Verifica parastrappi

Sottotenente di Vascello
gommomax (autore)
Mi piace
- 1/6
dunque esiste un modo per verificare il parastrappi dell'elica anche da spento , nel senso che io metto la marcia e forzo l'elica questa non dovrebbe slittare ?? ho un dubbio sulla mia..
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/6
gommomax ha scritto:
dunque esiste un modo per verificare il parastrappi dell'elica anche da spento , nel senso che io metto la marcia e forzo l'elica questa non dovrebbe slittare ?? ho un dubbio sulla mia..


se slitta a mano , in acqua non fai nemmeno 3 nodi, per cui se e' rotto te ne accorgi immediatamente
Sottotenente di Vascello
gommomax (autore)
Mi piace
- 3/6
si isla era questo che intendevo..siccome il precedente proprietario mi ha detto che lo aveva fatto sistemare oggi ho smontato l'elica per dare un occhiata ma a cosi' sembra tutto ok...e visto che non ho ancora occasione di provarlo in acqua volevo verificarlo a terra prima di prendere una nuova elica..
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 4/6
gommomax ha scritto:
si isla era questo che intendevo..siccome il precedente proprietario mi ha detto che lo aveva fatto sistemare oggi ho smontato l'elica per dare un occhiata ma a cosi' sembra tutto ok...e visto che non ho ancora occasione di provarlo in acqua volevo verificarlo a terra prima di prendere una nuova elica..


che motore hai? in ogni caso, che sia rotta o meno, un'elica di scorta e' sempre bene averla a bordo Wink
Sottotenente di Vascello
gommomax (autore)
Mi piace
- 5/6
ho un suzuki dt25 del 1992...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giuliazzo
Mi piace
- 6/6
Per slittare girando a mano il parastrappi deve essere proprio mal concio!!! Nel caso non dovesse slittare a motore spento è molto probabile che comunque sia danneggiato, ti consiglio una prova in acqua, penso sia l'unica maniera per essere sicuri
Sailornet