Prova in Mare Predator 540 + Selva Marlin 100cv [pag. 4]

Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 31/59
non è soltanto un problema di carena larga, ma principalmente è un problema di pesi, i predator sono gommoni leggeri a prua, per migliorare i gommoni occorre avere una buona distribuzione dei pesi ed il motore posizionato il più possibile in basso e con apposito cuneo, questa soluzione risolve gran parte dei problemi alle andature basse di planata. Aumentando la velocità (18/19 nodi) è chiaro che l'assetto migliora, ma quando poi si trova un mare che non ti permette tale velocità??? Laughing
quindi............
1- distribuzione dei pesi (poppa alleggerita)
2- inserire cuneo motore.
3- il motore deve essere posizionato il più in basso possibile
Wink
Capitano di Corvetta
swell
Mi piace
- 32/59
Grazie Brio ho letto con attenzione il tuo intervento...ma non ti nascondo che ho delle perplessità.
1) il posizionamento del motore (nel mio caso un 90 Suzuki) ritengo abbia dei parametri standard...angolo compreso tra il fine carena ed il motore etc.etc. " etc.etc.....nella fattispecie valutati dal concessioanrio ufficiale Suzuki/Predator ove ho fatto l'acquisto, quindi a meno che non si tratti di un errore(credo di no) il motore è stato posizionato correttamente;
2) il gioco del trim può (a mio parere) assolvere alla funzione a cui fai riferimento (abbassare il motore)
3) nel gavone di prua ho installato un serbatoio doccia da 50 LT, ritengo sufficienti (in tale gavone, inoltre, ho tutti i dispositivi di sicurezza oltre ad un atollo....che comunque servono allo scopo..
Comque prendo atto di quello che dici e ti ringrazio, vorrei avere qualche parere di amici che hanno il nostro stesso Gommo...Salutoni
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 33/59
swell ha scritto:
Grazie Brio ho letto con attenzione il tuo intervento...ma non ti nascondo che ho delle perplessità.
1) il posizionamento del motore (nel mio caso un 90 Suzuki) ritengo abbia dei parametri standard...angolo compreso tra il fine carena ed il motore etc.etc. " etc.etc.....nella fattispecie valutati dal concessioanrio ufficiale Suzuki/Predator ove ho fatto l'acquisto, quindi a meno che non si tratti di un errore(credo di no) il motore è stato posizionato correttamente;
2) il gioco del trim può (a mio parere) assolvere alla funzione a cui fai riferimento (abbassare il motore)
3) nel gavone di prua ho installato un serbatoio doccia da 50 LT, ritengo sufficienti (in tale gavone, inoltre, ho tutti i dispositivi di sicurezza oltre ad un atollo....che comunque servono allo scopo..
Comque prendo atto di quello che dici e ti ringrazio, vorrei avere qualche parere di amici che hanno il nostro stesso Gommo...Salutoni


ciao swell, il posizionamento del motore è importante che sia all'interno dei parametri di riferimento, ma il più in basso possibile, ovvero che la piastra antiventilazione sia sotto la linea della carena alla massima distanza consentita; questo accorgimento, con l'aggiunta dell'inserimento del cuneo (che aumenta l'inclinazione del motore trimmato), portano a far planare il gommone ad una minor velocità ed a tenere bassa la prua del predator.
I pesi maggiori, cerca sempre di portarli vicino al baricentro del gommone.
Capitano di Corvetta
swell
Mi piace
- 34/59
Grazie Brio, ne parlerò con il mio meccanico al I° tagliando....(il cuneo non l'avevo considerato) UT
Comunque come ho scritto nel mio intervento...solo con il mare veramente formato ho notato l'impennamento della prua, ma con il mare con qualche ondina và che è una meraviglia...ed a velocità anche di crociera (22/23) procede molto bene con il controllo del trim... Felice
Bye... Wink
Sottotenente di Vascello
ciulciul
Mi piace
- 35/59
Felice
salve a tuttti,

mi inserisco in questo post in quanto anche io ho un predator 540, da poco motorizzato con un 90 E-TEC.
sto facendo delle prove di navigazione da solo ma al momento ho sempre beccato giornate non ideali.
I pesi sono +- gli stessi dei vostri: - motore a poppa (abbastanza leggero), serbatoio acciaio 100 L. sotto consolle attrezzatura varia e un serbatoio di acqua 50 L. nel gavone medio di prua.

Il motore ha poche ore di moto e oggi ne ho fatte altre 3 l'ho portato a 4000 giri e mi sono spaventato della sua potenza, UT , forse per via del moto ondoso del mare. Ho raggiunto i 28 nodi in un niente (pazzesca la differenza con il selva 60/60 di prima).
aspetto un giornata piatta x avere dati più precisi anche con i consumi che al momento non sto controllando

ciao
Felice
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 36/59
ciulciul ha scritto:
Felice
salve a tuttti,

mi inserisco in questo post in quanto anche io ho un predator 540, da poco motorizzato con un 90 E-TEC.
sto facendo delle prove di navigazione da solo ma al momento ho sempre beccato giornate non ideali.
I pesi sono +- gli stessi dei vostri: - motore a poppa (abbastanza leggero), serbatoio acciaio 100 L. sotto consolle attrezzatura varia e un serbatoio di acqua 50 L. nel gavone medio di prua.

Il motore ha poche ore di moto e oggi ne ho fatte altre 3 l'ho portato a 4000 giri e mi sono spaventato della sua potenza, UT , forse per via del moto ondoso del mare. Ho raggiunto i 28 nodi in un niente (pazzesca la differenza con il selva 60/60 di prima).
aspetto un giornata piatta x avere dati più precisi anche con i consumi che al momento non sto controllando

ciao
Felice


ciao ciulciul, è un gommone leggero, i cavalli si sentono........................ quando lo provi per raggiungere la massima velocità e sei da solo mettiti la sicurezza al polso. Wink , alle alte velocità è molto ballerino.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 37/59
brio ha scritto:
quando lo provi per raggiungere la massima velocità e sei da solo mettiti la sicurezza al polso. Wink

Perchè? Forse quando sei in compagnia puoi 'dimenticarti' di allacciare il cordino? Twisted Evil
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 38/59
fran ha scritto:
brio ha scritto:
quando lo provi per raggiungere la massima velocità e sei da solo mettiti la sicurezza al polso. Wink

Perchè? Forse quando sei in compagnia puoi 'dimenticarti' di allacciare il cordino? Twisted Evil


ciao fran.............nella foto della tua pagina personale...........quando salti da solo sulle onde...........avevi il cordino allacciato? Rolling Eyes
Sottotenente di Vascello
ciulciul
Mi piace
- 39/59
Felice

grazie brio

sempre in sicurezza, quando sei solo non bisogna mai dimenticarlo


e a volte anche con gli ospiti Rolling Eyes

ciao Felice
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 40/59
brio ha scritto:
fran ha scritto:
brio ha scritto:
quando lo provi per raggiungere la massima velocità e sei da solo mettiti la sicurezza al polso. Wink

Perchè? Forse quando sei in compagnia puoi 'dimenticarti' di allacciare il cordino? Twisted Evil


ciao fran.............nella foto della tua pagina personale...........quando salti da solo sulle onde...........avevi il cordino allacciato? Rolling Eyes

si Felice
re: Prova in Mare Predator 540 + Selva Marlin 100cv

In realtà questa foto è del giorno dopo, sempre all'Elba, ma io lo tengo sempre allacciato Smile
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet