Collegamento elettrico verricello [pag. 2]

Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 11/70
giampix ha scritto:
Ciao Lario, cortesemente, sapresti indicarmi che caratteristiche dovrebbe avere una batteria supplementare per alimentare il verro che ti ho indicato? ti allego la scheda tecnica. Ciao Giampix

12000LBS FEATURES AND SPECIFICATIONS

Single Line Rated Pull: 12000lb (5440kg)
Motor: 12V 6.6hp/ 4.8kw, 24V 4.0hp/3.0kw,series wound
control: Remote Switch, 12ft (3.7m) lead
Gear train: 3 Stage Planetary
Gear reduction ration: 187.2:1
Braking Action: Automatic In-The-Drum
Cable: 94ft of 3/8〞diameter (28m of 9.1mm diameter)
Main body: Sealed
Effected protection: 5600kg-5750kg
Fairlead: 4-Way Roller Fairlead
Battery Leads: 2gauge,72〞(1.83m)
Overall dimensions: (L*W*H)20.4〞*6.3〞*8.6〞(537*160*218mm)
Mounting Bolt Pattern: 10.00 ± 0.015〞*4.50±0.010〞(254*114.3mm)
Motor(Amps): 450

Rolling Eyes Se la usi solo per varo e successiva salpata 80 Ah dovrebbero essere più che sufficenti ad operare in sicurezza Embarassed
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 12/70
io ho fatto passare un cavo dal positivo della batteria della macchina, fino al cofano post, poi come diceva byanonimo, ho montato dei morsetti per saldatrice alle estreemita' e il gioco è fatto.....ah dimenticavo, per la massa, ho attaccato un cavo alla scocca della macchina
per il cavo positivo ho usato 2 fusibili da 100 ah messi in parallelo accanto alla batteria della car.....il cavo se ricordo bene era da 30mm2

re: Collegamento elettrico verricello


re: Collegamento elettrico verricello


re: Collegamento elettrico verricello
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sottocapo
giampix
Mi piace
- 13/70
re: Collegamento elettrico verricello


re: Collegamento elettrico verricello


re: Collegamento elettrico verricello
[/quote]

Ciao Lele ma se invece opero con una batteria supplementare dedicata, messa nel cofano, i cavi dal verricello alla stessa li collego con morsetti a galletto o con delle pinze tipo "cavi ponte" ?
Grazie ciao Question
Clubman21 yamaha 115 4T carrello satellite 1100kg
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 14/70
giampix ha scritto:

Ciao Lele ma se invece opero con una batteria supplementare dedicata, messa nel cofano, i cavi dal verricello alla stessa li collego con morsetti a galletto o con delle pinze tipo "cavi ponte" ?
Grazie ciao Question


è uguale.....io l'ho fatto per comodita' 8) dopo ti devi sempre portare appresso la batteria, i cavi, ogni tanto la devi caricare......io il gommone lo uso anche ne finesettimana, e meno roba mi porto appresso e meglio è Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
riky1
Mi piace
- 15/70
Io tengo una batteria da 55a/h in bauliera, nella scatola di plastica.La uso per il verricello elettrico con i cavi a corredo (con morsetti a molla),e serve ...a tutti coloro che non gli parte l'auto ,con i cavi da ponte....
ogni tanto ( 2 mesi ) la metto in carica .Mi da tranquillita' avere una riserva di energia in baule!
devo dire che ho un Vojager...e lo spazio non manca!
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 16/70
box ha scritto:
no uno e sufficente
intendevo il fusibile 60 o da 70 A


secondo me sono pochi... sul superwinch 5000 c'e gia un fusibile da 200 A (50X4) ...
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 17/70
Due spine volanti , una sul verricello , una alla batteria .............un cavo da saldatrice .....

e vai tranquillo ..niente di complicato...

sono quasi 10 anni che uso questo sistema .. Wink

re: Collegamento elettrico verricello

re: Collegamento elettrico verricello
Sottotenente di Vascello
milu98
Mi piace
- 18/70
stesso sistema utilizzato da altri , cavo dalla batteria al baule e generosa presa volante da cantiere . comodo pulito e soprattutto riparato. A dire il vero le coppie presa/spina sono 2 di cui una interrompe anche il cavo in prossimità della batteria che per precauzione scollego in inverno quando non uso il gommo.
salutoni
tiziano
Tiziano--Solemar 51 Selva 60Hp
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 19/70
io ho messo una presa da cantiere a fianco alla batteria dell'auto (era troppo impiccioso far passare il cavo dentro l'abitacolo,e pericoloso per la sicurezza faro passare sotto la scocca).

Se vuoi mettere un vano batteria sul carrello sappi che se hai il gancio traino con a 13 poli (è chi te l'ha montato l'ha cablato completamente), su un polo è prevista anche l'alimentazione per ricaricale una eventuale batteria.
Sottocapo
giampix
Mi piace
- 20/70
branchia ha scritto:
Due spine volanti , una sul verricello , una alla batteria .............un cavo da saldatrice .....

e vai tranquillo ..niente di complicato...

sono quasi 10 anni che uso questo sistema .. Wink

re: Collegamento elettrico verricello

re: Collegamento elettrico verricello


Ciao Branchia, osservavo il lavoro che hai presentato, l'ho trovato interessante e pulito; mi sono venute una serie di domande:
1) la spina (maschio e femmina) che sezione di cavo riesce ad accogliere al suo interno?
2) dove si possono trovare e che caratteristiche hanno? il costo?
3) riassumendo una riceve i cavi + e - del verricello e l'altra i 2 cavi della batteria supplementare?
Ti ringrazio anticipatamente Rolling Eyes
Clubman21 yamaha 115 4T carrello satellite 1100kg
Sailornet