Tachimetro Evinrude e-tec 90cv

2° Capo
P3gasus (autore)
Mi piace
- 1/13
il motore è stato acquaistato 2 settimane fa. è del 2007 e monta la predisposizione per il tachimetro direttamente nel piede del motore! ad oggi non sono riuscito però a far salire il tachimetro...

nel tubo deve esserci acqua o aria??

Premetto che ho già controllato l'eventuale presenza di strozzature nel tubo!

qualcuno può aiutarmi??
Gommone Tecno 5,50 Raid
Motore Evinrude E-Tec 90 Cv
Carrello Rimorcar ITS1000
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/13
Hai provato a mettere in pressione il circuito "gonfiando" a fiato? Dovresti vedere l'indicatore salire.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
mingo
Mi piace
- 3/13
Che tu sappia è presente questa funzione anche nel 90 e-tec del 2006?
2° Capo
P3gasus (autore)
Mi piace
- 4/13
no.. non ho provato a metterlo in pressione con il fiato... sarà la prima cosa che farò appena vado sul gommone!!!

Mingo non so se su quelli del 2006 è presente la predisposizione. cmq te ne accorgi facilmente, infatti dalla parte anteriore del piede (la parte opposta all'elica per intenderci) c'è un tubicino che esce per poi rientrare subito nell'asse del motore e quindi riuscire insieme agli altri fili del motore!! spero di essere stato chiaro!!

Saluti
Gommone Tecno 5,50 Raid
Motore Evinrude E-Tec 90 Cv
Carrello Rimorcar ITS1000
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/13
Fai la prova e vedi se indica qualcosa.
Nell parte immersa dovresti trovare acqua ma poi nel resto del circuito ci sta semplice aria.
Per verificare la continuità del circuito potresti anche staccare l'altra estremità, quella dietro lo strumento, e soffiando dovrebbe uscire dal lato motore.
Fatte queste prove sarai in grado di capire se è rotto il circuito (ostruito, interrotto o con una perdita) o lo strumento o il pitot al piede.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
P3gasus (autore)
Mi piace
- 6/13
ok, fatte le prove! è il tachimetro a non funzionare, infatti il tubbo è libero!

sul tachimetro o provato sia ad aspirare che a soffiare (Io soffiato sia col fiato che con una pompa) ma niente!!

qualcuno sa come posso smontarlo per ripararlo??
Gommone Tecno 5,50 Raid
Motore Evinrude E-Tec 90 Cv
Carrello Rimorcar ITS1000
2° Capo
P3gasus (autore)
Mi piace
- 7/13
ps ,ma sto coso funziona a corrente o solo a pressione, ho visto che ci sono 2 fili che arrivano al tachimetro, ma credo servano per la retroilluminazione!!
Gommone Tecno 5,50 Raid
Motore Evinrude E-Tec 90 Cv
Carrello Rimorcar ITS1000
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/13
Esatto, solo per la lampadina.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
P3gasus (autore)
Mi piace
- 9/13
Quest'anno con la calma dell'inverno ho smontato il tachimetro e mi sono reso conto che vi doveva essere qualche incrostazione di sale dentro lo strumento, infatti dopo aver con una forcina giocherellato un pò dentro il foro di ingresso dell'aria/acqua il tachimetro è tornato a funzionare!

Ho deciso di riesumare questo post per chiedervi un altra domanda, nello spirito di non intasare il forum!

Adesso il tachimetro funziona, ma rispetto alla velocità riportata dal GPS vi è una discrepanza costante di 6-8 nodi circa! mi spiego meglio! se il GPS mi segna 16 nodi il tachimetro mi segna 22! così come se il GPS me ne segna 32 il tachimetro 40-41.

Mi rendo conto che questo strumento, per sua natura non è sempre preciso. ma deve essere così impreciso? (certo quando gli altri vedono 41 nodi mi gonfio, sempre meglio che se sottostimasse)

Non è che voi sapete se c'è una vite per regolare almeno orientativamente lo strumento! io sullo stesso trovo una vite piccolina dentro una cassettina che serve per muovere la lancetta (la ho regolata in modo che lo strumento stia sull'ultima tacca in basso che però segna 10 nodi) e una vite più grande al centro che non so a che serve (non è che devo muovere pure questa per rendere la molla dentro lo strumento più dura?).

Grazie in anticipo
P3gasus
Gommone Tecno 5,50 Raid
Motore Evinrude E-Tec 90 Cv
Carrello Rimorcar ITS1000
2° Capo
artù
Mi piace
- 10/13
non penso proprio che tu possa compensare questo errore anche perchè varra a seconda della corrente. infatti il GPS calcola la tua velocità rispetto a un punto fermo che è il satellite mentre la tua velocità da tachimetro è alterata perchè l'acqua non è quasi mai ferma e molte volte la corrente è molto forte. il tachimetro su una barca è un po' uno strumento di misura molto approssimativo
Pirate Captain Indian Chief M€t Indian Chief Pirate Captain
Sailornet