Omologazione CE C oltre le 6 miglia [pag. 3]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 21/71
immagino CE:
a nulla.
deriva , come istituto giuridico e concetto materiale, dalle normative comunitarie a tutela del consumatore.
in origine non c'entra nulla con la nautica ed il diporto.
poi nel 2005 quel fesso del Legislatore (romano.... Sad ) s'è messo in testa di inserirlo a bordo dei natanti....
menzionandolo come vi ho mostrato nel Codice DIporto.

Sad
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 22/71
@ bobo
parlo di ce ovviamente
per esempio io della mia barca ho il certificato dove e' riportato il nome del cantiere, del modello e delle caratteristiche (portata persone, pot.max. motore, dislocamento, lunghezza f.t. etc)ma non e' riportato il numero diciamo del "telaio" cioe' quello della targhetta piccola a poppa, secondo te e' sufficente oltre le 6 miglia?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 23/71
quello è....
non esiste altro
e' questa la ca__ata della legge!
non è un "libretto" (come lo intendiamo per la macchine)

quello lo hanno solo le navi e le imbarcazioni, ma non i natanti
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 24/71
@ bobo
mi risulta che esiste anche il certificato che riporta il numero seriale della barca, infatti tempo fa ne avevo chiesto una copia al cantiere il quale mi ha detto che me lo avrebbe mandato dopo aver ricevuto la denuncia di smarrimento e il pagamento di 160 euro, non credo che mi avrebbero richiesto queste cose per una semplice copia di una conformita'
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 25/71
ti spillerebbero vaini per l'aria che respiri!

ti hanno detto (o tu hai inteso) una sciocchezza.

a meno che non si trattasse della "targhetta" (e non del cartaceo)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 26/71
no no non della targhetta ma del certificato di conformita' riportante il numero seriale riportato sulla targhetta
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 27/71
martiello123 ha scritto:
@ bobo
parlo di ce ovviamente
per esempio io della mia barca ho il certificato dove e' riportato il nome del cantiere, del modello e delle caratteristiche (portata persone, pot.max. motore, dislocamento, lunghezza f.t. etc)ma non e' riportato il numero diciamo del "telaio" cioe' quello della targhetta piccola a poppa, secondo te e' sufficente oltre le 6 miglia?

Nel certificato di conformità è riportato anche il codice HIN, quello di 14 caratteri riportato sulla targhetta normalmente posta a poppa ....
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 28/71
- Ultima modifica di bobo il 31/10/12 00:36, modificato 1 volta in totale
orpo, nel mio no!
ce l'ho qua a casa, ora lo vado a prendere
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 29/71
vabbe'... salutami "buca mario" Smile
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 30/71
re: Omologazione CE C oltre le 6 miglia
Sailornet