Johnson 521 si surriscalda [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
camillino4 (autore)
Mi piace
- 31/40
lavoro fatto! È stato semplicissimo...come scritto precedentemente ho acquistato il termostato e guarnizione apposita...è già tanto che mi azzardo a sostituirlo personalme figuriamoci costruirmela...magari domani se riesco vi allego la foto della testata scoperta...era impressionante la quantità di calcare che c'era all'interno...venivano via pezzi interi di calcare! Rimontato tutto e fatto prova in acqua e sembrerebbe tutto sistemato...alla prima occasione lo farò girare comunque in vasca con dell'anticalcare...grazie a tutti per i preziosi consigli...
Comune di 1° Classe
mik58
Mi piace
- 32/40
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum, possessore di un evinrude 521, facendo il rimessaggio mi è successo che tutt'assiene mentre il motore era in moto, non è più uscita dallo scarico l'acqua. ho cambiato la girante ed il problema sussiste, cosa può essere successo? Premetto che forse nel motore era in precedenza stato eliminato il sensore di temperatura
Sottotenente di Vascello
camillino4 (autore)
Mi piace
- 33/40
Non credo che il sensore temperatura abbia a che fare con l'acqua di raffreddamento..

Prova a far colare nei condotti un po' di anticalcare magari sono un po' ostruiti...

Ma sicuramente ci sono altri più esperti che potranno consigliarmi meglio...
Comune di 1° Classe
mik58
Mi piace
- 34/40
Ciao a tutti, avete qualche foto di come è posizionato il termostato sull'evinrude 521, ho acquistato il nuovo termostato ad un centro assistenza evinrude ed è diverso da quello smontato, il ricambista dopo vari controlli sugli schemi non sà che dirmi. Grazie per eventuale risposta
Comune di 1° Classe
mik58
Mi piace
- 35/40
Scusate, sapete come si collega il contamiglie ad un evinrude 521? Grazie
Sottotenente di Vascello
camillino4 (autore)
Mi piace
- 36/40
Per il contamiglie purtroppo non lo so.. per il termostato oltre ad esso devi farti dare anche le guarnizioni, c'è un sito carino costruito da un utente/ex utente del forum ma non so se mi permettono di comunicarlo, che mostra passo dopo passo la sostituzione del termostato
Sottotenente di Vascello
camillino4 (autore)
Mi piace
- 37/40
Mi sono riletto il topic... ma c'è scritto tutto! Non capisco di cosa hai bisogno?!
Comune di 1° Classe
Erbox
Mi piace
- 38/40
Salve anche io ho un piccolo problema con il termostato del mio johnson 521, pero in zona mia non trovo nessun rivenditore che lo ha o lo può ordinare "vogliono fare il lavoro loro", voi avete qualche link dove posso comprare? il mio è un anno 1983 mod. j25bf.
vi ringrazio tutti.
Michael
Sottocapo
Tuxoppolo
Mi piace
- 39/40
Ciao a tutti,
riapro questo vecchio topic perché corrisponde quasi al 100% a ciò che mi accade.
Il mio 521 dopo un po' inizia a suonare dalla monoleva che segnala che il motore è in surriscaldamento. Premetto che ho cambiato la girante che era ferma da parecchio e messa male. A motore acceso al minimo la spia butta acqua tiepida ma accelerando non butta più acqua. Che ci sia un pezzo della vecchia girante che va a ostruire? che il termostato vada al contrario? Vorrei farmi un'idea prima di portarla da meccanico. Sebbene aprire la testa sia questione di 5 minuti non vorrei ritrovarmi a dover aspirare i condotti senza avere alcuna strumentazione. Secondo voi che può essere ? L'altro giorno ero in mare e per tornare ho dovuto fare qualche km al minimo, altrimenti non gettava acqua, spero non abbia danni il motore (la testa non era tanto calda ma ho dovuto staccare il cavo marrone dell'allarme per non impazzire su suggerimento del meccanico ).
Se nella spia passa acqua il motore si sta raffreddando? non vorrei che i circuiti fossero separati.
Se fosse un problema di pulizia dei condotti quanto potrebbe costare fare il tutto? il motore mi è stato regalato praticamente e parte al primo colpo ma non vorrei spendere cifre folli ...
un'ultima cosa anzi due Felice
1 se voglio eliminare il termostato devo riempire il suo buco con qualcosa? ho letto che acqua non deve circolare troppo velocemente
2 OT la monoleva è diventata dura, è facile ingrassarla?
Comune di 1° Classe
veggy432
Mi piace
- 40/40
buongiorno!

se qualcuno mi può aiutare... ho un evinrude 521 del 1983, portato a 35hp (credo sia uguale al johnson 521 del topic), non possiedo il cicalino della temperatura, l'acqua gira bene sia dentro che dallo spioncino che dallo scarico apposito (i due buchetti dietro sul piede), ma non capisco se le temperature che raggiunge vadano bene, dopo aver viaggiato per un pò quando mi fermo col motore magari al minimo, il termometro digitale mi segna fino a 160 gradi, ho posizionato la sondina del termometro nel buchetto dove dovrebbe stare il cicalino...
qualcuno sa a che temperatura è tarato detto cicalino?? perkè il punto dove è montato è decisamente il più caldo del motore, con minimo passaggio d'acqua all'interno... ma nn so quali valori si possano considerare "normali"
in marcia si stabilizza sui 118-120 gradi (lo uso senza termostato per assicurarmi di massimizzare il raffreddamento)

grazie!!
Sailornet