Acqua nella benzina - verado che conseguenze? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 11/41
Sardomar ha scritto:
[
Scartando ovviamente infiltrazioni di acqua di mare nel serbatoio, .


mica tanto ovvio Wink

anche a me' pareva strano, ma quando la trovi ci rimani male, nel mio caso il tappo d'imbarco e' nello scarico dell'acqua che in caso di mare arriva salata e quando lavi, dolce.
lo stupido oring di tenuta, se non viene ingrassato, quando avviti a fondo il tappo, fa troppa resistenza, e si stira, creando un passaggio.e' bastato ingrassarlo per bene Wink
re: Acqua nella benzina - verado che conseguenze?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/41
spargiotto ha scritto:
luinunzi ha scritto:
Il Verado dovrebbe avere anche un filtro all'interno.


Infatti , il filtro decantatore c' e' già di serie all' interno della calandra . Quando hanno montato il mio avevo richiesto di metterne anche un altro tra serbatoio e motore , ma il meccanico è stato categorico nel rifiutarsi di montarmelo perchè fortemente sconsigliato dalla Mercury . Dice che durante un corso di aggiornamento era stato proprio il decantatore un tema di accesa discussione tra meccanici installatori e tecnici Mercury , che sostenevano la tesi che avrebbe potuto causare anomalie al flusso del carburante .


non me ne volere, ma io un motore cosi' non lo comprerei mai al mondo,e' dai tempi del paleozoico che in barca ci vogliono i decantatori! prova a immaginarti con un bel mare formato a dover togliere la calandra per pulire il decantatore, che sara' ovviamente di pochi cc,e che l'operazione la si dovra' fare piu' volte!! alla prima ondata fatta bene ti ritrovi col motore sommerso d'acqua.discorso ben diverso pulire un decantatore all'inteno barca. UT UT
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 13/41
caz... isla ma sai che mi dai da pensare???la barca ha l'imbarco molto simile alla tua,infatti vicino al tappo ristagna sempre un po' d'acqua....c'è da dire pero' che magari e' acqua piovana,cioe' a settembre andava tutto bene,poi e' stata rimessata all'aperto (con un telo ma nulla di che) e appunto ieri e' stata presa....


per il filtro,posso garantire che a parte sul motore cìè pure sulla linea carburante ed e' originale mercury,nn l'ha messo di certo il venditore...
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 14/41
quoto isla mi sembra impossibile affidarsi solo con quello interno , nel caso inizia venirmi il freddo visto che sto quasi per definire il nuovo giocattolo , mi domando non sapendo quanto carburante o meglio acqua puo' bloccare il decantatore interno che ne so del 250 con consumi medi intorno ai 50 lh se ho acqua in serbatoio cio mette un attimo a bloccarmi il motore in alto mare e se voglio risolvere in effeti lo scenario descritto da isla non mi fa impazzire, spargiotto sei sicuro che il meccanico mercury ti ha consigliato al meglio io mi informerei.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 15/41
I dubbi li avevo e li ho tuttora , leggendo questo topic sono ancora di piu'. Ma i problemi al flusso del carburante quali sarebbero ( ammesso che il secondo filtro possa causarli ) ?
Avrebbero a che fare con il fatto che il Verado è piu' complicato in elettronica ?
Ironia della sorte , comunque , il guasto si è verificato su una barca con DUE filtri . Con un filtro solo in che modo sarebbe peggiorata la cosa ?
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 16/41
spargiotto ha scritto:
I dubbi li avevo e li ho tuttora , leggendo questo topic sono ancora di piu'. Ma i problemi al flusso del carburante quali sarebbero ( ammesso che il secondo filtro possa causarli ) ?
Avrebbero a che fare con il fatto che il Verado è piu' complicato in elettronica ?
Ironia della sorte , comunque , il guasto si è verificato su una barca con DUE filtri . Con un filtro solo in che modo sarebbe peggiorata la cosa ?


e' ovvio che se monti un prefiltro decantatore deve avere una portata adeguata al motore su un verdado 250 che in WOT da 103lh e' ovvio che ci devi metter un filtro con una portata penso almeno 120 150 lh ,per il discorso cosa sarebbe peggiorato con un filtro solo filtro e' il margine di sicurezza che se l'aqcua e relativamente poca ha piu possibilita di non danneggiare il motore a patto che ci sia accorga in tempo e magari anche il filtro primario dopo il serbatoio che filtra e decanta di piu' abbia un sensore e ti avverta prima ancora del motore po se l'acqua e' tanta e si riempre anche quello e passa la motopre c'e da sperare che entri subito in portezione e dia il tempo di non fare danni agli iniettori il discorso fondamentale e magari poter risolvere senza necessariamnte intervenire in mare sul motore ma sui filtri posti in gavone cosa piu sicura e agevole , io tendo sempre un filtro nuovo di scorta e la relativa chiave ripeto a patto che la quantita non sia tanta e si possa rintrare con un intervento fai da te se no n e' ovvio che devi richiedere un triauno e la sistemazione si fa in porto con calma.
controllavo il libretto da sito mercury e vedevo che il filtro di cu si parla su aes un 275 non e' che sia molto grosso , forse il motore e' cosi evoluto protegge immediatamente e non danneggia ...ma non saprei.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 17/41
Ho pensato e ribadisco che potrebbe essere acqua di mare o acqua dolce penetrata nei serbatoi in qualche modo. Escludo a priori che possa esserci tanta condensa d'inverno.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 18/41
Se il motore e' sceso di giri sicuramente e' andato in "protezione" appunto per non far danni maggiori.
Verifica attenta dei Filtri decantatori. Quello a monte esterno e quello a valle nella calandra.

Svuota il serbatoio della benzina vecchia di un inverno. Se puoi smontalo e verifica bene lo stato generale anche dei tubi di raccordo.

Nel frattempo procurati un serbatoio di emergenza (di queli in plastica) e prova. Se OK potrai dedicarti completamente al ripristino di tutto l'impianto di alimentazione.

Ciao
Giovanni
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Utente allontanato
Il Corsaro Nero
Mi piace
- 19/41
Come ti hanno suggerito gli altri fallo girare al più presto con benzina pulita e aditivo (poca benzina e molto aditivo) naturalmente prima smonta i filtri all'interno del motore e puliscili per bene. Non perdere tanto tempo però questo lavoro lo dovevi fare subito quando sei rientrato
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 20/41
spargiotto ha scritto:
luinunzi ha scritto:
Il Verado dovrebbe avere anche un filtro all'interno.


Infatti , il filtro decantatore c' e' già di serie all' interno della calandra . Quando hanno montato il mio avevo richiesto di metterne anche un altro tra serbatoio e motore , ma il meccanico è stato categorico nel rifiutarsi di montarmelo perchè fortemente sconsigliato dalla Mercury . Dice che durante un corso di aggiornamento era stato proprio il decantatore un tema di accesa discussione tra meccanici installatori e tecnici Mercury , che sostenevano la tesi che avrebbe potuto causare anomalie al flusso del carburante .


Nella dotazione mercury con il motore viene dato in abbinamento il filtro decantatore a cartuccia
da installare categoricamente...se il tuo meccanico non te lo mette per me la cosa è grave...io lo cambierei.

Anche perchè se succede un danno da contaminazione da acqua e non è stato installato il filtro decantatore la mercury può non riconoscerti la garanzia in caso di guasti per questo problema
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet