Togliere l'acqua dalla benzina

Sergente
stiuz (autore)
Mi piace
- 1/24
Vi racconto una cosa che è capitata a mio suocero due anni fa. Il suo motore fuori bordo Yamaha 60 Cv non parte; interviene il meccanico che sentenzia:- acqua nella benzina. Pulizie varie, 300 euro di spesa e via. La cosa straordinaria a cui ho assistito è stata la bonifica della benzina dall'acqua (circa 30 lt di benzina che mio suocero non avrebbe mai gettato essendo molto avveduto nelle spese, si fa per dire!!).
Hanno travasato il liquido da un serbatoio ad un'altro usando come filtro una calza da donna in nylon! Un semplice collant da donna che, a dire del meccanico, faceva passare la benzina ma obbligava l'acqua a scivolare via. Vi risulta possibile?
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 2/24
La separazione dell'acqua si effettua per differente peso specifico. La calza può essere usata per la sporcizia.

Probabilmente ha travasato la benzina dal serbatoio in un bidone e l'ha rimessa nel serbatoio dopo averla fatta decantare. L'acqua va giù perchè più pesante della benzina. Il fondo dei bidoni l'ha eliminato.

Installa un filtro con separatore d'acqua di quelità. Costicchiano ma alla fine risparmi. Io uso sistemi filtranti della Racor.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 3/24
Tento di dare una spiegazione: la separazione usando una rete a maglie molto sottili avviene sfruttando la diversa tensione superficiale.
In parole povere è la tendenza dei liquidi a aggregarsi per formare le goccioline.
L'acqua ha una tensione superficiale elevata e pertanto forma goccioline relativamente voluminose.
La benzina (miscela di idrocarburi) ha invece una tensione superficiale bassa = goccioline piccole.
Con la canza l'acqua con tensione superficiale alta resta sulla calza mentre la benzina passa.
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 4/24
Sardomar ha scritto:
Tento di dare una spiegazione: la separazione usando una rete a maglie molto sottili avviene sfruttando la diversa tensione superficiale.
In parole povere è la tendenza dei liquidi a aggregarsi per formare le goccioline.
L'acqua ha una tensione superficiale elevata e pertanto forma goccioline relativamente voluminose.
La benzina (miscela di idrocarburi) ha invece una tensione superficiale bassa = goccioline piccole.
Con la canza l'acqua con tensione superficiale alta resta sulla calza mentre la benzina passa.



quindi funziona?? Felice Felice
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/24
Funziona, funziona.
L'importante è che la calza non sia smagliata!! UT UT UT
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 6/24
il metodo può anche funzionare, ma sinceramente io non rischerei più di tanto, infatti se per caso qualcosa non dovesse funzionare, e un pò d'acqua riuscisse ad arrivare dentro il motore, considerando che non esplode come la benzina sotto pressione, e che è incompremibile, sicuramente si deformerebbero sia i pistoni che la testata
Capitano di Corvetta
Panzabianca
Mi piace
- 7/24
diabolik147 ha scritto:
il metodo può anche funzionare, ma sinceramente io non rischerei più di tanto, infatti se per caso qualcosa non dovesse funzionare, e un pò d'acqua riuscisse ad arrivare dentro il motore, considerando che non esplode come la benzina sotto pressione, e che è incompremibile, sicuramente si deformerebbero sia i pistoni che la testata


UT

Questo può succedere se il motore aspira acqua a secchiate ..in questo caso il problema non sussiste Shame on you
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 8/24
Secondo me è il risultato più probabile è che la calza in nylon si sciolga con la benzina.... per l'acqua conviene utilizzare un buon decantatore oppure in caso di emergenza usare il metodo descritto da Kiterman ....
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 9/24
gosbma ha scritto:
Secondo me è il risultato più probabile è che la calza in nylon si sciolga con la benzina.... per l'acqua conviene utilizzare un buon decantatore oppure in caso di emergenza usare il metodo descritto da Kiterman ....


Secondo me esprime una opinione.
Qui si deve stare ai fatti; se le cose non si sanno le opinioni lasciano il tempo che trovano.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 10/24
Sardomar ha scritto:
gosbma ha scritto:
Secondo me è il risultato più probabile è che la calza in nylon si sciolga con la benzina.... per l'acqua conviene utilizzare un buon decantatore oppure in caso di emergenza usare il metodo descritto da Kiterman ....


Secondo me esprime una opinione.
Qui si deve stare ai fatti; se le cose non si sanno le opinioni lasciano il tempo che trovano.

Infatti nela prima parte dell'intervento ho espresso un opinione (nell'intenzione voleva essere anche scherzosa) tant'è che ho utilizzato l'aggettivo "probabile" ..... non mi pare che esprimere opinioni sia contrario al regolamento del forum, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa, altrimenti saremmo in un tribunale .... quindi senza nessun intento polemico penso di non aver meritato il rimbrotto che hai deciso di rivolgermi, se ritieni o sei certo che una calza in nylon resista alla benzina verde e possa servire per separare l'acqua dalla benzina non hai che da scriverlo .... se è cosi ci risparmiamo il costo e l'onere di dover installare dei decantatori ..... Smile
Sailornet