tra i vari meccanici palla ricerca di un prezzo piu equo, forse i furbetti soliti farebbero anche gli onesti non credete? Quei meccanici e collaudatori poco seri non esistono forse perche hanno una clientela? scusate l' OT Grazie Marco
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 60/108
aggiungo che la firma non la deve mettere chi ha montato materialemente ma il responsabile tecnico o legale rappresentante della ditta accreditata in motorizzazione
Sailornet